| Commenti |
 Re: Consiglio Schermo Solare
|
Salve a tutti...sono nuovo di lineameteo...e questo è il mio primo messaggio. Grazie al grandissimo aiuto di riccardoc80,  a Gennaio sono finalmente riuscito a mettere la mia stazione online.  A tal proposito anche x avere dei dati piu' veritieri delle temperature,volevo sapere a che altezza da terra deve essere messo lo schermo solare,visto che la stazione è ubicata su un terrazzo, che purtroppo ha il pavimento che fà effetto... "forno crematorio"  grazie
Ciao e benvenuto!
Servirebbe innanzi tutto una foto della tua installazione per poterti consigliare meglio: comunque in linea teorica i sensori esterni delle stazioni meteo andrebbero posizionate ad 1.80mt dal suolo, vedi quello che puoi fare 
|
|
Poranese457 [ Lun 17 Feb, 2014 07:48 ]
|
 |
 Re: Consiglio Schermo Solare
|
Che fai....non te fidi Ilá?
No no....hai fatto bene a presentarti e a chiedere consigli.
(Sposto il messaggio nella stanza "strumenti meteo").
Rispondendo a Leonardo la stazione é già online da circa un mese:
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1106
Come si può vedere, la stazione é posizionata ai bordi di un terrazzo esposto a SW, libera da ostacoli, ma comunque soggetta al surriscaldamento del pavimento nelle giornate di sole; lo schermo autocostruito (da me) con semplici sottovasi di plastica e poi verniciati, presenta una doppia ventilazione grazie ad un pannellino solare.
Il sensore é posto a circa 2 metri dal suolo ma secondo me in questi casi (visto che non stiamo parlando di suolo erboso) più si posiziona in alto e meglio é.
Considerando che le temperature massime registrate fino ad ora sono sovrapponibili a quelle delle stazioni più calde del ternano e che rispetto alla mia stazione (posizionata a circa 100 m più in alto) c'è uno scarto di circa 1°, credo che basterebbe alzare un'altro po' il sensore (1 metro?) e magari con calma , costruire uno schermo migliore con piatti di melanina.
|
|
riccardodoc80 [ Lun 17 Feb, 2014 09:17 ]
|
 |
 Re: Consiglio Schermo Solare
|
Che fai....non te fidi Ilá?
No no....hai fatto bene a presentarti e a chiedere consigli.
(Sposto il messaggio nella stanza "strumenti meteo").
Rispondendo a Leonardo la stazione é già online da circa un mese:
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1106
Come si può vedere, la stazione é posizionata ai bordi di un terrazzo esposto a SW, libera da ostacoli, ma comunque soggetta al surriscaldamento del pavimento nelle giornate di sole; lo schermo autocostruito (da me) con semplici sottovasi di plastica e poi verniciati, presenta una doppia ventilazione grazie ad un pannellino solare.
Il sensore é posto a circa 2 metri dal suolo ma secondo me in questi casi (visto che non stiamo parlando di suolo erboso) più si posiziona in alto e meglio é.
Considerando che le temperature massime registrate fino ad ora sono sovrapponibili a quelle delle stazioni più calde del ternano e che rispetto alla mia stazione (posizionata a circa 100 m più in alto) c'è uno scarto di circa 1°, credo che basterebbe alzare un'altro po' il sensore (1 metro?) e magari con calma , costruire uno schermo migliore con piatti di melanina.
Dove si trovano, on line, i piatti bianchi di melamina? Mi piacerebbe costruirci uno schermo per la stazione meteo della casa dei miei... ma non c'è verso di trovarli. Avete qualche dritta da darmi?

|
|
Pigimeteo [ Lun 17 Feb, 2014 21:14 ]
|
 |
 Re: Consiglio Schermo Solare
|
Da circa 6 mesi sto utilizzando per il sensore esterno della mia Oregon, uno schermo solare artigianale e devo dire che sono molto soddisfatto, ho solo pochi decimi di differenza con la Davis..
Schermo solare

|
|
MySn0w [ Lun 17 Feb, 2014 23:30 ]
|
 |
 Massime Troppo Alte
|
Sono sempre io....pur avendo modificato l'istallazione della stazione portando lo schermo solare da 2m a circa 3,20m , con forte irraggiamento  , continuo a registrare massime di anche 2,5° superiori alla vicina stazione di riccardodoc80,situata poco piu' in alto. Qualcuno sà darmi quache consiglio??? 
|
|
Jim87 [ Lun 07 Apr, 2014 03:24 ]
|
 |
 Re: Consiglio Schermo Solare
|
Sono sempre io....pur avendo modificato l'istallazione della stazione portando lo schermo solare da 2m a circa 3,20m , con forte irraggiamento  , continuo a registrare massime di anche 2,5° superiori alla vicina stazione di riccardodoc80,situata poco piu' in alto. Qualcuno sà darmi quache consiglio??? 
Ho lo stesso problema con il mio schermo solare autocostruito,con il sole 2/3° di sovrastima sono la regola,c'è anche da dire che il mio è in una zona poco ventilata,purtroppo dove vivo ora non posso fare di meglio,potresti provare ad aumentare la distanza tra i piatti e a mettere del materiale isolante sotto il piatto superiore anche se sono dell'idea che lo schermo davis sia l'unica soluzione per avere valori reali.
|
|
Freddoforever [ Lun 07 Apr, 2014 10:39 ]
|
 |
 Re: Consiglio Schermo Solare
|
Oppure provare a ventilarli in modo forzato con una ventola. L'idea del polistirolo tra il primo piatto in alto chiuso, e quelli sottostanti è comunque un altro piccolo accorgimento che può dare qualche risultato. 
|
|
andrea75 [ Lun 07 Apr, 2014 10:58 ]
|
 |
 Re: Consiglio Schermo Solare
|
Al polistirolo non ci avevamo pensato!
Di ventole ne ha addirittura due.
É vero che lo schermo si trova su terrazzo esposto a SW, ma dopo averlo alzato a circa 2.5 m dal pavimento pensavamo di togliere qualche decimo....e invece.... 
|
|
riccardodoc80 [ Lun 07 Apr, 2014 12:57 ]
|
 |
 Re: Consiglio Schermo Solare
|
|
Ma siamo sicuri che quelle temperature non siano alla fine veritiere?
|
|
andrea75 [ Lun 07 Apr, 2014 13:16 ]
|
 |
 Re: Consiglio Schermo Solare
|
Potrebbe essere Andrè!
La stazione come massime va di pari passo con quella di terni cesure.
Magari la temperatura misurata alla stessa altezza in zona Orte su campo erboso potrebbe risultare più bassa; anche perché in giornate ventilate le massime sono più o meno come le mie.
Il problema é la posizione perché il terrazzo scalda, ma ce ne sono tante di stazioni installate sul terrazzo quindi amen.
Ultima modifica di riccardodoc80 il Lun 07 Apr, 2014 15:05, modificato 1 volta in totale
|
|
riccardodoc80 [ Lun 07 Apr, 2014 15:04 ]
|
 |
 Re: Consiglio Schermo Solare
|
Nn sò piu' cosa inventarmi...  oggi alla fine ho fatto addirittura qualche decimo in piu' di Terni Cesure...forse la soluzione sarebbe costruire un nuovo schermo in melamina...ma purtroppo nn riesco a trovare i piatti!!!Qualcuno sà x caso dove potrei trovarli????Cmq queste sono le immagini dell'attuale installazione
|
|
Jim87 [ Lun 07 Apr, 2014 19:17 ]
|
 |
 Re: Consiglio Schermo Solare
|
Immagini dell'attuale installazione
| Descrizione: |
Immagini installazione |
| Dimensione: |
478.21 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 34 volta(e) |

|
|
|
Jim87 [ Lun 07 Apr, 2014 19:21 ]
|
 |
 Re: Consiglio Schermo Solare
|
Altra angolazione.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
340.48 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 27 volta(e) |

|
|
|
Jim87 [ Lun 07 Apr, 2014 19:22 ]
|
 |
 Re: Consiglio Schermo Solare
|
|
Ho messo sotto al primo piatto del mio schermo solare un disco di polistirolo come avevo consigliato all'utente che ha aperto il topic,oggi lo rimonto e vediamo come va.
|
|
Freddoforever [ Sab 02 Ago, 2014 07:47 ]
|
 |
|
|