| Commenti |
 Re: 10 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
|
Icestorm [ Sab 10 Feb, 2007 04:14 ]
|
 |
 Re: 10 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
Complimenti Leonà!!!! Se non sai come investire manda qualcosa che io il sistema lo trovo sempre  !
Passando al meteo minima in atto con +5° e UR 88 %, per ora cielo sereno con addensamenti ad E del Trasimeno
|
|
klaus81 [ Sab 10 Feb, 2007 07:41 ]
|
 |
 Re: 10 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
Ma lo spago blu ha alzato il gomito ieri sera  ??
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
33.72 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 122 volta(e) |

|
|
|
klaus81 [ Sab 10 Feb, 2007 07:45 ]
|
 |
 Re: 10 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
Cielo coperto, qualche goccia che cade ancora, min. 6.8° attuale 7.2°. Spaghi interessanti dal 18, ma cambieranno sicuramente tornando verso sù!!
|
|
mondosasha [ Sab 10 Feb, 2007 08:26 ]
|
 |
 Re: 10 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
Complimenti Leonà! Certo che me lo potevi anche dire ieri!  Avrei seguito con più attenzione, invece che fare zapping su sScherzi a Parte!!!
Bravi cmq i tuoi genitori... io avrei anche rischiato, ma secondo me è andata comnunque benone! 100.000 euro di questi tempi.......................
Cmq... venendo alla meteo, qui a sorpresa non è caduta nemmeno una goccia questa notte. Vento sempre sostenuto da NE (la nostra rovina) e minima che non è scesa al di sotto degli 8.6°C. Stamattina il cielo si presentava sereno, mentre ora è ricomparsa qualche nube e la temperatura è già di 9.3°C, con l'u.r. ferma al 76% e il vento che si è attenuato, ma che resta sempre da NE.
Buon inizio di weekend a tutti! 
|
|
andrea75 [ Sab 10 Feb, 2007 09:11 ]
|
 |
 Re: 10 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
Giornata coperta oggi con qualche goccia che ogni tanto cade. Temperatura minima 6,5 gradi. Vento che è cessato e l'umidità è in crescita. Pressione che da cenni di rialzo. Che bella pioggia caduta ieri mattina!Mi mancava! 
|
|
tuono3 [ Sab 10 Feb, 2007 10:07 ]
|
 |
 Re: 10 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
Grazie dei complimenti e degli insulti (classico ternanaccio.... lx la parcella se ne riparlerà  )
Non ho detto niente a nessuno e sinceramente manco lo so xke.... mi sono sentito così!
Cmq hai ragione a dire che avresti rischiato (da casa) ma secondo me hanno fatto strabenissimo xke gente come noi non può sputare su 100.000€, sono un'infinità che non cambiano di certo la vita, ma aiutano!!!
Cmq come dici te torniamo alla meteo e nn ci pensiamo....
Temp minima +6.7 alle 6.52
Adesso cielo che si è completamente rasserenato mentre fino a un'ora fa la copertura resisteva solo verso N-NE
temp attuale che per effetto del sole ha già raggiunto i +9.0 con UR 88% e pressione 1005.9hpa
Oggi mi riazzardo a lavare la macchina.... sicuro che diluvia!
|
|
Poranese457 [ Sab 10 Feb, 2007 10:35 ]
|
 |
 Re: 10 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
bellissima giornata di sole con 13°... peggioramento che ha chiuso con largo anticipo con 37 mm totali, che sono ache il totale mensile e poco meno di quello annuale...
|
|
meteopalius [ Sab 10 Feb, 2007 12:33 ]
|
 |
 Re: 10 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
Foligno 11.8° nuvoloso.. stanotte intorno alle 3 vento sostenuto da ne.. possibile?
|
|
DragonIce [ Sab 10 Feb, 2007 12:54 ]
|
 |
 Re: 10 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
Qui ovviamente appena dette le parole magiche "oggi lavo la macchina" il cielo ha iniziato a coprirsi da ogni direzione, soprattutto da sud e da ovest.
A bolsena e nel viterbese cielo già quasi del tutto coperto mentre qui resistono degli sprazzi di sereno.
temp tropicalissima con +12.4°, UR 79% e pressione in lento ma costante calo a 1004.7hpa
|
|
Poranese457 [ Sab 10 Feb, 2007 13:21 ]
|
 |
 Re: 10 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
E' possibile che l'andamento barico di Foligno e Spoleto sia pressochè lo stesso però spoleto è 3mb più basso!? la min pressione a foligno è maggiore della max a spoleto...
|
|
DragonIce [ Sab 10 Feb, 2007 13:37 ]
|
 |
 Re: 10 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
3mb di differenza mi sembrano proprio tanti tra foligno e spoleto....
in ogni caso ti consiglio questo sito http://www.meteotitano.net/analisita.php per tenere sott'occhio tutti i dati che ti interessano, incluso il campo barico.
Stai però attento perchè ogni parametro che selezioni ha la sua propria data e ora di rilevamento, quindi ogni volta che spunti uno di essi tieni sempre sott'occhio a che momento si riferisce, c'è scritto in basso a destra sulla cartina
|
|
Poranese457 [ Sab 10 Feb, 2007 13:49 ]
|
 |
 Re: 10 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
Qui alla fine minima di +4,3° alle 8.06 mentre la Max finora è stata di +13,6° alle 13.41. Stamani cielo per lo più sereno mentre ora va coprendosi un pò tutto, vento leggero da N
|
|
klaus81 [ Sab 10 Feb, 2007 14:12 ]
|
 |
 Re: 10 Febbraio 2007 - Osservazioni Meteo
|
3mb di differenza mi sembrano proprio tanti tra foligno e spoleto....
in ogni caso ti consiglio questo sito http://www.meteotitano.net/analisita.php per tenere sott'occhio tutti i dati che ti interessano, incluso il campo barico.
Stai però attento perchè ogni parametro che selezioni ha la sua propria data e ora di rilevamento, quindi ogni volta che spunti uno di essi tieni sempre sott'occhio a che momento si riferisce, c'è scritto in basso a destra sulla cartina
http://www.bonificaumbra.it/index.php?page=meteofoligno&sez=3
http://www.bonificaumbra.it/index.php?page=meteospoleto&sez=3
controlla tu stesso
|
|
DragonIce [ Sab 10 Feb, 2007 14:46 ]
|
 |
|
|