Dati, Statistiche Ed Analisi Ottobre 2018
| Articolo |
 Dati, Statistiche Ed Analisi Ottobre 2018
|
. Dati, statistiche ed analisi ottobre 2018.
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: +9,1°c;
media temperature massime: +21,3°c;
media temperature: +14,6°c;
temperatura minima più bassa: +4,3°c (3);
temperatura minima più alta: +15,2°c (17);
temperatura massima più bassa: +17,1°c (17);
temperatura massima più alta: +28,7°c (24);
giorni con temperature massime >+20°c: 20;
giorni con temperature minime <10°c: 21;
totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 128,4 mm;
giorno più piovoso: 46,8 mm (1);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 9;
pressione più bassa: 988,4 mb (29);
pressione più alta: 1025,3 mb (12);
media pressione: 1016,0 mb;
media vento: 4,6 km/h NW;
raffica massima di vento: 74,1 km/h S (29);
media umidità relativa: 84%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1018.txt
Di seguito il confronto con gli altri mesi di ottobre.
Mese fresco nella 1° decade, mite nella 2° decade, molto mite nella 3° decade (dove ho registrato la temperatura record per la 2° e 3° decade di ottobre da quando ho la stazione meteo - dicembre 2010).
Mese molto piovoso.
|
|
geloneve [ Gio 01 Nov, 2018 10:20 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
Dati, Statistiche Ed Analisi Ottobre 2018
| Commenti |
 Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Ottobre 2018
|
OTTOBRE 2018
Temp. media: +17°
Temp. min. media: +11.8°
Temp. max. media: +22.2°
Temp. min. ass.: +4.7°
Temp. max. ass.: +26.3°
Umidità min.: 34%
Umidità max.: 96%
Pressione min.: 991.9 hpa
Pressione max.: 1023.8 hpa
Vento max.: 48 km/h da W
Precipitazioni: 53.6 mm
Giorno più piovoso: 28 Ottobre con 23.4 mm
Dal punto di vista termico, il mese chiude a +1.9°C rispetto alla mia media 1992-2017 e risulta essere il secondo più caldo dopo l'inarrivabile 2004 ( +17.2°).
Dal punto di vista precipitativo, chiude a -25.9 mm rispetto alla media di Foligno 1993-2015.

|
|
Gab78 [ Gio 01 Nov, 2018 16:25 ]
|
 |
 Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Ottobre 2018
|
|
|
green63 [ Gio 01 Nov, 2018 20:56 ]
|
 |
 Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Ottobre 2018
|
Ecco Ottobre 2018 per Porano (TR) - 457m slm
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for OCT. 2018
NAME: Porano_stat CITY: STATE:
ELEV: 456 m LAT: LONG:
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 16.9 23.1 14:00 13.1 0:40 2.2 0.8 0.0 4.2 37.0 16:40 SSW
2 14.2 20.2 14:30 11.7 5:10 4.3 0.1 0.8 1.3 25.7 18:40 NNE
3 15.2 21.8 15:10 10.8 5:40 3.8 0.7 0.0 1.9 20.9 15:30 NNE
4 17.2 24.4 14:40 12.7 2:20 2.4 1.3 0.0 1.4 17.7 7:50 NNE
5 16.3 21.6 16:00 13.8 6:00 2.4 0.4 4.0 1.1 25.7 23:30 NNE
6 13.9 16.3 16:40 12.6 3:20 4.4 0.0 28.0 0.3 14.5 16:50 SSW
7 16.1 21.7 15:50 14.1 23:30 2.5 0.3 1.8 0.2 11.3 2:20 SSW
8 16.1 21.9 15:00 12.6 7:40 2.7 0.5 0.4 0.2 9.7 10:00 NNE
9 16.4 22.7 16:30 12.8 7:20 2.7 0.8 0.0 0.2 16.1 6:00 NNE
10 16.6 22.9 14:40 12.2 7:20 2.6 0.8 0.2 0.2 12.9 17:40 SSW
11 15.8 18.1 15:50 14.1 0:20 2.5 0.0 1.0 0.0 6.4 0:20 SSW
12 17.6 23.3 16:10 14.9 7:10 1.7 0.9 0.0 0.6 12.9 5:30 N
13 16.1 24.1 16:40 11.6 7:30 3.1 0.9 0.0 0.2 11.3 0:20 NE
14 15.2 22.4 16:10 11.3 8:00 3.6 0.5 0.0 0.2 12.9 17:50 N
15 15.9 22.6 15:40 11.4 7:50 3.1 0.7 0.0 0.0 11.3 10:30 NNE
16 16.1 19.2 14:50 14.6 5:40 2.3 0.1 1.4 0.0 9.7 10:30 NNE
17 17.1 21.4 17:00 14.3 4:30 1.8 0.5 0.2 0.2 12.9 23:00 N
18 17.6 23.3 16:50 14.2 8:00 1.8 1.1 0.0 0.8 16.1 1:00 N
19 16.9 23.2 17:00 13.2 7:40 2.3 0.9 0.0 0.3 12.9 14:10 N
20 16.8 23.6 16:10 12.3 4:20 2.5 1.0 0.0 0.6 17.7 23:00 NNE
21 14.3 20.2 14:20 8.3 00:00 4.2 0.2 0.0 1.8 32.2 20:30 NNE
22 10.3 12.7 15:10 8.2 0:40 8.1 0.0 0.0 7.4 46.7 16:10 NNE
23 13.0 16.9 15:20 9.5 23:40 5.3 0.0 0.0 4.0 35.4 5:50 NNE
24 13.4 22.1 16:30 8.2 6:40 5.3 0.4 0.0 0.2 11.3 11:30 NNE
25 15.3 21.2 15:00 10.2 7:20 3.4 0.4 0.0 1.3 22.5 12:50 SSW
26 15.3 18.5 13:40 13.3 7:30 3.0 0.0 0.2 3.1 29.0 13:10 SSW
27 16.6 20.4 15:50 13.4 5:20 2.0 0.2 1.6 8.9 54.7 21:00 SSW
28 16.7 18.3 8:40 14.1 18:30 1.6 0.0 32.4 8.7 54.7 10:00 SSW
29 15.1 19.3 12:10 9.2 00:00 3.3 0.1 18.0 6.6 64.4 16:20 SSW
30 10.4 14.5 14:10 8.3 2:50 7.9 0.0 4.0 3.5 35.4 13:10 SSW
31 11.0 15.8 13:20 6.5 6:50 7.3 0.0 2.8 0.2 16.1 11:50 SSW
-------------------------------------------------------------------------------------
15.3 24.4 4 6.5 31 106.4 13.5 96.8 1.9 64.4 29 NNE
Max >= 32.0: 0
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 32.41 ON 28/10/18
Days of Rain: 15 (> .2 mm) 6 (> 2 mm) 2 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
Mese che presenta un importante sopramedia termico di +1.1°C nella mia media 2006/2018 ma che sempre nella stessa serie risulta essere il terzo più caldo dopo 2013 e 2014
A livello pluviometrico invee siamo in perfettissima media, anzi 1mm sopra 
|
|
Poranese457 [ Ven 02 Nov, 2018 07:47 ]
|
 |
 Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Ottobre 2018
|
OTTOBRE 2018 Città di Castello centro
Temp. media: +14,7° (+0,7°C su media 1985-2017)
Precipitazioni: 100,2 mm (-4 mm su media 1985-2017)

|
|
stefc [ Ven 02 Nov, 2018 09:26 ]
|
 |
 Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Ottobre 2018
|
OTTOBRE 2018 A SAN GIUSTINO
Temperatura media +15,0°C.
Pioggia 115,1 mm

|
|
Cyborg [ Ven 02 Nov, 2018 09:33 ]
|
 |
 Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Ottobre 2018
|
Ottobre a +1,5° dalla media di riferimento 81-10
min +12,5° / max +22,4° (media +17,4°)
estremi assoluti più bassi:
- min +7,4° 24/10
- max +18,0° 22/10
estremi assoluti più alti:
- min +16,2° 17/10
- max +24,8° 11/10
23 massime over +20°
6 minime under +10°
pioggia accumulata: 84,6 mm (media 80,0 mm)
28,4 mm l'accumulo di pioggia massimo
Mese indecente a livello termico, spesso caldo-umido e con temperature quasi tardo-estive. Per quanto riguarda il profilo pluviometrico invece si difende tutto sommato bene, registra infatti un lieve surplus 
|
|
Adriatic92 [ Ven 02 Nov, 2018 14:04 ]
|
 |
 Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Ottobre 2018
|
|
|
Frasnow [ Ven 02 Nov, 2018 14:45 ]
|
 |
 Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Ottobre 2018
|
Mese che chiude a +1,8 rispetto alla media 1993-2012. Più caldi sono stati 2001 e 2004 a parimerito, poi anche se di poco e pochissimo, 2013 e 2014.
Pluviometricamente invece quasi in media, 6 mm appena sotto, grazie al "rush finale" di fine mese.

|
|
zeppelin [ Ven 02 Nov, 2018 17:07 ]
|
 |
 Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Ottobre 2018
|
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 03 Nov, 2018 14:10, modificato 3 volte in totale
|
|
Adriatic92 [ Sab 03 Nov, 2018 13:57 ]
|
 |
 Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Ottobre 2018
|
MEDIA TEMPERATURA: + 17,02
PIOGGIA MESE: 91 mm.
mese che alla fine è risultato piovoso essenzialmente per due episodi piovosi, il temporale del 01/10 con 26 mm. e la forte perturbazione di fine mese con 54 mm. totali
per il resto l'ha fatta da padrone l'alta pressione con cielo sereno e clima quasi estivo
giorno più piovoso il 28/10 con 38 mm.
rain rate max. il 01/10 con 118 mm./hr.
estremi temperatura: + 6.6° / + 16.8° per le minime
+ 16.5° / + 25.2° per le massime

|
|
alex 76 [ Dom 04 Nov, 2018 10:32 ]
|
 |
 Re: Dati, Statistiche Ed Analisi Ottobre 2018
|
Eccole temperature medie nell'ottobre 2018 appena trascorso delle stazioni AM nell'Italia centrale e relativo confronto con la media 1971-2000. Stavolta le stazioni di collina e montagna (Frontone e Monte Cimone) hanno registrato scostamenti minori di quelli registrati in pianura, specialmente nelle valli interne. Valori di anomalia molto bassi sul versante adriatico centro-settentrionale, molto alti invece su Umbria, Lazio e Toscana interne, da Firenze a Roma Ciampino passando per Arezzo, Perugia e Viterbo.
Perugia Sant'egidio
Media minime: 11,6 (+2,5)
Media Massime: 22,0 (+2,3)
Media: 16,80 (+2,40)
Frontone (PU)
Media minime: 11,5 (+1,1)
Media massime: 17,1(+0,6)
Media: 14,30 (+0,85)
Ancona Falconara
Media minime: 12,3 (+2,3)
Media massime: 20,3 (+0,9)
Media: 16,30 (+1,60)
Pescara
Media minime: 11,9 (+1,4)
Media massime: 22,1 (+1,4)
Media: 17,00 (+1,40)
Viterbo
Media minime: 12,4 (+3,4)
Media massime: 22,4 (+2,8)
Media: 17,40 (+3,10)
Roma Ciampino
Media minime: 14,2 (+2,9)
Media massime: 23,4 (+2,0)
Media: 18,80 (+2,45)
Roma Fiumicino
Media minime: 14,5 (+2,4)
Media massime: 24,0 (+1,9)
Media: 19,25 (+2,15)
Grosseto
Media minime: 12,5 (+1,4)
Media massime: 24,0 (+2,4)
Media: 18,25 (+1,90)
Arezzo
Media minime: 10,6 (+3,0)
Media massime: 21,8 (+2,4)
Media: 16,20 (+2,70)
Firenze Peretola
Media minime: 12,2 (+2.1)
Media massime: 24,2 (+3,3)
Media: 18,20 (+2,70)
Pisa
Media minime: 13,0 (+2,3)
Media massime: 24,1 (+3,2)
Media: 18,55 (+2,75)
Monte Cimone
Media minime: 3,5 (+2,0)
Media massime: 7,6 (+1,8)
Media: 5,55 (+1,90)
Bologna
Media minime: 11,5 (+1,4)
Media massime: 21,5 (+2,9)
Media: 16,50 (+2,15)
Rimini
Media minime: 11,7 (+1,3)
Media massime: 20,6 (+1,4)
Media: 16,15 (+1,35)
Il CNR invece ha finalmente smesso di pubblicare online le sue analisi facendo la felicità di molti. Non la mia. Direi che si tratta di una grave mancanza per l'informazione climatologica in questo paese. Sinceramente spero sia una cosa temporanea ma ne dubito molto.
http://www.isac.cnr.it/climstor/climate_news.html
|
|
zeppelin [ Dom 11 Nov, 2018 18:12 ]
|
 |
|
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|