Ahia... il ghiacciolo groenlandese si squaglia...

Ahia... il ghiacciolo groenlandese si squaglia...
Articolo
Messaggio Ahia... il ghiacciolo groenlandese si squaglia... 
 
23.10.2006
Come si fonde la Groenlandia
La situazione è cambiata drasticamente rispetto agli anni novanta, in cui si registrava un sostanziale equilibrio
  

Per la prima volta gli scienziati della NASA hanno analizzato i dati relativi a dettagliate misurazioni da satellite per mostrare che in Groenlandia la perdita di ghiaccio supera il suo accumulo, con il risultato di una riduzione netta della coltre che ricopre perennemente l’isola. Secondo quanto riportato dal Goddard Space Flight Center, ultimamente la perdita di massa è pari a circa 100 gigatonnellate all’anno, una cifra che risulta da un semplice bilancio: mentre nelle regioni costiere tra il 2003 e il 2005 sono andate perdute 155 gigatonnellate all’anno per fusione o per distacco di iceberg, nelle regioni a quote più elevate le precipitazioni nevose hanno accumulato solo 54 gigatonnellate all’anno.
"Con questa nuova analisi – ha spiegato Scott Luthcke del Planetary Geodynamics Laboratory – siamo in grado di osservare una drastica perdita di massa ghiacciata concentrata nelle regioni costiere poco elevate, con circa metà della perdita dovuta alla regione sudorientale. Negli anni novanta, il ghiaccio era molto prossimo all’equilibrio, poiché perdite e incrementi si equivalevano grosso modo. Questa situazione è ora cambiata in modo significativo, con una perdita netta annua di acqua pari a quella che in sei anni arriva alle foci del fiume Colorado.”
Lo studio è basato su una utilizzazione innovativa dei dati raccolti con il satellite GRACE (Gravity Recovery and Climate Experiment). Gli autori hanno diviso la Groenlandia in sei “sistemi di drenaggio” secondo le direzioni del flusso delle masse ghiacciate che procedono dall’interno verso le coste. Ciascun sistema, inoltre, comprende un’area a quota elevata e uno a quota più bassa.



© 1999 - 2006 Le Scienze S.p.A.



 
 marvel [ Mer 25 Ott, 2006 22:27 ]


Ahia... il ghiacciolo groenlandese si squaglia...
Commenti
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno