Ecowitt in Italia

Ecowitt in Italia
Articolo
Messaggio Re: Ecowitt In Italia 
 
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mauro,mi dispiace di non aver fatto richiesta di divenire beta tester ecowitt.
Purtroppo questa pandemia mi ha assorbito quasi completamente ed ho letto il post in ritardo.
un saluto e tanta salute a tutti


Tranquillo, sarà per la prossima volta  
comunque non escludo di riuscire ad ottenere ulteriori disponibilità nei prossimi giorni, eventualmente aggiorno il post

Mauro



 
 green63 [ Gio 29 Apr, 2021 16:22 ]


Ecowitt in Italia
Commenti
Messaggio Re: Ecowitt in Italia 
 
Per chi fosse interessato, di seguito il link alla nuova stazione economica Ecowitt wn1900 in test da me

Link

ovviamente è necessario creare un account (gratuito) per poter vedere il link

 schermata_del_2021_04_30_09_53_12

Mauro



 
 green63 [ Ven 30 Apr, 2021 09:53 ]
Messaggio Re: Ecowitt In Italia 
 
Buongiorno si sanno novità a riguardo stò valutando un acquisto quindi sono interessato a eventuali possibilità.



 
 iw1foo [ Gio 02 Set, 2021 10:12 ]
Messaggio Re: Ecowitt in Italia 
 
Qualcuno ha idea di cosa siano i 4 "buchi" presenti sullo schermo della Ecowitt 7 in 1?
Il sensore è a vista, non potrebbero contribuire alla sovrastima diurna?  

 img_20230328_184724  

 img_20230328_184750



 
 Cyborg [ Mar 28 Mar, 2023 19:15 ]
Messaggio Re: Ecowitt In Italia 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualcuno ha idea di cosa siano i 4 "buchi" presenti sullo schermo della Ecowitt 7 in 1?
Il sensore è a vista, non potrebbero contribuire alla sovrastima diurna?  



Il mio in effetti sovrastima con il sole



 
Ultima modifica di menca92 il Mar 28 Mar, 2023 19:27, modificato 1 volta in totale 
 menca92 [ Mar 28 Mar, 2023 19:27 ]
Messaggio Re: Ecowitt In Italia 
 
Buongiorno, quelle due "aperture" perimetrali dei piatti sono nate con lo scopo di migliorare le doti di ricircolo dell'aria nel piccolo schermo

nacquero come prima adozione sulle ws80 e vi furono alcuni test proprio relativi alla funzionalità o meno di queste aperture, si deve avere cura che esse siano rivolte a N

Nel caso siano rivolte a S è possibile che con sole basso sull'orizzonte il sensore possa essere colpito dalla radiazione diretta, ma ciò si dovrebbe notare con una decisa impennata della T in orari anomali, non nelle ore centrali

la stazione "sovrastima", termine assolutamente errato in questo campo, o meglio ha un errore radiativo elevato a causa delle scarse doti di protezione dalla radiazione incidente a prescindere dalla posizione di quelle aperture

M.



 
 green63 [ Mer 29 Mar, 2023 08:44 ]
Messaggio Re: Ecowitt In Italia 
 
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno, quelle due "aperture" perimetrali dei piatti sono nate con lo scopo di migliorare le doti di ricircolo dell'aria nel piccolo schermo

nacquero come prima adozione sulle ws80 e vi furono alcuni test proprio relativi alla funzionalità o meno di queste aperture, si deve avere cura che esse siano rivolte a N

Nel caso siano rivolte a S è possibile che con sole basso sull'orizzonte il sensore possa essere colpito dalla radiazione diretta, ma ciò si dovrebbe notare con una decisa impennata della T in orari anomali, non nelle ore centrali

la stazione "sovrastima", termine assolutamente errato in questo campo, o meglio ha un errore radiativo elevato a causa delle scarse doti di protezione dalla radiazione incidente a prescindere dalla posizione di quelle aperture

M.



Ok,

capisci però che è più semplice ed immediato scrivere "sovrastima"        



 
 Poranese457 [ Mer 29 Mar, 2023 09:03 ]
Messaggio Re: Ecowitt In Italia 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno, quelle due "aperture" perimetrali dei piatti sono nate con lo scopo di migliorare le doti di ricircolo dell'aria nel piccolo schermo

nacquero come prima adozione sulle ws80 e vi furono alcuni test proprio relativi alla funzionalità o meno di queste aperture, si deve avere cura che esse siano rivolte a N

Nel caso siano rivolte a S è possibile che con sole basso sull'orizzonte il sensore possa essere colpito dalla radiazione diretta, ma ciò si dovrebbe notare con una decisa impennata della T in orari anomali, non nelle ore centrali

la stazione "sovrastima", termine assolutamente errato in questo campo, o meglio ha un errore radiativo elevato a causa delle scarse doti di protezione dalla radiazione incidente a prescindere dalla posizione di quelle aperture

M.



Ok,

capisci però che è più semplice ed immediato scrivere "sovrastima"        


certo, lo è, descrive uno stato in maniera chiara, è solo un termine sbagliato e inappropriato, tutto qui  

M.



 
 green63 [ Mer 29 Mar, 2023 09:17 ]
Messaggio Re: Ecowitt In Italia 
 
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno, quelle due "aperture" perimetrali dei piatti sono nate con lo scopo di migliorare le doti di ricircolo dell'aria nel piccolo schermo

nacquero come prima adozione sulle ws80 e vi furono alcuni test proprio relativi alla funzionalità o meno di queste aperture, si deve avere cura che esse siano rivolte a N

Nel caso siano rivolte a S è possibile che con sole basso sull'orizzonte il sensore possa essere colpito dalla radiazione diretta, ma ciò si dovrebbe notare con una decisa impennata della T in orari anomali, non nelle ore centrali

la stazione "sovrastima", termine assolutamente errato in questo campo, o meglio ha un errore radiativo elevato a causa delle scarse doti di protezione dalla radiazione incidente a prescindere dalla posizione di quelle aperture

M.


Grazie della spiegazione. Diciamo che le aperture per forza di cose sono verso sud/est e nord/est.
Ho installato questa stazione da pochi giorni, per ora ho notato subito una migliore schermatura rispetto alla Bresser. Ovviamente non siamo a livelli Davis, anche se molto vicini alla Vue.

Nei prossimi giorni (aspettando giornate serene e senza vento) conto di fare alcune prove per migliorare le massime, cercando di riparare maggiormente il sensore e verniciando lo schermo di bianco. Sullo stesso palo ho montato un sensore Lacrosse su schermo Davis per i confronti.
Vi farò sapere  



 
Ultima modifica di Cyborg il Mer 29 Mar, 2023 10:33, modificato 2 volte in totale 
 Cyborg [ Mer 29 Mar, 2023 10:28 ]
Messaggio Re: Ecowitt In Italia 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno, quelle due "aperture" perimetrali dei piatti sono nate con lo scopo di migliorare le doti di ricircolo dell'aria nel piccolo schermo

nacquero come prima adozione sulle ws80 e vi furono alcuni test proprio relativi alla funzionalità o meno di queste aperture, si deve avere cura che esse siano rivolte a N

Nel caso siano rivolte a S è possibile che con sole basso sull'orizzonte il sensore possa essere colpito dalla radiazione diretta, ma ciò si dovrebbe notare con una decisa impennata della T in orari anomali, non nelle ore centrali

la stazione "sovrastima", termine assolutamente errato in questo campo, o meglio ha un errore radiativo elevato a causa delle scarse doti di protezione dalla radiazione incidente a prescindere dalla posizione di quelle aperture

M.


Grazie della spiegazione. Diciamo che le aperture per forza di cose sono verso sud/est e nord/est.
Ho installato questa stazione da pochi giorni, per ora ho notato subito una migliore schermatura rispetto alla Bresser. Ovviamente non siamo a livelli Davis, anche se molto vicini alla Vue.

Nei prossimi giorni (aspettando giornate serene e senza vento) conto di fare alcune prove per migliorare le massime, cercando di riparare maggiormente il sensore e verniciando lo schermo di bianco. Sullo stesso palo ho montato un sensore Lacrosse su schermo Davis per i confronti.
Vi farò sapere  


Molto bene, tieni conto che lo schermino può essere agevolmente smontato e i piattini con le scanalature possono essere invertiti come posizionamento

Queste stazioncine vanno mediamente bene per quanto riguarda i valori di temperatura, ovviamente sapendo che un errore con buona radiazione è purtroppo inevitabile, sarà tanto minore quanto maggiore sarà la ventilazione naturale.

il loro problema principale, parlando di temperatura, è che lo schermo, oltre a proteggere poco dalla radiazione ha dimensioni talmente esigue e un sensore talmente esposto da dare spesso dati istantanei molto lontani dalla realtà.

M.



 
 green63 [ Mer 29 Mar, 2023 11:34 ]
Messaggio Re: Ecowitt In Italia 
 
In giornate tipo quella odierna, caratterizzate si da una buona radiazione solare ma da temperature non eccessive a con una buona ventilazione (solitamente i 2 m/s sono la soglia oltre la quale l'errore radiativo tende a ridursi fortemente), il gap con sistemi di rilevamento più professionali (vedi a destra) può ritenersi accettabile

 schermata_del_2023_03_29_14_00_02

i problemi sorgono quando il vento è debole e le temperature salgono

M.



 
 green63 [ Mer 29 Mar, 2023 14:03 ]
Messaggio Re: Ecowitt In Italia 
 
Ecco oggi, ad esempio, il vento è decisamente calato e, seppure siamo già in fase di discesa della radiazione, il calore accumulato nelle ore precedenti si fa sentire e iniziamo a salire sopra il grado, sempre considerando che il confronto è impietoso visti gli altri attori  

 schermata_del_2023_03_30_17_55_32

M.



 
 green63 [ Gio 30 Mar, 2023 18:00 ]
Messaggio Re: Ecowitt In Italia 
 
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco oggi, ad esempio, il vento è decisamente calato e, seppure siamo già in fase di discesa della radiazione, il calore accumulato nelle ore precedenti si fa sentire e iniziamo a salire sopra il grado, sempre considerando che il confronto è impietoso visti gli altri attori  

M.


Questo confronto è con una Ecowitt 7in1? Originale o modificata?
Io intanto sto ancora aspettando una giornata per fare delle prove ma è sempre nuvoloso e/o ventoso, e anche nei prossimi giorni non ci saranno condizioni ottimali.



 
 Cyborg [ Ven 31 Mar, 2023 08:22 ]
Messaggio Re: Ecowitt in Italia 
 
Intanto un problemino... qualcuno ha idea del perchè la pressione sia sballata online mentre sullo schermo della stazione è giusta?

 img_20230331_082346



 
 Cyborg [ Ven 31 Mar, 2023 08:27 ]
Messaggio Re: Ecowitt In Italia 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto un problemino... qualcuno ha idea del perchè la pressione sia sballata online mentre sullo schermo della stazione è giusta?

 img_20230331_082346


Quella sulla console è la relativa, sul sito assoluta credo.
devi impostare la pressione relativa in base alla tua zona mettendo la pressione  della tua altezza.



 
Ultima modifica di mondosasha il Ven 31 Mar, 2023 09:21, modificato 1 volta in totale 
 mondosasha [ Ven 31 Mar, 2023 09:21 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno