Alimentazione Elettrica Per Aneometro E Igrometro Oregon

Alimentazione Elettrica Per Aneometro E Igrometro Oregon
Articolo
Messaggio Alimentazione Elettrica Per Aneometro E Igrometro Oregon 
 
Ciao a tutti, ho una stazione oregon WMR200. Nella confezione è compreso un pannello solare che "aiuta" le batterie dell'anemometro e dell'igromatro.
Questi due sensori sono collegati al pannello con dei jack. Nel pannello solare sono presenti due batterie ricaricabili da 1,5 Volt l'una.
Stavo pensando... se collegassi un alimentatore/trasformatore da 3 volt in quei jack, potrei fare a meno della batterie per quei sensori? o Per lo meno la batterie servirebbero solo quando viene tolta l'energia elettrica?

Grazie



 
 dygon [ Ven 09 Gen, 2015 15:44 ]


Alimentazione Elettrica Per Aneometro E Igrometro Oregon
Commenti
Messaggio Re: Alimentazione Elettrica Per Aneometro E Igrometro Oregon 
 
Ciao dygon.
Anche io ho una wmr200. Allora innanzi tutto controlla che dentro al pannellino solare il connettore delle batterie sia collegato correttamente...io ho scoperto che era scollegato dopo un anno durante lo smontaggio del pannello stesso per pulizia e manutenzione. In linea di principio il trasformatore da 3 volt è ok,però ti posso dire che dopo due anni di funzionamento le batterie del sensore termoigro e anenometro ancora non le ho sostituite. Comunque io alimento un altro sensore termoigro,quello che utilizzo come rilevazione ufficiale in uno schermo ventilato h24,con una batteria 12v + regolatore di tensione a 3.2volt e il sistema funziona a meraviglia. Il termoigro originale lo uso come confronto in quanto è collocato in uno schermo solare passivo. Entrambi gli schermi sono autocostruiti.
Per qualsiasi altra info non esitare a chiedere!!!



 
 paiaripe [ Lun 12 Gen, 2015 20:47 ]
Messaggio Re: Alimentazione Elettrica Per Aneometro E Igrometro Oregon 
 
Grazie per la risposta.
Ma che sensore termoigro utilizzi per le rilevazione "ufficiali"? mi diresti il modello? Lo schermo come l'hai costruito? mi invieresti qualche foto dello schermo ventilato H24 che hai costruito?

GRZIE ANCORA!!!



 
 dygon [ Gio 15 Gen, 2015 16:07 ]
Messaggio Re: Alimentazione Elettrica Per Aneometro E Igrometro Oregon 
 
dygon ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie per la risposta.
Ma che sensore termoigro utilizzi per le rilevazione "ufficiali"? mi diresti il modello? Lo schermo come l'hai costruito? mi invieresti qualche foto dello schermo ventilato H24 che hai costruito?

GRZIE ANCORA!!!


Allora io uso il sensore THGR810 come ufficiale per le rilevazioni,mentre quello in dotazione alla stazione,inserito in uno schermo passivo, ha l'igrometro che è andato e lo uso solo per comparare la temperatura con il ventilato(non è on line però)
Appena mi è possibile ti invio le foto.
Comunque per la costruzione dello schermo passivo ho preso spunto da questo sito: http://sacilemeteo.altervista.org/schermo.html praticando un foro circolare con una fresa a tazza.
Per quello ventilato la modalità è identica solo che il sensore è posto all'interno di un tubo in pvc che ho tagliato a misura...eccoti il link
http://www.atmosferatoscana.com/t70...ilato-e-passivo
Poi ho preso una batteria da 17Ah con pannello fotovoltaico 10w e un regolatore di carica da 5A.
Spero di esserti stato d'aiuto



 
 paiaripe [ Gio 15 Gen, 2015 21:19 ]
Messaggio Re: Alimentazione Elettrica Per Aneometro E Igrometro Oregon 
 
i sottovasi sono 9 da cm 20 di diametro e 1 da cm 24? Che diametro ha il foro dove hai fatto passare il tubo di PVC? di che colore è il tubo di PVC?
Il tubo attraversa tutti e 9 i piatti da 20 cm? la ventola l'hai messa nel tubo o appena sopra? Il sensore l'hai fissato a cosa?

Per ora possono bastare le domando  
... e ancora grazie.

PS: ma di dove sei?



 
 dygon [ Gio 15 Gen, 2015 22:35 ]
Messaggio Re: Alimentazione Elettrica Per Aneometro E Igrometro Oregon 
 
dygon ha scritto: [Visualizza Messaggio]
i sottovasi sono 9 da cm 20 di diametro e 1 da cm 24? Che diametro ha il foro dove hai fatto passare il tubo di PVC? di che colore è il tubo di PVC?
Il tubo attraversa tutti e 9 i piatti da 20 cm? la ventola l'hai messa nel tubo o appena sopra? Il sensore l'hai fissato a cosa?

Per ora possono bastare le domando  
... e ancora grazie.

PS: ma di dove sei?


Allora lo schermo passivo ha 10 piatti da 20 ed 1 da 24 ed ha il foro circolare di 10 cm di diametro,ed in questo dentro c'è il sensore che hai anche tu,ossia quello in dotazione alla nostra wmr200.
Lo schermo ventilato h24  ha 10 piatti da 24 ed uno da 26. Il tubo di pvc è 10 cm di diametro e l'ho verniciato bianco esterno e nero interno.
Eccoti le foto:
Foto n°1  Schermo ventilato h24
Foto n°2 schermo ventilato h24

Non si vede nel mio profilo di dove sono?     



 
Ultima modifica di paiaripe il Ven 16 Gen, 2015 11:11, modificato 2 volte in totale 
 paiaripe [ Ven 16 Gen, 2015 11:02 ]
Messaggio Re: Alimentazione Elettrica Per Aneometro E Igrometro Oregon 
 
Ma hai lasciato sul canale 1 il sensore di serie e sul canale 2 il sensore THGR810 ? Come hai fissato la ventola al tubo?
L'aria viene aspirata dall'interno dello schermo verso l'esterno vero?
Che software usi per interfacciarti al PC?
Io uso Cumulus....

Se puoi mandami anche qualche foto dello schermo completo.
Grazie ancora.

Sei di Viterbo...



 
 dygon [ Ven 16 Gen, 2015 17:07 ]
Messaggio Re: Alimentazione Elettrica Per Aneometro E Igrometro Oregon 
 
Ammazza le domande... ma che sei della CIA?    

Oh, si scherza eh...   Anzi... ben vengano le informazioni!



 
 andrea75 [ Ven 16 Gen, 2015 19:50 ]
Messaggio Re: Alimentazione Elettrica Per Aneometro E Igrometro Oregon 
 
dygon ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma hai lasciato sul canale 1 il sensore di serie e sul canale 2 il sensore THGR810 ? Come hai fissato la ventola al tubo?
L'aria viene aspirata dall'interno dello schermo verso l'esterno vero?
Che software usi per interfacciarti al PC?
Io uso Cumulus....

Se puoi mandami anche qualche foto dello schermo completo.
Grazie ancora.

Sei di Viterbo...

 Allora il sensore originale ora lo uso come sensore di rilevazione radiazione solare(canale 1 della stazione), il sensore ventilato h 24 (THGR810),che nel sito è visibile oltre che sulla schermata anche nella pagina sensori extra,è memorizzato dalla consolle wmr200 come sensore n°2.
La ventola del pc ne prendi una da 80mmx80mm e dai di lima x smussare glia angoli affinché entri nel tubo.
La ventola deve essere posizionata sulla parte superiore del tubo ed aspirare l'aria dal basso verso l'alto.
Spero di essere stato comprensibile....



 
 paiaripe [ Dom 18 Gen, 2015 20:54 ]
Messaggio Re: Alimentazione Elettrica Per Aneometro E Igrometro Oregon 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ammazza le domande... ma che sei della CIA?    

Oh, si scherza eh...   Anzi... ben vengano le informazioni!

Ciao andrea....
Io sinceramente non ne capisco tanto di meteo in ambito generale, ma ti posso dire che mi stimola la parte tecnico/strumentale infatti stò sempre cercando di migliorare la strumentazione in mio possesso e anzi di creare nuovi strumenti (ove possibile) da aggiungere alla mia WMR200!!!
Spero che le mie conoscenze possano essere utili anche agli altri utenti del forum!!!!!!



 
 paiaripe [ Dom 18 Gen, 2015 20:57 ]
Messaggio Re: Alimentazione Elettrica Per Aneometro E Igrometro Oregon 
 
paiaripe ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao andrea....
Io sinceramente non ne capisco tanto di meteo in ambito generale, ma ti posso dire che mi stimola la parte tecnico/strumentale infatti stò sempre cercando di migliorare la strumentazione in mio possesso e anzi di creare nuovi strumenti (ove possibile) da aggiungere alla mia WMR200!!!
Spero che le mie conoscenze possano essere utili anche agli altri utenti del forum!!!!!!


Sì sì, ma infatti scherzavo... anzi, sono convinto che avete dato molte informazioni che saranno utili a molti .



 
 andrea75 [ Dom 18 Gen, 2015 21:30 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno