Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie.

Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie.
Articolo
Messaggio Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie. 
 
Volevo sapere se vi è mai capitato e se è vero e normale che solitamente in questo caso il danno non sia considerato "in garanzia".

Usate delle batterie di marca o speciali?
Usate soltanto batterie ricaricabili?

Perché ora l'ho inviato in assistenza e purtroppo il venditore se ne vuole già lavare le mani nel caso non me lo riparassero o sostituissero.

Ora ho comprato batterie blasonate ricaricabili, già ora che la frittata si è già compiuta...

Conoscente le leggi in materia?

Un saluto a tutti.



 
 lucas7777 [ Ven 16 Set, 2016 22:44 ]


Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie.
Commenti
Messaggio Re: Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie. 
 
Perdita di liquido? Se esce del liquido sono sostanze tossiche quelle! Semplicemente quelle pile vanno buttate e ne metti delle altre, non capisco il problema.



 
 As_Needed [ Ven 16 Set, 2016 22:59 ]
Messaggio Re: Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie. 
 
Ma poi... batterie ricaricabili? Sicuro che le batterie ricaricabili si potessero usare? Spesso nei normali sensori delle stazioni ci vanno delle batterie normali, non delle ricaricabili...



 
 andrea75 [ Ven 16 Set, 2016 23:05 ]
Messaggio Re: Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie. 
 
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perdita di liquido? Se esce del liquido sono sostanze tossiche quelle! Semplicemente quelle pile vanno buttate e ne metti delle altre, non capisco il problema.


Il problema si è posto quando anche cercando di togliere l'ossido dai contatti con un cotton fioc  con dell'alcool e lasciandolo asciugare, il sensore non ha più funzionato.
A guardarlo meglio ho visto che un pezzo di circuito stampato è scoperto dalla copertura di plastica, il liquido sarà andato anche li e non potendolo smontare pena la perdita della garanzia l'ho spedito al centro di assistenza.

Quelle pile non erano normali erano le più economiche che il produttore avrà potuto trovare sul mercato.

Altri sensori che sono in pieno sole funzionano ancora, il mio che non lo era le pile hanno deciso bene quasi di esploderci dentro...

 

Che sfiga!



 
 lucas7777 [ Ven 16 Set, 2016 23:38 ]
Messaggio Re: Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie. 
 
Scusate il doppio post



 
Ultima modifica di As_Needed il Sab 17 Set, 2016 00:17, modificato 1 volta in totale 
 As_Needed [ Sab 17 Set, 2016 00:15 ]
Messaggio Re: Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie. 
 
Quindi praticamente hai trovato le pile già in quelle condizioni? Sicuro che erano pile adatte a funzionare per quel circuito? Come dice Andrea potrebbero andarci solo delle NON ricaricabili.
In pratica ti è andato questo liquido sul pcb(circuito stampato) e non ha più funzionato?



 
Ultima modifica di As_Needed il Sab 17 Set, 2016 00:16, modificato 1 volta in totale 
 As_Needed [ Sab 17 Set, 2016 00:16 ]
Messaggio Re: Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie. 
 
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quindi praticamente hai trovato le pile già in quelle condizioni? Sicuro che erano pile adatte a funzionare per quel circuito? Come dice Andrea potrebbero andarci solo delle NON ricaricabili.
In pratica ti è andato questo liquido sul pcb(circuito stampato) e non ha più funzionato?


Già!
Il succo è però che io ho messo le pile date in dotazione nella scatola dal produttore del sensore!

Secondo me in questo caso devono risponderne per forza!

Sarà utile che me lo sostituiscano o sennò faccio un casino...
Già ora sono così in disagio...  

Ho una stazione meteo che non mi indica temperatura esterna, umidità ...
Cioè tra i valori più importanti dopo nemmeno 4 mesi dall'acquisto!
E Paypal ha dato ragione la venditore....
 



 
 lucas7777 [ Sab 17 Set, 2016 01:55 ]
Messaggio Re: Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie. 
 
Secondo me Paypal ha dato ragione al venditore perché non ha capito una mazza di quello che gli hai scritto, quindi per non sapere né leggere né scrivere....



 
 Fili [ Sab 17 Set, 2016 02:14 ]
Messaggio Re: Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie. 
 
lucas7777 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perdita di liquido? Se esce del liquido sono sostanze tossiche quelle! Semplicemente quelle pile vanno buttate e ne metti delle altre, non capisco il problema.


Altri sensori che sono in pieno sole funzionano ancora, il mio che non lo era le pile hanno deciso bene quasi di esploderci dentro...

 

Che sfiga!


Vedi che succede a non averci dato mai retta???    

Se avessi installato "a norma" la tua stazione, i sensori sarebbero stati al sole, dentro uno schermo solare e non all'ombra sotto un cornicione.

Magari non c'entra niente, non so manco se sta cavolo di stazione Netatmo abbia uno schermo solare per l'alimentazione (ne dubito fortemente) ma se tutti i meteoappassionati che si rispettino ne stanno lontani un motivo dovrà pur esserci  



 
 Poranese457 [ Sab 17 Set, 2016 11:20 ]
Messaggio Re: Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie. 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tutti i meteoappassionati che si rispettino ne stanno lontani un motivo dovrà pur esserci  


tranne Riccardo, a cui è andata ancora peggio: s'è sposato ed è sparito!     ste NETATMO conviene proprio evitarle!  



 
 Fili [ Sab 17 Set, 2016 11:39 ]
Messaggio Re: Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie. 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tutti i meteoappassionati che si rispettino ne stanno lontani un motivo dovrà pur esserci  


tranne Riccardo, a cui è andata ancora peggio: s'è sposato ed è sparito!     ste NETATMO conviene proprio evitarle!  


aAHHAAH

Molto divertente!!!

Se si è sposato ed è sparito, non penso si possa dare la colpa alla NETATMO,...
(a meno che la moglie lavori nella società poc'anzi citata...)

Muahhaahha

Intanto oggi ho ricevuto il pacco con la sostituzione...

Lo schermo solare me lo devo ancora autocostruire....
xD

Cosa ci volete fare, mi sono un po perso davanti alla lista del materiale necessario...
Forse perché mi sono fermato a tutti i sottovasi necessari... XD

Il punto è che figuriamoci se i miei vicini hanno messo lo schermo solare... xD

C'è una stazione nel paese vicino al mio che segna massime dalla Valle d'Aosta superiori quasi a quelle di Alessandria....

XD
Muahhahahahaha

Perché dite che le ricaricabili non vanno bene?
Nemmeno quelle cesso che ci sono nella scatola vanno bene, ora quelle le metto in un telecomando delle tv, o nemmeno li...

Saluti a tutti.



 
 lucas7777 [ Gio 22 Set, 2016 11:48 ]
Messaggio Re: Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie. 
 
Le ricaricabili hanno tensioni differenti e correnti  che possono sopportare differenti... se il circuito è stato fatto per funzionare con delle non ricaricabili, è meglio non inserire delle ricaricabili



 
 As_Needed [ Gio 22 Set, 2016 12:31 ]
Messaggio Re: Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie. 
 
Mi è arrivato sostituito dopo 9 giorni che l'ho inviato...

Sono stati veloci!

Intanto forse ho anche capito come mai hanno messo il campionamento a 5 minuti nelle Netatmo.
Anche per consumare meno le batterie.

Immagino che molte Davis siano cablate.
Più campionamenti si prendono e più le batterie verranno usate, o no?

L'ho sempre detto, mai usare il wi-fi quando si possono usare i cavi ethernet.
Immagino valga anche per l'affidabilità dei sensori meteo.



 
 lucas7777 [ Lun 26 Set, 2016 21:51 ]
Messaggio Re: Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie. 
 
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Magari non c'entra niente, non so manco se sta cavolo di stazione Netatmo abbia uno schermo solare per l'alimentazione (ne dubito fortemente) ma se tutti i meteoappassionati che si rispettino ne stanno lontani un motivo dovrà pur esserci  ;).


Molte persone, troppe si comprano telefoni Iphone pagandoli 1.000 euro, anche in quel caso non ci sono motivi alcuni per fare una cosa del genere.
L'unica grande differenza è che una stazione Netatmo costa molto meno delle vostre semi o professionali, invece l'Iphone si strapaga senza avere nulla in più.

Poi è ovvio che se uno fosse capace a farsi su una stazione tutta con Arduino avrebbe funzionalità forse uguali a una Davis con un cinquantesimo dei soldi; ma bisogna essere capaci e conoscere l'elettronica e farsela, anche perché senza un minimo di dimestichezza non si potrebbe nemmeno riuscire utilizzando il pdf e tutta la documentazione pubblicata qui per autocostruirsela, poiché al minimo intoppo si rimarrebbe bloccati.
Non tutti sono geni in elettronica.



 
Ultima modifica di lucas7777 il Lun 26 Set, 2016 22:01, modificato 1 volta in totale 
 lucas7777 [ Lun 26 Set, 2016 21:59 ]
Messaggio Re: Sensori Esterni E Perdita Di Liquido Delle Batterie. 
 
Quel post ci è scritto il mio nome ma non l'ho scritto io    Hai avuto problemi con l'html


Comunque è ovvio che se uno vuole costruirsela un minimo di passione per l'elettronica ce la deve avere La conoscenza si acquista, io se hai problemi (visto che quel pdf l'ho scritto io) ti aiuterei! Non è una colpa non essere geni in elettronica, nemmeno io lo sono, ho molte cose da imparare, ma come ho detto, non l'ho scritto io quel messaggio che hai quotato
Comunque ne stanno lontani per il campionamento, che comunque non è che l'hanno messo per le batterie, a meno che il sensore non si spenga una volta letto il dato, tramite un transistor
Comunque il wifi è solo sempre più lento di un cavo e può avere più problemi di interferenze, se si può è meglio usare un cavo, però ad esempio il wifi permette di usare sensori i2c e coprire distanze maggiori, quindi dipende da cosa uno vuole



 
Ultima modifica di As_Needed il Lun 26 Set, 2016 22:20, modificato 1 volta in totale 
 As_Needed [ Lun 26 Set, 2016 22:16 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno