| Commenti |
 Re: Stazione Meteo (FAI DA TE)
|
Lavoro grandioso!!!! 
Anzi anzi, ho risolto anche adesso per le massime e minime anche se stacco la corrente!  Ho usato la memoria eeprom di arduino per memorizzarle. Il datalogger mi servirà per fare i grafici dell'andamento termico per esempio 
|
|
As_Needed [ Mer 25 Nov, 2015 19:02 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo (FAI DA TE)
|
Non so più che complimenti fare... 
|
|
Gab78 [ Mer 25 Nov, 2015 21:54 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo (FAI DA TE)
|
Non so più che complimenti fare... 
Nemmeno io come ringraziare! 
|
|
As_Needed [ Gio 26 Nov, 2015 16:09 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo (FAI DA TE)
|
Che faticaccia!! Ho finito il pcb aggiungendo pluviometro e orologio, probabilmente sarà quello definitivo perché altre combinazioni per non fare intrecciare niente non le trovo  (sull'intrecciare mi riferisco al PCB, i top copper (piste rosse come spiegato nelle pagine dietro) possono passare sopra i botton copper (piste blu))
SCH
PCB
Sono pronto per fare di nuovo il circuito stampato, visto che alla fine me lo fanno fare allora ho rifatto sch e pcb così viene un lavoro più pulito!

Ultima modifica di As_Needed il Sab 28 Nov, 2015 12:59, modificato 2 volte in totale
|
|
As_Needed [ Sab 28 Nov, 2015 12:55 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo (FAI DA TE)
|
Ho stretto di più il pcb

Ultima modifica di As_Needed il Sab 28 Nov, 2015 13:59, modificato 1 volta in totale
|
|
As_Needed [ Sab 28 Nov, 2015 13:54 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo (FAI DA TE)
|
Mi dovrei leggere almeno un paio di libri sui circuiti stampati e sull'elettronica in generale per poter dare una risposta decente, ma credo che il lavoro svolto da Eugenio sia davvero lodevole.
Brevettalo!
Per commercializzarlo, non ti preoccupare: ghe pensi mi!

|
|
Pigimeteo [ Lun 30 Nov, 2015 21:33 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo (FAI DA TE)
|
Grazie mille Pierluigi, spero di completare tutto, oltre visualizzazioni che adesso stanno sul display appena mi arriva il pluvio aggiungeró pure la pioggia e forse il rain rate, poi metteró tutto online tramite ethernet shield e con la sd card faró il datalogger e grafici e se potró metterla su lineameteo con l ip che avró, sarà tutto anche sulla rete! A presto per nuovi aggiornamenti che dovrebbero arrivare in settimana  Grazie di nuovo a tutti!
P.S. Se Andrea poi se potrà darmi uno spazio, voglio racchiudere tutti i passaggi per tutto il lavoro svolto come tutorial e mettere i file da scaricare di sketch completo librerie per arduino e circuiti stampati sch e pcb alla portata di tutti!  Il tutto, prendendo l'idea di pigi, a 20 euro  Scherzo ovviamente!

Ultima modifica di As_Needed il Lun 30 Nov, 2015 22:13, modificato 2 volte in totale
|
|
As_Needed [ Lun 30 Nov, 2015 22:07 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo (FAI DA TE)
|
P.S. Se Andrea poi se potrà darmi uno spazio, voglio racchiudere tutti i passaggi per tutto il lavoro svolto come tutorial e mettere i file da scaricare di sketch completo librerie per arduino e circuiti stampati sch e pcb alla portata di tutti!  Il tutto, prendendo l'idea di pigi, a 20 euro  Scherzo ovviamente!

Nessun problema ovviamente... lo mettiamo nello spazio delle guide con un PDF da scaricare. 
|
|
andrea75 [ Mar 01 Dic, 2015 12:38 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo (FAI DA TE)
|
P.S. Se Andrea poi se potrà darmi uno spazio, voglio racchiudere tutti i passaggi per tutto il lavoro svolto come tutorial e mettere i file da scaricare di sketch completo librerie per arduino e circuiti stampati sch e pcb alla portata di tutti!  Il tutto, prendendo l'idea di pigi, a 20 euro  Scherzo ovviamente!

Nessun problema ovviamente... lo mettiamo nello spazio delle guide con un PDF da scaricare. 
Bene 
|
|
As_Needed [ Mar 01 Dic, 2015 15:29 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo (FAI DA TE)
|
Allora ragazzi ho altre novità! Sono riuscito a mettere pure il pluviometro  Metterò presto le foto. L'unica cosa che volevo chiedervi... ma il pluviometro della la crosse, WS 2300-16 è possibile che abbia una sensibilità di 0.9mm, ovvero ogni basculata 0.9 mm? Perché se no ho sbagliato la taratura. Perché praticamente ho preso 50ml d'acqua e l'ho fatti corrispondere a 9.09mm ho fatto bene?
P.S. Quando scatta per caso deve segnare 0.518mm?
Ultima modifica di As_Needed il Ven 04 Dic, 2015 16:37, modificato 1 volta in totale
|
|
As_Needed [ Ven 04 Dic, 2015 15:45 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo (FAI DA TE)
|
Ultima modifica di As_Needed il Ven 04 Dic, 2015 17:48, modificato 1 volta in totale
|
|
As_Needed [ Ven 04 Dic, 2015 17:23 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo (FAI DA TE)
|
Allora ragazzi ho altre novità! Sono riuscito a mettere pure il pluviometro  Metterò presto le foto. L'unica cosa che volevo chiedervi... ma il pluviometro della la crosse, WS 2300-16 è possibile che abbia una sensibilità di 0.9mm, ovvero ogni basculata 0.9 mm? Perché se no ho sbagliato la taratura. Perché praticamente ho preso 50ml d'acqua e l'ho fatti corrispondere a 9.09mm ho fatto bene?
P.S. Quando scatta per caso deve segnare 0.518mm?
Sì... confermo, ogni scatto corrisponde a 0.518 mm
|
|
andrea75 [ Sab 05 Dic, 2015 11:46 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo (FAI DA TE)
|
Ecco un paio di immagini, il rain rate forse non lo metterò, è un po' complicato aggiungerlo, vi farò sapere
invece tutto il resto è 'na cazzata  sono sicuro che troverai il sistema di mettere anche il RR 
|
|
Fili [ Sab 05 Dic, 2015 12:00 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo (FAI DA TE)
|
Apposto l'ho tarato! E tramite software ho anche inibito ogni possibilità di più scatti fantasma che si potevano presentare con quel pluviometro leggendo in rete  Praticamente ho messo che quando gli arriva uno scatto deve essere sempre è soltanto uno alla volta! Poi per gli scatti fantasmi singoli c'è un bel condensatore ad evitare che scatti senza basculate.
Ultima modifica di As_Needed il Sab 05 Dic, 2015 12:09, modificato 1 volta in totale
|
|
As_Needed [ Sab 05 Dic, 2015 12:06 ]
|
 |
|
|