20 Ottobre 2005: Osservazioni Meteo

20 Ottobre 2005: Osservazioni Meteo
Articolo
Messaggio 20 Ottobre 2005: Osservazioni Meteo 
 
............E' UFFICIALE!!

Temperatura minima 5,8° mentra la massima 10,4°..sta a vedere che abbiamo beccato il giorno più freddo di ottobre!

L'unico ad aver azzeccato la scommessa è Matty!...COMPLIMENTONI!   

Ciao



 
 tifernate [ Gio 20 Ott, 2005 01:03 ]


20 Ottobre 2005: Osservazioni Meteo
Commenti
Messaggio  
 
ieri 5,3 mm; stanotte rovesci anche forti con finora 11,0 mm.; adesso piove a tratti con vento debole da SW e temperatrura intorno ai 15°
ciao



 
 alfdam [ Gio 20 Ott, 2005 08:33 ]
Messaggio  
 
Forte rovescio in questo momento, con bubbone micidiale in arrivo dalla Toscana.

Buona giornata a tutti.

http://www.lamma.rete.toscana.it/cg..._IR_WEB_BIG.png



 
 burjan [ Gio 20 Ott, 2005 09:03 ]
Messaggio  
 
Stanotte non più di 5-6 mm. Segnalo l'incremento termico che si è avuto tra le 6 e le 7 di questa mattina... si è passati da 11° agli attuali 15.7°...classica rottura dell'inversione termica.

Ancora complimenti a Matty per la vincita della scommessa di Città di Castello:in giornata provvederemo a processarla ed a stilare la nuova classifica ufficiale!  



 
 zerogradi [ Gio 20 Ott, 2005 09:05 ]
Messaggio  
 
Caduti finora poco più di 36 mm.....piove ancora intensamente.

Ciao



 
 tifernate [ Gio 20 Ott, 2005 09:32 ]
Messaggio  
 
piove molto forte da circa 1 ora, a ponte S giovanni le strade sono completamente ricoperte da uno strato di acqua considerevole!!!.....la T è passta dagli 10.6° delle 6:12 ai 13.5° attuali!!

buona giornata a tutti



 
 matty87ok [ Gio 20 Ott, 2005 09:38 ]
Messaggio  
 
Scommessa processata e archiviata. Complimenti a matty unico vincitore!!
 
Intanto qui piove bene.
T min. 11.6°, attuale 14.1°

Pioggia da ieri sera: 21.9 mm (con taratura del 18%)


 



 
 Francesco [ Gio 20 Ott, 2005 09:41 ]
Messaggio  
 
Quì minima di 8.5 C° con cielo coperto e vento meridionale debole. Da circa un'ora forte rovescio in atto con temp. stabile a 9,5 C°.



 
 mondosasha [ Gio 20 Ott, 2005 09:49 ]
Messaggio  
 
accumulati 41mm dalle 7:49!!!

T=13.5° stabile e sempre forte pioggia!!!



 
 matty87ok [ Gio 20 Ott, 2005 09:51 ]
Messaggio  
 
Minima che si è alzata notevolmente rispetto alle precedenti, causa una forte sciroccata avutasi nella notte, perchè fino a ieri sera il cuscinetto freddo ha resistio consentendo anche il formarsi di nubi basse e nebbie sulle colline. Ora il cielo è coperto e rovesci davvero notevoli con gocce di grandi dimensioni si alternano a temporanee pause asciutte. Da dire che i rovesci sono circoscritti sopratutto a Spoleto città e sull'Appennino umbro-marchigiano, mentre da me ha fatto ben poco. Comunque credo che oggi ne farà molta.



 
 tuono3 [ Gio 20 Ott, 2005 10:06 ]
Messaggio  
 
Qui siamo oltre i 42 mm.....e continua.



 
 tifernate [ Gio 20 Ott, 2005 11:35 ]
Messaggio  
 
Tra un rovescio ed il successivo si vola oltre i 50 millimetri!  



 
 tifernate [ Gio 20 Ott, 2005 14:52 ]
Messaggio  
 
Buongiorno a tutti!
Qui nel perugino siamo più o meno in linea con il resto della regione: 25.9 mm dalle 24 di questa notte, che con i 3.1 mm di ieri portano a 29.0 mm il totale (provvisorio) del peggiormento.
Non piove oramai da circa 2 ore, la temperatura, in rialzo, è arrivata a 16.5°C (min. di 11.8°C), con il cielo che si presenta nuvoloso, ma con copertura variabile.
U.r. dell'89%, vento debole/moderato da SE e pressione in netto ribasso, giunta a 1016.5 hPa.



 
 andrea75 [ Gio 20 Ott, 2005 15:43 ]
Messaggio  
 
ciao a tutti, qui a Foligno da stamattina,quando ho postato l'ultimo messaggio, sono caduti altri 20,6 mm, il che porta il totale giornaliero a 31,6, quantitativo che, a differenza di altre zone dell'Umbria, qui non si vedeva da tempo, e il Topino limaccioso come non si vedeva da mesi, ne è l'esempio lampante, quindi la pioggia deve essere caduta abbondante anche nella zona di Valtopina e Nocera.



 
 alfdam [ Gio 20 Ott, 2005 15:59 ]
Messaggio  
 
Anche Roma e' stata investista fin dal mattino da piogge torrenziali,e anche da fulminazioni,con un accumolo di 40mm. alle ore 12,00.Attualmente sembra schiarirsi a ovest.

               roby 53



 
 Roby53 [ Gio 20 Ott, 2005 16:52 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno