1993... Un Bellissimo Inizio D'anno.

1993... Un Bellissimo Inizio D'anno.
Articolo
Messaggio 1993... Un Bellissimo Inizio D'anno. 
 
Gli ultimi giorni del 1992 erano stati freddi e un po di neve aveva già fatto la sua comparsa  lasciando il posto a gelide giornate serene.
Anche il giorno 31 Dicembre 1992 era trascorso freddo ma con cielo limpido.
Ero un ragazzino, avevo appena 11 anni, ma quello che accadde è rimasto impresso nella mia mente in maniera indelebile. In me già si vedeva un futuro meteofilo freddofilo incallito, guardavo sempre le previsioni meteo in TV aspettando con ansia buone notizie. Ricordo perfettamente che quella sera le previsioni annunciarono freddo in arrivo dalla Russia ma neve solo per il Sud Italia.
Deluso andai nella mia cameretta aspettando di uscire con i miei genitori e mio fratello per il cenone di capodanno.
Giunse l'ora di andare e io aspettavo sul piazzale di casa che mio padre tirasse fuori dal garage la macchina, l'aria era molto fredda, le auto di fuori erano bianche di brina e c'era un refolo di gelida tramontana; quando ricordo benissimo, che qualcosa mi sfiorò il viso e guardando i finali dell'auto si vedevano radissimi e piccoli fiocchi di neve, il cielo però era stellato e un pò di nubi campeggiavano solo lungo l'appennino.
Andammo al cenone e io per tutta la sera non feci altro che alzarmi dal tavolo per andare a guardare dalle finestre i lampioni sperando di vedere qualche fiocco, ma non vidi niente.
Pochi minuti prima della mezzanotte uscimmo di casa per brindare al nuovo anno e fare qualche fuoco d'artificio.
Ovviamente appena misi la testa fuori alsai lo sguardo verso un lampione e vidi subito che stava cominciando a nevicare, anche se molto debolmente e la tramontana si era intensificata. La neve era secchissima e non si scioglieva nemmeno un fiocco, continuò debolmente per tutto il tempo dei festeggiamenti.
Rientrammo in casa e mentre gli altri continuavano i festeggiamenti io rimasi incollato alle finestre, sperando che la nevicata si intensificasse.
La serata si concluse e ci incamminammo verso l'auto sotto un'ancora debole nevicata, la tramontana faceva mulinare un lieve velo di neve così secca che sembrava polvere e formava qua e la chiazze bianche sulla strada.
Tornati a casa continuai a guardare fuori dalla finestra e mio padre per convincermi ad andare a dormire mi disse
che era troppo freddo per nevicare bene e che tra poco avrebbe smesso.
Incurante restai ancora un po alla finestra, ma la nevicata non accennava ad intensificarsi e il cielo verso Ovest era pressochè sereno, così decisi di andare a letto, stanco per la serata e un po deluso.
Faticai a prendere sonno, ma poi mi addormentai cullato dal rumore della tramontana che fischiava e faceva muovere le persiane della finestra.
Dopo un sonno un po tormentato mi svegliai ovviamente presto in preda all'ansia di andare a guardare fuori.
Mi avvicinai alla finestra e comincia a tirar su la persiana, una bianca luce mi fece socchiudere gli occhi ancora insonnoliti. Con grande gioia vidi che fuori il paesaggio era completamente bianco, allora aprii anche i vetri per ammirare meglio il bellissimo spettacolo e incurante del gelo restai a guardare come ipnotizzato.
Il caratteristico odore della neve mi riempì le narici, la tramontana soffiava e la nevicata continuava a cadere intensa.
Feci il giro di tutte le finestre di casa per ammirre da tutte le angolazioni possibili lo spettacolo che c'era fuori,
tutto era ammantato da 15-20cm di neve e non fu che l'inizio.
Furono giorni di gelo e neve senza sosta e soprattutto il 3 Gennaio lo ricordo come uno dei giorni più gelidi e nevosi che abbia mai vissuto.
Smise solo la mattina del 5 Gennaio, e potei ammirare tutta la vallata ricoperta da uno spesso strato di neve sotto ad un cielo del colore del piombo. Non so di preciso quale fu l'accumulo finale, ma ricordo bene che i cumuli di neve ventata in alcuni casi erano alti quanto me.
Ricordo con particolare affetto quest'evento, e benchè abbia memoria antecedente di altri nevoni, è il primo di cui ho un ricordo particolareggiato, visto che ero già cresciutello.

Ecco alcune carte riguardanti quel bellissimo periodo, con l'anticiclone russo-siberiano che spadroneggia su gran parte d'Europa e le eccezionali isoterme del giorno 3 Gennaio:
 rrea00119930101
 rrea00119930102
 rrea00119930103
 rrea00119930104
 rrea00219930103
Mi piacerebbe molto se qualche membro più anziano del forum potesse fornire qualche altro dettaglio, magari anche qualche foto, visto che io purtroppo non ne conservo nessuna.
Spero che il racconto vi piaccia, volevo in qualche modo farvi partecipi dei miei ricordi e spero che porti fortuna per l'inverno che sta per cominciare



 
 il fosso [ Ven 14 Nov, 2008 13:05 ]


1993... Un Bellissimo Inizio D'anno.
Commenti
Messaggio Re: 1993... Un Bellissimo Inizio D'anno. 
 
Bel racconto Paolo, complimenti!      

Peccato per la scontata mancanza di foto  



 
 Fili [ Ven 14 Nov, 2008 13:10 ]
Messaggio Re: 1993... Un Bellissimo Inizio D'anno. 
 
Splendido Paolo..... posso farti solo un inchino!

Ora vado di fretta, e non ho modo di commentare, ma gente come Icchese o Nicola avranno sicuramente qualche aneddoto legato a quell'anno.



 
 andrea75 [ Ven 14 Nov, 2008 13:10 ]
Messaggio Re: 1993... Un Bellissimo Inizio D'anno. 
 
Che spettacolo di racconto, letto tutto d'un fiato e davvero emozionante!

Io putroppo di anni ne avevo 8 e non posso ricordarmi se qui fece qualcosa anche se con quelle isoterme sicuramente la nevicata ci scappò

E poi diciamoglielo a sti mezzi cittadini quanto gusto c'è a godersi una nevicata nel proprio paesello situato esattamente nel sedere del mondo      



 
 Poranese457 [ Ven 14 Nov, 2008 14:20 ]
Messaggio Re: 1993... Un Bellissimo Inizio D'anno. 
 
Spulciando negli archivi, posso riportare questi dati riferiti a Foligno Maceratola:

1 Gennaio 1993: Min -0.4° Max +5.6° Pioggia/neve: 0mm
2 Gennaio 1993: Min -3.6° Max +0.0° Pioggia/neve: 0mm
3 Gennaio 1993: Min -3.6° Max +1.6° Pioggia/neve: 0.5mm
4 Gennaio 1993: Min -0.4° Max +3.2° Pioggia/neve: 2.5mm
5 Gennaio 1993: Min -0.8° Max +6.0° Pioggia/neve: 1.5mm

Seguirono poi due forti gelate il 7 e l'8 Gennaio rispettivamente con -4.0° e -4.4° a causa del cielo sereno, che fece salire le massime fino a +7/+8°.

 



 
 Fili [ Ven 14 Nov, 2008 14:38 ]
Messaggio Re: 1993... Un Bellissimo Inizio D'anno. 
 
Grazie a tutti per i complimenti      
e spero che altri aggiungano qualche ricordo o dei dati su quel bellissimo evento



 
 il fosso [ Sab 15 Nov, 2008 11:55 ]
Messaggio Re: 1993... Un Bellissimo Inizio D'anno. 
 
Bel racconto Paolo.

Io mi ricordo di una stagione invernale "delle bufere" proprio in quel periodo ma i ricordi sono sfocati e le date incerte.
Le nevicate che ricordo io erano del periodo 1993-1994, quando ero già "malato" per la neve ed avevo un termometrino per misurare le temperature.

Per stagione delle bufere intendo che in quel periodo arrivavano spesso (3-4 volte in un paio di stagioni) delle nevicate da nord/nord-est, con il muro di neve che saltava per le colline fino a giungere a casa mia.
Un vero spettacolo.
Sinceramente quel tipo di entrata in scena non l'ho più rivisto.

Gli accumuli al suolo variavano dai 10 ai 20 cm. A volte mi trovavo al limite della nevicata e nel fondovalle non componeva. Però i ricordi sono sfocati...

Stefc sicuramente avrà ricordi e dati migliori dei miei.

Nel frattempo riporto i dati dell'Agraria di Città di Castello presi dal libro "Città di Castello Il clima".

A quanto pare le vacanze di Natale 1992-1993 devono essere state piuttosto divertenti...

Vengono segnalati 10.6 mm di neve il 28-12-1992 (Min:-3°C, max:1°C) e 10 mm il giorno successivo (min:-1°C, max:3°C). Senza altri dati è difficile capire quanta ne abbia composta al suolo...

Poi altri 8 mm il 2-1-1993 (min:-6°C, max:-4°C) e 6 mm il 3-1-1993 (min:-5°C, max:-1°C).

Quindi in pochi giorni ben quattro nevicate distinte! Non male per le mie zone!

Anche il freddo non scherzò, con 4 giornate di gelo fra il 2 ed il 5 Gennaio e minime di -11°C il 6 gennaio e di -9°C il 7 gennaio.

Davvero belle vacanze di Natale!



 
 Marco376 [ Sab 15 Nov, 2008 18:46 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno