| Commenti |
 Re: 16 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo
|
Buon pomeriggio
Qui a Badia, cielo che va coprendosi e vento teso, con raffiche che sollevano nubi polverose ogni tanto. T = + 9 °C.
Per Mat e Mausnow: confermo i tuoni di stanotte a Corciano. Nello spostarmi stamattina verso la A1, ho visto strada bagnata dall' uscita di Castiglion del Lago fino a Bettolle. Anche le nubi che andavano verso SW erano piu' consistenti da quella parte.
Ciao!
EDIT: Ghinghe ed i casentinesi parlano di "batulli" notturni e 10 mm da quelle parti. Ecco dov'era! 
|
|
and1966 [ Lun 16 Mar, 2009 14:43 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo
|
|
San Sisto fa segnare la sua massima a 14.6°C, con vento che resta moderato/teso dai quadranti nord-orientali.
|
|
andrea75 [ Lun 16 Mar, 2009 15:34 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo
|
|
Massima odierna +18.3°C, registrata alle ore 13:22.
Persiste un debole-moderato ponentino, +17 adesso
|
|
Icestorm [ Lun 16 Mar, 2009 15:37 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo
|
Orvieto Scalo leggermente più fresca della periferia ternana con +16.9°C e venticello gradevolissimo 
|
|
Poranese457 [ Lun 16 Mar, 2009 15:52 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo
|
E beroide segna la max, provvisoria mensile di marzo, +18.2!
Adesso 16.8°, UR 37%!!! 
|
|
Frasnow [ Lun 16 Mar, 2009 15:56 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo
|
qualcuno sa dirmi che tipo di nuvola è questa?
cirro tri-piano mansardato? 
|
|
DragonIce [ Lun 16 Mar, 2009 16:43 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo
|
|
Oggi ne ho viste diverse molto simili dovute probabilmente all'aria spinta verso l'alto dall'appennino visto che erano sopra lo spartiacque e si dissolvevano sopra la vallata, quello della tua foto in particolare credo sia un cumulo che prova più volte a svilupparsi disturbato dal forte vento inoltre trovando poi poca U.R. si arrende e si dissolve oppure è foenizzato....bah...
Nella notte dopo il messaggio in cui segnalavo gli improvvisi scrosci ho sentito tre tuoni uno dopo l'altro mi sono affacciato alla finestra e verso sud - sud ovest si notavano frequenti lampi, qui altri scrosci più violenti sono transitati verso le 3:00 e le 4:00 in alcune zone del paese ha scaricato anche brevi grandinate, l'accumulo qua a casa mia ha raggiunto i 2,5mm mentre in altre (la zona ad ovest) ha accumulato appena 0,6mm....:mrgreen:
|
|
Strivio [ Lun 16 Mar, 2009 17:04 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo
|
|
|
Frasnow [ Lun 16 Mar, 2009 18:00 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo
|
|
Massima 14,2°C.
Adesso continua una moderata ventilazione da nord/est con cielo rasserenato e 10.7°C.
|
|
Marco376 [ Lun 16 Mar, 2009 18:38 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo
|
Ultimi minuti di tramonto scattati col cell, qualità 0!
*11.7°, UR 47%, sereno, vento debole N!
|
|
Frasnow [ Lun 16 Mar, 2009 18:54 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo
|
Qui a Foligno massima di +15.8°. +12.8° la T attuale, con cielo sereno 
|
|
Fili [ Lun 16 Mar, 2009 18:59 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo
|
|
Estremi 8.3°/19.9° Attuale 10.1°
Oggi ho ritestato il funzionamento dello schermo cho costruti...
Bhè devo dire cha va alla grande...punte di 15° di differenza con
un sensore non schermato
|
|
nevischio [ Lun 16 Mar, 2009 19:37 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo
|
Anche qui a Porano cielo serenissimo con un tappeto stellato davvero magnifico!!!
Temp attuale +10.6°C, UR 54%, press 1024.3hpa, vento da N con media 5km/h
Massima odierna +15.2°C
|
|
Poranese457 [ Lun 16 Mar, 2009 19:45 ]
|
 |
 Re: 16 Marzo 2009 - Osservazioni Meteo
|
Sera gentaglia! Qui Max fermata a +15,2° alle 13.56
Ora cielo strasereno, tramontanina castragatti, T +10,8° e UR 67% 
|
|
klaus81 [ Lun 16 Mar, 2009 19:52 ]
|
 |
|
|