| Commenti |
 Re: 14 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
|
|
Che bella domenica, pomeriggio da scampagnata in montagna.......
Ora +12.9°C
Minima negativa: -0.2°C
|
|
Icestorm [ Dom 14 Mar, 2010 12:17 ]
|
 |
 Re: 14 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
|
Certo che svegliersi la domenica alle 8 ha solo un lato positivo! hai tempo per fare tutto!
Bellissima giornata di sole!
Buoingiorno....
Temperatura: 4.9°C
Umidità: 74%
Pressione: 1019.1 hPa
Vento 3.2 Km/h da W
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 2.1°C Temp. Max.: 4.9°C
PS: ho un pranzo a Massamartana....dopodichè volevo fare un giretto!
Sono indeciso se andare verso Montefalco, Assisi, o nella zona di La Franca....oppure virare verso la Toscana come Pienza e zona Amiata! Non conosco queste zone e le vorrei vedere tutte...ma non conosco le strade e i tempi di percorrenza......mi suggerite qualche bel paesino da visitare?
Avevo pensato anche di andare verso il Fossatano...ma credo che non sia proprio vicino.....

Riccà se ancora sei in tempo abbandona la zona Amiata, è collegata malissimo, vira sui Martani sopra Acquasparta-San Gemini...
|
|
Icestorm [ Dom 14 Mar, 2010 12:21 ]
|
 |
 Re: 14 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
|
Salve a tutti, qui min di 1,2°
DATI ATTUALI
12°
UR 26%
press 1020
sereno
|
|
DragonIce [ Dom 14 Mar, 2010 12:44 ]
|
 |
 Re: 14 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
|
Qui a Porano +11.6°C, UR 41%
Incredibile la resistenza della neve nei punti all'ombra!!! 
|
|
Poranese457 [ Dom 14 Mar, 2010 13:33 ]
|
 |
 Re: 14 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
|
buona domenica a tutti, qui T 12.6°C (min -1.8°C alle 6.00 circa), bel sole, vento da SE a 7.2 km/h e Windchill 11.6°C, DWP -3.3°C.
grazie al bel tempo riesco a vedere da casa mia monte Acuto e monte Catria completamente innevati
la neve resiste sopra 600-700m
|
|
jack84 [ Dom 14 Mar, 2010 13:41 ]
|
 |
 Re: 14 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
|
guarda che DWP hai... io sono a -2°
sole splendido e caldo anche a Foligno, sono in terrazzo in maniche corte
+14.5°, vento debole da SW 
|
|
Fili [ Dom 14 Mar, 2010 14:47 ]
|
 |
 Re: 14 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
|
Buona domenica a tutti, brina questa mattina con minima a Foligno Nord di 0.2°
Ora 13.4° con sole pieno, ventilazione leggera da W e DWP -4.8° UR 28%. 
|
|
nicola59 [ Dom 14 Mar, 2010 15:36 ]
|
 |
 Re: 14 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
|
guarda che DWP hai... io sono a -2°
sole splendido e caldo anche a Foligno, sono in terrazzo in maniche corte
+14.5°, vento debole da SW 
In effetti, anch'io ho -2°C di DWP e la neve resiste benissimo all'ombra oppure nei punti dove ce n'è ammucchiata una grande quantità, ad esempio davanti alla siepe del mio giardino, dove al termine della bufera di martedì ce n'erano oltre 60 cm: ora ne restano 30, ma talmente duri che ci si cammina sopra senza lasciare impronte. Vediamo fino a quando resisterà: secondo me almeno fino a mercoledì...

|
|
Pigimeteo [ Dom 14 Mar, 2010 16:04 ]
|
 |
 Re: 14 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
|
Per ora max. a Foligno Nord di 13.9°.
Invio foto di questa mattina fatte sul monte Brunette, sulla carrareccia percorribile solo a piedi la neve misurava 30 cm, sulle creste logicamente spazzate dal vento l'accumulo è minore, ma nel bosco e nei punti dove l'accumulo eolico ha dato manforte la neve è moltissima.
Verso la cima di monte Brunette.
Accumuli e giochi di neve
Sbuca maestosamente il monte Vettore. 
|
|
nicola59 [ Dom 14 Mar, 2010 16:22 ]
|
 |
 Re: 14 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
|
Bellissima la seconda foto!
Qui +11°C e cielo sereno, forse domattina ce la fa a scendere sotto zero.
|
|
Cyborg [ Dom 14 Mar, 2010 18:03 ]
|
 |
 Re: 14 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
|
Grazie Cyborg, cielo serenissimo, vento leggero da W, temp. 11.7°. 
|
|
nicola59 [ Dom 14 Mar, 2010 18:15 ]
|
 |
 Re: 14 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
|
|
Estremi 3.3°/15.2° attuale 8.4° sereno
|
|
nevischio [ Dom 14 Mar, 2010 18:33 ]
|
 |
 Re: 14 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
|
guarda che DWP hai... io sono a -2°
sole splendido e caldo anche a Foligno, sono in terrazzo in maniche corte
+14.5°, vento debole da SW 
In effetti, anch'io ho -2°C di DWP e la neve resiste benissimo all'ombra oppure nei punti dove ce n'è ammucchiata una grande quantità, ad esempio davanti alla siepe del mio giardino, dove al termine della bufera di martedì ce n'erano oltre 60 cm: ora ne restano 30, ma talmente duri che ci si cammina sopra senza lasciare impronte. Vediamo fino a quando resisterà: secondo me almeno fino a mercoledì...

Oltre al tasso d'umidità molto basso direi che sono le termiche notturne che aiutano molto la neve, non si fosse scesi sotto lo zero avrebbe avuto tutt'altra tenuta la neve 
|
|
Icestorm [ Dom 14 Mar, 2010 18:36 ]
|
 |
 Re: 14 Marzo 2010 - Osservazioni Meteo
|
Con questo tempo la neve maggiormente sublima, ed in piccola parte si scioglie. Il processo di sublimazione richiede molta più energia di quello della liquefazione, permettendo una maggiore tenuta della neve, nei posto d'ombra.
Qui a Spoleto dopo una minima di -1.5° si è saliti a 12°.
Questa notte ci aspetta un'altra bella gelata.
|
|
zerogradi [ Dom 14 Mar, 2010 19:10 ]
|
 |
|
|