Posizionamento Sensori

Posizionamento Sensori
Articolo
Messaggio Posizionamento Sensori 
 
Salve, e il mio primo messaggio e spero di averlo postato nel posto giusto, sono due anni che mi è nata la passione per il meteo in particolare osservare il vento ( tutto questo e cominciato acquistando casa in campagna dove il vento non manca mai) prima avevo una PCE FWS20 che con una forte grandinata mi si è rotto l'anemometro, poi non pensandoci due volte ho comprato una technoline ws2800, che ora ho intenzione di metterla online.
il primo errore che ho fatto è stato di non adeguarlo ad uno schermo solare adatto, che a breve mi metto all'opera per costruirne uno più affidabile.
chiedo come posizione e buona sotto il terrazzo di casa ? a che distanza deve stare dal muro?, per l'anemometro credo che non cè problema come l'ho posizionato!!, di quest'ultimo allego una foto per avere un vostro parere,
grazie in anticipo per le risposte

 imag0359  imag0358



 
Ultima modifica di larosadeiventi il Dom 15 Dic, 2013 19:06, modificato 2 volte in totale 
 larosadeiventi [ Dom 15 Dic, 2013 19:04 ]


Posizionamento Sensori
Commenti
Messaggio Re: Posizionamento Sensori 
 
Ciao Oreste.

Dunque... non so bene cosa intendi per "sotto il terrazzo", ma dubito che sia una posizione buona. Considera che i sensori una volta schermati devono essere il più lontani possibile da muri ed ostacoli. Quindi l'ideale sarebbe un giardino, o se non ti è possibile, sul tetto.
Se poi cerca di inserire qualche foto, anche del posto dove pensavi idi installare il termoigrometro, così potremo consigliarti meglio.
Intanto ti allego un link dove vengono specificate le norme per una buona installazione:
http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?ContentId=1221

P.S.: sposto il tuo messaggio su "Strumenti Meteo".



 
 andrea75 [ Dom 15 Dic, 2013 19:09 ]
Messaggio Re: Posizionamento Sensori 
 
Grazie Andrea per aver portato l'argomento nel posto adatto,comunque da quanto ho potuto capire i sensori termometro, igrometro e barometro li devo spostare da dove li tengo collocati sono a 30cm dal muro di casa, appena gli ho costruito una casetta oppure uno schermo come dai vari spunti aquisiti sul forum, posto una foto di tutto.
per l'anemometro sono ad una altezza dal suolo di 8mt, ed un'altezza dal tetto di 2mt, credo che possa andare bene ?



 
 larosadeiventi [ Dom 15 Dic, 2013 22:41 ]
Messaggio Re: Posizionamento Sensori 
 
larosadeiventi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Andrea per aver portato l'argomento nel posto adatto,comunque da quanto ho potuto capire i sensori termometro, igrometro e barometro li devo spostare da dove li tengo collocati sono a 30cm dal muro di casa, appena gli ho costruito una casetta oppure uno schermo come dai vari spunti aquisiti sul forum, posto una foto di tutto.
per l'anemometro sono ad una altezza dal suolo di 8mt, ed un'altezza dal tetto di 2mt, credo che possa andare bene ?


Si, l'anemometro è ok. Ma se spostassi tutto lì?



 
 andrea75 [ Dom 15 Dic, 2013 22:51 ]
Messaggio Re: Posizionamento Sensori 
 
era solo per avere tutto più a portata di mano per eventuali inconvenienti ai sensori, ma se non riesco a trovare un posto migliore e la cosa che dovrò fare, la stazione precedente avevo tutto sul tetto, ma quando ho montato quest'ultima ho pensato alla praticità della manutenzione, sbagliando a non considerare il resto



 
 larosadeiventi [ Dom 15 Dic, 2013 23:27 ]
Messaggio Re: Posizionamento Sensori 
 
Ti conviene mettere tutto sul tetto. Forse sembra impratico ma poi, con il tempo, spesso si rivela la soluzione migliore.



 
 meteotecnico [ Lun 16 Dic, 2013 13:03 ]
Messaggio Re: Posizionamento Sensori 
 
meteotecnico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ti conviene mettere tutto sul tetto. Forse sembra impratico ma poi, con il tempo, spesso si rivela la soluzione migliore.


Sono daccordo. Magari prova ad allegarci una foto della posizione alternativa... così proviamo a vedere se si trova una soluzione, ma anche io propenderei per il tetto. Nonostante capisco e comprendo le difficoltà di manutenzione, dato che anche io, prima di poterla installare definitivamente in giardino, ho dovuto sorbirmi 7 anni di saliscendi (anche se non frequenti a dir la verità). Ma varrà sicuramente la pena vedrai.



 
 andrea75 [ Lun 16 Dic, 2013 13:10 ]
Messaggio Re: Posizionamento Sensori 
 
buona sera a tutti
Andrea allego la foto della posizione che mi viene più comoda e pratica per istallare i sensori di temp. igrom. press., che ne pensate agganciarmi con una staffa laterale al traliccio dell'antenna ?, la casa e distante +/- 4,5 metri.

allego anche la postazione dove e collocato attualmente
 imag2188  imag2187



 
 larosadeiventi [ Lun 16 Dic, 2013 22:36 ]
Messaggio Re: Posizionamento Sensori 
 
Sul l'antenna andrebbe benissimo!
Assolutamente da evitare invece la posizione attuale.  

Complimenti per la posizione e per il panorama Oreste!  
Ci starebbe bene una bella webcam.....



 
 riccardodoc80 [ Lun 16 Dic, 2013 22:49 ]
Messaggio Re: Posizionamento Sensori 
 
Riccardo grazie per i complimenti , infatti ho intenzione  di mettere una bella web appena riesco a mettere la stazione online , puoi consigliarmi che tipo di web a costo contenuto dovrei acquistare per avere un'immagine abbastanza chiara ?



 
 larosadeiventi [ Lun 16 Dic, 2013 23:09 ]
Messaggio Re: Posizionamento Sensori 
 
La migliore soluzione con ottimo rapporto qualitá/prezzo é sicuramente quella di gestire una canon con il programma psremote.
Qui puoi trovare tutte le informazioni:

http://www.lineameteo.it/webcam-canon-parliamone-vt8351.html

 



 
 riccardodoc80 [ Mar 17 Dic, 2013 08:50 ]
Messaggio Re: Posizionamento Sensori 
 
Riccardo non vedo l'ora di avere tutto online a parte il panorama, la cosa più eccitante e sentire il vento soffiare da casa mia, vedremo poi che ci dirà anemometro
 



 
 larosadeiventi [ Mar 17 Dic, 2013 21:12 ]
Messaggio Re: Posizionamento Sensori 
 
Buon giorno a tutti !!
chiedo un consiglio se vanno bene questi piatti per costruirmi lo schermo solare , e se cè un numero ben preciso che ne devo usare ( io ho visto che quasi tutti ne usano 8-9 ) il diametro da 200mm và bene ?, così almeno non mi ritrovo a farne un'altro dopo.
 piatti_schermo



 
Ultima modifica di larosadeiventi il Dom 22 Dic, 2013 09:11, modificato 1 volta in totale 
 larosadeiventi [ Dom 22 Dic, 2013 09:08 ]
Messaggio Re: Posizionamento Sensori 
 
larosadeiventi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buon giorno a tutti !!
chiedo un consiglio se vanno bene questi piatti per costruirmi lo schermo solare , e se cè un numero ben preciso che ne devo usare ( io ho visto che quasi tutti ne usano 8-9 ) il diametro da 200mm và bene ?, così almeno non mi ritrovo a farne un'altro dopo.


Il diametro da 20 va benissimo!



 
 andrea75 [ Dom 22 Dic, 2013 09:34 ]
Messaggio Re: Posizionamento Sensori 
 
Ciao Oreste!

Come dice Andrea i piatti vanno bene; se ti va potresti smussare il bordo dei piatti per evitare il deposito dell'acqua quando piove.
Per il numero di piatti da usare devi valutare quanti te ne servono per ricoprire tutto il diametro del sensore e ti consiglio di non avvicinare troppo i piatti ma di distanziarli il più possibile per far entrare aria ma al termo stesso non troppo distanziati per evitare che il sensore si bagni quando piove a vento.

 



 
 riccardodoc80 [ Dom 22 Dic, 2013 10:29 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno