6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
| Articolo |
 Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
|
dati attuali 8,9°
UR 69%
press 1019
riepilogo giornaliero
min 2,8°
max 9,6°
giornata grigia, fredda e nel pomeriggio si è vista anche debole pioviggine..
|
|
DragonIce [ Mar 06 Nov, 2007 19:30 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
| Commenti |
 Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
|
Giornata rigidina, la Max è stata di 8,8°.
La temp.attuale è di 7,9° con UR a 74%, debole pioggia nel pomeriggio con accumulo di mm.: 0,3.
|
|
nicola59 [ Mar 06 Nov, 2007 19:45 ]
|
 |
 Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
|
Nicola come fai con la Davis a registrare accumuli precisi al 0.1mm?? Di solito non vanno a scatti di 0.2mm? Utilizzi qualche software diverso da WLink che calcola meglio le precipitazioni?!!
Cmq ecco il riepilogo giornaliero di Porano:
T.Minima +3.0°C ore 04.54
T.Max + 8.8°C ore 14.48
T.Media +5.9°C
Attualmente +5.9°C, UR 83% e assenza di vento, se non isolati spifferi da S
Peccato per l'umidità troppo alta, altrimenti domattina potevo beccare una minima stupenda dato il cielo sereno!
|
|
Poranese457 [ Mar 06 Nov, 2007 20:42 ]
|
 |
 Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
Qua min. +0°C max. +8°C cielo copertoper tutto il giorno da nubi medio alte dalle quali sono cadute 2 o 3 microparticelle di acqua.....vento assente pressione 1022Hpa in risalita
|
|
Strivio [ Mar 06 Nov, 2007 21:07 ]
|
 |
 Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
|
Situazione attuale:
T +6,3°
UR 80%
PA 1018,8 hpa
|
|
klaus81 [ Mar 06 Nov, 2007 21:18 ]
|
 |
 Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
|
Nicola come fai con la Davis a registrare accumuli precisi al 0.1mm?? Di solito non vanno a scatti di 0.2mm? Utilizzi qualche software diverso da WLink che calcola meglio le precipitazioni?!!
Cmq ecco il riepilogo giornaliero di Porano:
T.Minima +3.0°C ore 04.54
T.Max + 8.8°C ore 14.48
T.Media +5.9°C
Attualmente +5.9°C, UR 83% e assenza di vento, se non isolati spifferi da S
Peccato per l'umidità troppo alta, altrimenti domattina potevo beccare una minima stupenda dato il cielo sereno!
Ciao Leo, il software che ho è il WLink,5.5 e5.7,e il bilancino è regolato per scattare con quantitativi di mm 0,25 e il programma quindi arrotonda quando c'è un solo scatto a mm 0,3, lo 0,1mm che tu noti, viene fuori perchè una volta scatta e segna 0,25,poi 0,3 poi 0,25 poi 0,3 poi0,25 ecc.ecc. e quindi viene fuori a volte lo 0,1,il tutto e tenuto sotto controllo da un pluvio manuale, e ricordati che le Davis almeno la generazione mia sottostimano leggermente.
Ritorno al tempo se no siamo OFF, temp. 7,8° con UR a 75% e vento leggero da N.
|
|
nicola59 [ Mar 06 Nov, 2007 21:38 ]
|
 |
 Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
|
|
Dati ESTREMI di OGGI
Temperatura minima 2.9 °C (h 7.02 )
Temperatura massima 8.8 °C (h 15.01 )
Umidità minima 56 % (h 12.17 )
Umidità massima 78 % (h 4.11 )
Dew Point minima -2.2 °C (h 5.55 )
Dew Point massimo 4.4 °C (h 20.29 )
Max rain rate 0.3 mm/h (h 16.00 )
Pressione atmosferica min. 1018.0 hPa (h 16.29 )
Pressione atmosferica max 1023.1 hPa (h 0.00 )
Heat index max: 8.9 °C (h 14.29 )
Wind Chill min 0.6 °C (h 4.10 )
Raffica max 29.0 km/h (h 5.48 )
|
|
nicola59 [ Mar 06 Nov, 2007 21:42 ]
|
 |
 Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
|
Nicola come fai con la Davis a registrare accumuli precisi al 0.1mm?? Di solito non vanno a scatti di 0.2mm? Utilizzi qualche software diverso da WLink che calcola meglio le precipitazioni?!!
Cmq ecco il riepilogo giornaliero di Porano:
T.Minima +3.0°C ore 04.54
T.Max + 8.8°C ore 14.48
T.Media +5.9°C
Attualmente +5.9°C, UR 83% e assenza di vento, se non isolati spifferi da S
Peccato per l'umidità troppo alta, altrimenti domattina potevo beccare una minima stupenda dato il cielo sereno!
Ciao Leo, il software che ho è il WLink,5.5 e5.7,e il bilancino è regolato per scattare con quantitativi di mm 0,25 e il programma quindi arrotonda quando c'è un solo scatto a mm 0,3, lo 0,1mm che tu noti, viene fuori perchè una volta scatta e segna 0,25,poi 0,3 poi 0,25 poi 0,3 poi0,25 ecc.ecc. e quindi viene fuori a volte lo 0,1,il tutto e tenuto sotto controllo da un pluvio manuale, e ricordati che le Davis almeno la generazione mia sottostimano leggermente.
Ok grazie, il mio dubbio è risolto, in pratica hai settato il Wlink in modo che ad ogni scatto segni 0.25 invece che 0.2... grazie!
Della sottostima mi ero accorto e si nota pure dalle classifiche degli accumuli... saranno pure zone più piovose le prime in classifica ma in ogni caso sono tutte località monitorate da stazioni LaCrosse o da pluvio manuali!
|
|
Poranese457 [ Mer 07 Nov, 2007 07:28 ]
|
 |
 Re: 6 Novembre 2007 - Osservazioni Meteo
|
Nicola come fai con la Davis a registrare accumuli precisi al 0.1mm?? Di solito non vanno a scatti di 0.2mm? Utilizzi qualche software diverso da WLink che calcola meglio le precipitazioni?!!
Cmq ecco il riepilogo giornaliero di Porano:
T.Minima +3.0°C ore 04.54
T.Max + 8.8°C ore 14.48
T.Media +5.9°C
Attualmente +5.9°C, UR 83% e assenza di vento, se non isolati spifferi da S
Peccato per l'umidità troppo alta, altrimenti domattina potevo beccare una minima stupenda dato il cielo sereno!
Ciao Leo, il software che ho è il WLink,5.5 e5.7,e il bilancino è regolato per scattare con quantitativi di mm 0,25 e il programma quindi arrotonda quando c'è un solo scatto a mm 0,3, lo 0,1mm che tu noti, viene fuori perchè una volta scatta e segna 0,25,poi 0,3 poi 0,25 poi 0,3 poi0,25 ecc.ecc. e quindi viene fuori a volte lo 0,1,il tutto e tenuto sotto controllo da un pluvio manuale, e ricordati che le Davis almeno la generazione mia sottostimano leggermente.
Ok grazie, il mio dubbio è risolto, in pratica hai settato il Wlink in modo che ad ogni scatto segni 0.25 invece che 0.2... grazie!
Della sottostima mi ero accorto e si nota pure dalle classifiche degli accumuli... saranno pure zone più piovose le prime in classifica ma in ogni caso sono tutte località monitorate da stazioni LaCrosse o da pluvio manuali!
Una sottostima c'è e l'avevo anche stimata ma ora non ricordo con precisione cosa venne fuori, ma una roba tipo del 5-7%, che a fine anno diventa di oltre 50 mm mancanti all'appello..
|
|
Icestorm [ Mer 07 Nov, 2007 21:52 ]
|
 |
|
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|