| Commenti |
 Re: 25 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo
|
Ok qui si balla!  temporale in atto con lampi e tuoni. Forte pioggia 
|
|
icchese [ Ven 25 Mag, 2007 16:32 ]
|
 |
 Re: 25 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo
|
Tombola! +31.6°C alle 15:55 a San Sisto.... direi proprio niente male, considerando il debole vento e qualche CB occasionale che transita ed oscura il sole.... tuttora siamo a 31.4°C, con u.r. del 33%.
Mi serve un parere.. mi hanno regalato una BAR989HGT della oregon scientific.. qualcuno sa dirmi quanto è affidabile?
Buona ed affidabile come tutti gli apparecchi Oregon di media fascia. Un consiglio però: il sensore esterno non attaccarlo al muro come fa il 99% degli utilizzatori di queste stazioni. Realizzati (sempre se puoi ovvio) uno schermettino solare ed esponi il tutto al sole. Avrai una buona attendibilità delle temperature sia nei valori minimi che in quelli massimi.
Come si fa lo schermettino? poi la posso mettere dove voglio?
|
|
DragonIce [ Ven 25 Mag, 2007 16:35 ]
|
 |
 Re: 25 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
Niente via, non si ferma più..
+33.6°C
|
|
Icestorm [ Ven 25 Mag, 2007 16:36 ]
|
 |
 Re: 25 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo
|
Come si fa lo schermettino? poi la posso mettere dove voglio?
Per farlo possiamo darti anche qualche dritta noi, la posizione deve soddisfare un pò di condizioni imprescindibili, quali:
-L'altezza da terra di 1,50/2 m
-Deve essere sempre sotto la luce diretta del sole
-Non deve entrare luce diretta all'interno dei piatti
-Deve essere bianco ovviamente
-E infine dovrebbe avere al di sotto un manto erboso
|
|
Icestorm [ Ven 25 Mag, 2007 16:40 ]
|
 |
 Re: 25 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo
|
Come si fa lo schermettino? poi la posso mettere dove voglio?
Per farlo possiamo darti anche qualche dritta noi, la posizione deve soddisfare un pò di condizioni imprescindibili, quali:
-L'altezza da terra di 1,50/2 m
-Deve essere sempre sotto la luce diretta del sole
-Non deve entrare luce diretta all'interno dei piatti
-Deve essere bianco ovviamente
-E infine dovrebbe avere al di sotto un manto erboso
Si ma fisicamente com'è fatto? di cosa?
|
|
DragonIce [ Ven 25 Mag, 2007 16:43 ]
|
 |
 Re: 25 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
E' fatto, quelli abbastanza seri, di piatti in melamina, quella sostanza con cui fanno piatti da campeggio hai presente?
Se ti va meteo-system vende schermi Davis sui 100 euro circa, altrimenti puoi anche risolvere sprovandoti a farlo..
|
|
Icestorm [ Ven 25 Mag, 2007 16:45 ]
|
 |
 Re: 25 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo
|
Si ma fisicamente com'è fatto? di cosa?
Stasera realizzo una guida completa sulla realizzazione, con spunti presi da altri forum e su esperienza diretta. Se hai pazienza di aspettare... 
|
|
andrea75 [ Ven 25 Mag, 2007 16:56 ]
|
 |
 Re: 25 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
Il Radiosondaggio di Roma è abbastanza eloquente, alle 00z di oggi 25 Maggio 2007 +16.8°C, con la +20 che sfiora il blocco sardo-corso, con i +19°C di Cagliari ed i +18°C di Ajaccio
|
|
Icestorm [ Ven 25 Mag, 2007 17:00 ]
|
 |
 Re: 25 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo
|
Bene temporale passato. Ora temperatura calata di molto cielo molto nuvoloso.
E' possibile che arrivi dell'altro. Per ora non posso verificare il pluvio. Vi faccio sapere appena possibile. 
|
|
icchese [ Ven 25 Mag, 2007 17:05 ]
|
 |
 Re: 25 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
Bel temporale nei pressi (credo) di Collestrada-Ponte san Giovanni. Da qui vedo una tendina che mi copre tutta la visuale su Perugia. Ho visto almeno un paio di fulmini, ma è difficile localizzare il punto esatto. La cosa bella è che il muro è proprio un muro... nel senso che la linea è ben definita e nel giro di poche centinaia di metri si passa dalla pioggia torrenziale (almeno da quello che sembra) al nulla più assoluto. A San Sisto infatti +31.6°C di nuovo.
|
|
andrea75 [ Ven 25 Mag, 2007 17:20 ]
|
 |
 Re: 25 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo
|
Bel temporale nei pressi (credo) di Collestrada-Ponte san Giovanni. Da qui vedo una tendina che mi copre tutta la visuale su Perugia. Ho visto almeno un paio di fulmini, ma è difficile localizzare il punto esatto. La cosa bella è che il muro è proprio un muro... nel senso che la linea è ben definita e nel giro di poche centinaia di metri si passa dalla pioggia torrenziale (almeno da quello che sembra) al nulla più assoluto. A San Sisto infatti +31.6°C di nuovo.
Da qui si sente tuonare, ma il temporale è a ESE...
non penso che possa colpire la città
|
|
Francesco [ Ven 25 Mag, 2007 17:29 ]
|
 |
 Re: 25 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
La coda è arrivata anche qui... goccioloni fitti ed enormi, ma il grosso resta verso W.
Torno a casa ora, così poi vi riassumo la situazione.
|
|
andrea75 [ Ven 25 Mag, 2007 17:31 ]
|
 |
 Re: 25 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
Uscito il sole! Temperatura attuale circa + 21°
|
|
icchese [ Ven 25 Mag, 2007 18:19 ]
|
 |
 Re: 25 Maggio 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
Pazzesco! Ho impiegato 40 minuti per tornare a casa (quasi tutti trascorsi al telefono con Francesco per raccontare in tempo reale la situazione). Ebbene sì, perché da raccontare c'era un mondo totalmente diverso da quello che che c'è qui ora (sole, 27°C).
Sono partito da Petrignano proprio mentre il temporale aveva iniziato a colpire anche quelle zone, con goccioloni enormi e un'elevata attività elettrica. In pochi minuti le strade erano già piene d'acqua. Ma il clou era (come avevo visto bene) tra Collestrada e Ponte San Giovanni: tratti di pioggia torrenziale, con goccioloni di 3-4 cm e qualche chicco di grandine, strade totalmente allagate, con autentici torrenti di almeno un paio di palmi d'acqua dalle parti e traffico impazzito sulla E45. Io sono passato tra le strade interne, dove in alcuni punti gli avvallamenti delle strade hanno raccolto qualche decina di cm d'acqua con le auto che "guadavano". Non esagero se dico che in alcune zone si siano raggiunti i 20-25 mm di pioggia. La temperatura, in zona Collestrada ha toccato i +17.0°C!!!!
|
|
andrea75 [ Ven 25 Mag, 2007 18:29 ]
|
 |
|
|