23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo

23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Articolo
Messaggio 23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo 
 
Cielo quasi completamente sereno, Temp in deciso calo a causa del vento che inizia a placarsi, quindi, temp scesa agli attuali +2,4° con UR del 72 % e PA 1002,8 hpa...Domattina presumo che vedremo un pò di brina   ....
Buonanotte  



 
 klaus81 [ Ven 23 Mar, 2007 01:51 ]


23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Commenti
Messaggio Re: 23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo 
 
Qua vento incessante finora, temperatura che oscilla tra i 5 ed i 6°C, ora +5.7°C ad esempio.

Vento impetuoso, spesso oltre i 30 km/h...

Preferisco scampare ad una gelata a questo punto e salvare piante e raccolti, tanto con un -2°C sparuto, nel mezzo del mese di marzo non ci si fa nulla...



 
 Icestorm [ Ven 23 Mar, 2007 04:02 ]
Messaggio Re: 23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo 
 
Temperatura scesa a -1 qui in centro.....spero che in basso non si sia andati sotto i -2.....



 
 zerogradi [ Ven 23 Mar, 2007 07:57 ]
Messaggio Re: 23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo 
 
Quì minima di 1° causa una spessa copertura nuvolosa. Spaghi che sembrano voler portare l'inverno fino ad aprile inoltrato, Pasqua con la neve???



 
 mondosasha [ Ven 23 Mar, 2007 08:08 ]
Messaggio Re: 23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo 
 
Brinata leggera... Temp scesa fino a -1,5° alle 6.01.
Ora bel sole, Temp +4,9° in salita , UR 74 %, PA stabile sui 1002,4 hpa e calma di vento



 
 klaus81 [ Ven 23 Mar, 2007 08:12 ]
Messaggio Re: 23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo 
 
Qui il vento (e qualche raro cumulo) ha disturbato la discesa, con la temperatura che ha continuamente oscillato. Il valore minimo alla fine è stato di 2.9°C, non causando gelate nemmeno nelle zone più basse. Ora c'è da superare anche domani, ma sarà dura....

Cielo in questo momento in prevalenza sereno, temperatura di 6.5°C, vento debole da N (media 4.3 km/h) e pressione che dopo il leggero aumento di ieri si è riportata a 1002.2 hPa.

Buona giornata a tutti!



 
 andrea75 [ Ven 23 Mar, 2007 08:18 ]
Messaggio Re: 23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui il vento (e qualche raro cumulo) ha disturbato la discesa, con la temperatura che ha continuamente oscillato. Il valore minimo alla fine è stato di 2.9°C, non causando gelate nemmeno nelle zone più basse. Ora c'è da superare anche domani, ma sarà dura....

Cielo in questo momento in prevalenza sereno, temperatura di 6.5°C, vento debole da N (media 4.3 km/h) e pressione che dopo il leggero aumento di ieri si è riportata a 1002.2 hPa.

Buona giornata a tutti!


Mica lo so se nella prossima notte le gelate saranno così facili...le nubi da ovest difficilmente mancheranno....



 
 zerogradi [ Ven 23 Mar, 2007 08:31 ]
Messaggio Re: 23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Mica lo so se nella prossima notte le gelate saranno così facili...le nubi da ovest difficilmente mancheranno....


Non avevo controllato ancora le carte... in effetti la probabilità di avere nubi è discretamente alta stanotte. Meglio così!



 
 andrea75 [ Ven 23 Mar, 2007 08:42 ]
Messaggio Re: 23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Mica lo so se nella prossima notte le gelate saranno così facili...le nubi da ovest difficilmente mancheranno....


Non avevo controllato ancora le carte... in effetti la probabilità di avere nubi è discretamente alta stanotte. Meglio così!


Se guardi i global model (non certo affidabilissimi in locale sulla copertura nuvolosa) le nubi non ci saranno. Se guardi i modelli a scala locale sembra ci sia una copertura di tipo medio in arrivo da ovest, non estesa ma comunque n grado di frenare le temperature minime in buona parte della regione. Occorre comunque seguire gli aggiornamenti odierni.  



 
 zerogradi [ Ven 23 Mar, 2007 08:47 ]
Messaggio Re: 23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo 
 
Che ben vengano le nuvole   !

Gelata evitata pure qui: la minima è stata di 2.4°.
Tra il 25 ed il 27 arrivano conferme per avere una discreta quantità di pioggia. Bene così!
Questo marzo mi piace.



 
 Francesco [ Ven 23 Mar, 2007 08:56 ]
Messaggio Re: 23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Mica lo so se nella prossima notte le gelate saranno così facili...le nubi da ovest difficilmente mancheranno....


Non avevo controllato ancora le carte... in effetti la probabilità di avere nubi è discretamente alta stanotte. Meglio così!


Se guardi i global model (non certo affidabilissimi in locale sulla copertura nuvolosa) le nubi non ci saranno. Se guardi i modelli a scala locale sembra ci sia una copertura di tipo medio in arrivo da ovest, non estesa ma comunque n grado di frenare le temperature minime in buona parte della regione. Occorre comunque seguire gli aggiornamenti odierni.  


Dnado un'occhiata a GFS, UKMO ed ECMWF, mi sembrano tutte concordi su passaggi nuvolosi nella notte..... basterebbe già questo...



 
 andrea75 [ Ven 23 Mar, 2007 08:59 ]
Messaggio Re: 23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo 
 
A porano minima di +1.1° con leggerissime brinate sui campi... pericolo scampato almeno stanotte... per domani chissà!



 
 Poranese457 [ Ven 23 Mar, 2007 09:02 ]
Messaggio Re: 23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo 
 
Minima di -1,4 gradi. Debole brinata sui campi. Cielo che si è fatto nuvoloso per nubi medio-alte da est. Neve che è rimasta visibile solo in montagna,intorno si è  già sciolta.



 
 tuono3 [ Ven 23 Mar, 2007 10:22 ]
Messaggio Re: 23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo 
 
Buongiorno!

Leggera brina anche a Gubbio soprattutto sul fondovalle. Ora cielo molto nuvoloso  



 
 icchese [ Ven 23 Mar, 2007 11:13 ]
Messaggio Re: 23 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo 
 
Scongiurata la gelata anche a Terni, qui da me minima di +5.5°C alle 03:40, ad Arrone +0.8°C..

Quindi i fondovalle della provincia di Terni grosso modo si può dire che si sono salvati un pò tutti, da superare stasera, ma le velature forse ci aiuteranno..

Ecco il ventarone che stanotte c'è stato qui da me, veramente degno di nota....

hiwindspeedhistory



 
 Icestorm [ Ven 23 Mar, 2007 11:58 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno