Alternativa Al Sensorpush?
Articolo |
 Alternativa Al Sensorpush?
|
Sempre alla ricerca di novità, tanto oramai mi conoscete, penso di aver individuato un possibile antagonista al sensorpush, prodotto di cui sono contentissimo grazie alle ottime prestazioni e affidabilità, ma avevo voglia di provare a testare un nuovo sensore, e il Tempo disc di Blue Maestro mi pare una possibile alternativa
Si presenta sotto forma di un bottone circolare, con dimensioni di 33x9,5 mm, quindi più piccolo rispetto al sensorpush
Anche lui dispone di connessione bluetooth a basso consumo con portata dichiarata di 75 mt, a differenza del sensorpush, la cui app è ancora in fase di miglioramento, la sua, sia per Ios che Android, consente di settare la frequenza del datalogger, limitata a 4000 dati, circa un paio di settimane con campionamento a 5 minuti
Utilizza un sensore SIlicon Labs Si7020, sensore dalle buone prestazioni, potremmo collocarlo nella fascia del sht31 di sensirion, quello utilizzato nelle nuove vp2, il datasheet non sembrerebbe male
Anche Tempodisc consente di mandare i dati in rete grazie ad un gateway e ad un servizio cloud dedicato
Ovviamente ho già ordinato un Tempo disc che probabilmente installerò nel nuovo Meteoshield per un pò di tempo affiancandolo al Meteoshield con il sensorpush 
Ultima modifica di green63 il Gio 27 Apr, 2017 20:44, modificato 1 volta in totale
|
green63 [ Gio 27 Apr, 2017 20:43 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
Alternativa Al Sensorpush?
Commenti |
 Re: Alternativa Al Sensorpush?
|
Carino 
Io conosco il 7051 della silicon labs che é ottimo, meglio di questo
Ha una precisione tra lo 0.1 allo 0.25 
Quanto vorrei provare l sht 35 
Ha dei datasheet da paura
Oscilla tra 0.1 e 0.2 quando la temperatura va sotto zero

|
As_Needed [ Ven 28 Apr, 2017 15:33 ]
|
 |
 Re: Alternativa Al Sensorpush?
|
green o as needed,o altri vi chiedo cosa mi necessita per visualizzare i dati ottenuti tramite il sensor push o l'ultima trovata di green.Attualmente possiedo un Davis 7714 con stazione davis di temperatura aggiuntiva e sto (meglio stavo) confrontando tale schermo con il davis 5 piatti.Dico stavo perchè il mio pc si è preso un virus ransomewhere  e spero di non aver perso i dati.Un limite al confronto è dovuto al fatto che la temp. della stazione aggiuntiva va di 0,5 0,6 gradi.Ecco perchè ,senza spendere un capitale in una nuova consolle e relativo data logger,pensavo di posizionare un sensor push o similare nel 7714.Fatto questo ,di cosa ho bisogno per visualizzare e campionare i dati nel mio pc (attualmente ricoverato in clinica specializzata in v irus per computer)?
Saluti
|
il versiliese [ Ven 28 Apr, 2017 16:21 ]
|
 |
 Re: Alternativa Al Sensorpush?
|
green o as needed,o altri vi chiedo cosa mi necessita per visualizzare i dati ottenuti tramite il sensor push o l'ultima trovata di green.Attualmente possiedo un Davis 7714 con stazione davis di temperatura aggiuntiva e sto (meglio stavo) confrontando tale schermo con il davis 5 piatti.Dico stavo perchè il mio pc si è preso un virus ransomewhere  e spero di non aver perso i dati.Un limite al confronto è dovuto al fatto che la temp. della stazione aggiuntiva va di 0,5 0,6 gradi.Ecco perchè ,senza spendere un capitale in una nuova consolle e relativo data logger,pensavo di posizionare un sensor push o similare nel 7714.Fatto questo ,di cosa ho bisogno per visualizzare e campionare i dati nel mio pc (attualmente ricoverato in clinica specializzata in v irus per computer)?
Saluti
Per quanto riguarda il sensorpush hai bisogno solo del sensore, di uno smartphone con ios o android, il sensorpush campiona ogni minuto e salva nel datalogger interno, a prescindere se vi è connessione o meno con lo smartphone, quando lo smartphone e il sensorpush sono nel raggio di copertura, l'app del telefono scarica tutti i dati che possono essere esportati in csv per poter poi essere analizzati ed elaborati con foglio di calcolo.
volendo ampliare l'utilizzo, è disponibile un gateway, il gateway si connette alla tua rete, riceve i dati del o dei sensorpush in portata e li trasmette in rete su un servizio cloud gratuito, in tal modo puoi visualizzare i dati in real time e i grafici da qualunque smartphone o tablet purchè connesso ad una rete wifi, 3g o 4g
A breve sarà disponibile un'interfaccia web per il servizio cloud che permetterà di accedere ai dati da qualunque pc tramite browser e con possibilità ben maggiori di analisi dati, possibilità di variare il tempo di campionamento, gestione dei vari sensori etc
IL sensorpush costa attorno ai 59€, il gateway circa 110
spero sia una spiegazione esauriente ma chiedi pure 
|
green63 [ Ven 28 Apr, 2017 16:37 ]
|
 |
 Re: Alternativa Al Sensorpush?
|
Carino 
Io conosco il 7051 della silicon labs che é ottimo, meglio di questo
Ha una precisione tra lo 0.1 allo 0.25 
Quanto vorrei provare l sht 35 
Ha dei datasheet da paura
Oscilla tra 0.1 e 0.2 quando la temperatura va sotto zero

Lo so Eugenio, è solo un'alternativa al sht20 del sensorpush, mi andava di provare un sensore che non ho mai utilizzato per valutare velocità di risposta etc, in termini di accuratezza non guadagno nulla ma rimaniamo su livelli direi più che accettabili e superiori a qualunque soluzione "commerciale"
Sull'sht35 non posso che concordare, il fatto è che è poi difficile per me capire come materialmente utilizzarlo, nei miei sogni c'è:
datalogger con sht35
campionamento variabile
almeno 32000 valori in memoria
connessione bluetooth e wifi
sonda esterna incapsulata con dimensioni compatibili a sensori professionali
app per smartphone
servizio cloud
ecco, per un cosino del genere, con sonda inserita in un bel meteoshield potrei fare carte false 
|
green63 [ Ven 28 Apr, 2017 21:20 ]
|
 |
 Re: Alternativa Al Sensorpush?
|
Con un po di lavoro potrei farlo..
Ho dubbi solo sull app perche non ne ho mai create! Ma per fare un lavoro fatto bene andrebbe creato un bel pcb con EAGLE e mandato a stampare in Cina. Ovviamente é neccessaria la programmazione... L unica cosa che puoi fare é chiedere a qualche compagnia, tipo questi di sensor push, se magari potessero implementarlo..
Peccato non poterci lavorare 
Per essere un sensore alla portata di tutti l sht 35 é il top sul serio, sia come temperatura che come umidità.
Di sicuro la prossima stazione meteo che faró, lo avrà  dubito che con quel prezzo faranno qualcosa di meglio in futuro
Con un sht35 la stazione veramente sarebbe di alto alto livello
Se avessi conosciuto prima questi sensori, la mia stazione già li monterebbe

|
As_Needed [ Sab 29 Apr, 2017 00:39 ]
|
 |
 Re: Alternativa Al Sensorpush?
|
L unica cosa che puoi fare é chiedere a qualche compagnia, tipo questi di sensor push, se magari potessero implementarlo..
Eh Eugenio, questo l'ho già fatto, il problema è che si tratta di aziende piuttosto grandi e, nonostante abbiano accettato di buon grado, viste anche le esigue differenze di costo, hanno tempistiche esecutive un po lunghe per le nostre aspettative
Comunque continuo a battere tutte le strade, poter avere un sensorpush con sht35 anche fosse a 80€ significherebbe , aggiungendo un centinaio di € per uno schermo, avere una stazione t/rh al top con meno di 200€

|
green63 [ Sab 29 Apr, 2017 15:38 ]
|
 |
 Re: Alternativa Al Sensorpush?
|
Purtroppo le festività hanno allungato i tempi di spedizione, conto di ricevere il tempodisc entro un paio di giorni, seguirà una mini recensione, poi verrà posizionato in schermo, i suoi dati saranno visibili nel post del Meteoshield assieme a quelli della vp2 così da avere un quadro generale 
Ultima modifica di green63 il Mer 03 Mag, 2017 09:06, modificato 1 volta in totale
|
green63 [ Mer 03 Mag, 2017 09:06 ]
|
 |
 Re: Alternativa Al Sensorpush?
|
Evidentemente il corriere, di cui per correttezza non faccio per ora il nome, se la sta prendendo molto comoda, tracking fermo a MIlano dal 3, poi il nulla
ho provato a contattare la sede inglese e sono stati molto premurosi a rispondermi e mi dicono che domani avrò certamente aggiornamenti, stiamo a vedere....

|
green63 [ Dom 07 Mag, 2017 22:13 ]
|
 |
 Re: Alternativa Al Sensorpush?
|
L unica cosa che puoi fare é chiedere a qualche compagnia, tipo questi di sensor push, se magari potessero implementarlo..
Eh Eugenio, questo l'ho già fatto, il problema è che si tratta di aziende piuttosto grandi e, nonostante abbiano accettato di buon grado, viste anche le esigue differenze di costo, hanno tempistiche esecutive un po lunghe per le nostre aspettative
Comunque continuo a battere tutte le strade, poter avere un sensorpush con sht35 anche fosse a 80€ significherebbe , aggiungendo un centinaio di € per uno schermo, avere una stazione t/rh al top con meno di 200€

Allora, un piccolo successo l'ho ottenuto, pare già in preparazione una nuova versione del sensorpush, dovrebbe montare l'sht25, la versione high end della serie 20, lo so Eugenio, non è il 35 ma credimi che è stata tosta
comunque sto continuando ad insistere con il 35, vediamo, per quando sarà disponibile la versione con il 25 non so, i tempi non mi paiono istantanei ma è comprensibile per un'azienda che opera a livello mondiale.
Le prestazioni sono migliori del sht20 attuale, nulla che faccia gridare al miracolo ma direi che qualche piccolo passo in avanti c'è
temperatura sht 20
temperatura sht25
umidità sht20
umidità sht25

|
green63 [ Dom 07 Mag, 2017 22:23 ]
|
 |
 Re: Alternativa Al Sensorpush?
|
L unica cosa che puoi fare é chiedere a qualche compagnia, tipo questi di sensor push, se magari potessero implementarlo..
Eh Eugenio, questo l'ho già fatto, il problema è che si tratta di aziende piuttosto grandi e, nonostante abbiano accettato di buon grado, viste anche le esigue differenze di costo, hanno tempistiche esecutive un po lunghe per le nostre aspettative
Comunque continuo a battere tutte le strade, poter avere un sensorpush con sht35 anche fosse a 80€ significherebbe , aggiungendo un centinaio di € per uno schermo, avere una stazione t/rh al top con meno di 200€

Allora, un piccolo successo l'ho ottenuto, pare già in preparazione una nuova versione del sensorpush, dovrebbe montare l'sht25, la versione high end della serie 20, lo so Eugenio, non è il 35 ma credimi che è stata tosta
comunque sto continuando ad insistere con il 35, vediamo, per quando sarà disponibile la versione con il 25 non so, i tempi non mi paiono istantanei ma è comprensibile per un'azienda che opera a livello mondiale.
Le prestazioni sono migliori del sht20 attuale, nulla che faccia gridare al miracolo ma direi che qualche piccolo passo in avanti c'è
temperatura sht 20
temperatura sht25
umidità sht20
umidità sht25

|
green63 [ Dom 07 Mag, 2017 22:25 ]
|
 |
 Re: Alternativa Al Sensorpush?
|
Bene bene !

|
As_Needed [ Lun 08 Mag, 2017 10:49 ]
|
 |
 Re: Alternativa Al Sensorpush?
|
Tornando in tema, il topic riguarda il Tempodisc, aggiornerò sulle news del sensorpush nell'apposito post, credo a questo punto di poter condividere pubblicamente lo scandaloso servizio di consegna da parte di Skynet Worldwide express, corriere che millanta tempi e servizi da primato, consegne con droni e tante altre fantameraviglie
Link
di seguito le loro tabelle delle tempistiche di spedizione, i numeri indicano i giorni, per le spedizioni internazionali in italia 1/2 giorni lavorativi door to door
Link
ora, di seguito, il tracking del mio tempodisc
su fb rispondono con un italiano pressapoco comprensibile se si ha una cultura di medio/alto livello ma senza dire granchè, "aggiorneremo"
L'avventura tempodisc inizia male.... 
Ultima modifica di green63 il Lun 08 Mag, 2017 22:12, modificato 1 volta in totale
|
green63 [ Lun 08 Mag, 2017 22:12 ]
|
 |
 Re: Alternativa Al Sensorpush?
|
|
andrea75 [ Mar 09 Mag, 2017 09:02 ]
|
 |
 Re: Alternativa Al Sensorpush?
|
Ah ah
Cmq dopo l'intervento ieri della sede centrale hanno fatto il miracolo, arrivato in ancona poco fa, cons primo pomeriggio;)
Stasera prima piccola recensione e foto, spero
|
green63 [ Mar 09 Mag, 2017 13:10 ]
|
 |
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|