Ventola Bresser 7in1

Ventola Bresser 7in1
Articolo
Messaggio Ventola Bresser 7in1 
 
Salve ragazzi volevo farvi vedere come era strutturata la ventola nel modello Bresser c1288bcf_1e8f_457a_bb61_39c9f5fc40a7  046b039a_2324_457f_919d_94cea2e94efe



 
 Dvalente75 [ Sab 23 Ott, 2021 14:04 ]


Ventola Bresser 7in1
Commenti
Messaggio Re: Ventola Bresser 7in1 
 
Interessante, Danilo!  



 
 Gab78 [ Sab 23 Ott, 2021 14:21 ]
Messaggio Re: Ventola Bresser 7in1 
 
Credevo ci fosse più spazio all'interno,la ventolina è davvero piccola.



 
Ultima modifica di Freddoforever il Sab 23 Ott, 2021 18:31, modificato 1 volta in totale 
 Freddoforever [ Sab 23 Ott, 2021 18:24 ]
Messaggio Re: Ventola Bresser 7in1 
 
Viste le ridotte dimensioni non credo si potesse fare di meglio  

Purtroppo, proprio a causa degli spazi minuscoli, non è prevista un'uscita dedicata per l'aria aspirata, ci si affida solamente all'esiguo spazio tra i primi due piatti, questa scelta può penalizzare le prestaaioni in caso di ventilazione naturale oltre una certa soglia per fenomeni di rientro dell'aria aspirata.

Sarebbe importante capire se il gruppo motore/ventola è facilmente smontabile per sostituzione in caso di anomalie o rotture.

M.



 
 green63 [ Dom 24 Ott, 2021 11:01 ]
Messaggio Re: Ventola Bresser 7in1 
 
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Viste le ridotte dimensioni non credo si potesse fare di meglio  

Purtroppo, proprio a causa degli spazi minuscoli, non è prevista un'uscita dedicata per l'aria aspirata, ci si affida solamente all'esiguo spazio tra i primi due piatti, questa scelta può penalizzare le prestaaioni in caso di ventilazione naturale oltre una certa soglia per fenomeni di rientro dell'aria aspirata.

Sarebbe importante capire se il gruppo motore/ventola è facilmente smontabile per sostituzione in caso di anomalie o rotture.

M.

 



 
 Gab78 [ Dom 24 Ott, 2021 11:09 ]
Messaggio Re: Ventola Bresser 7in1 
 
Quindi meglio o peggio di una Davis Vue? Comunque riguardo la ventolina le istruzioni dicono che interviene solamente se il vento è inferiore ai 5 m/s.Poi chiunque lo sapesse…. Che sensore t/h monta la Bresser? Non si riesce a capire!



 
Ultima modifica di Dvalente75 il Dom 24 Ott, 2021 11:40, modificato 3 volte in totale 
 Dvalente75 [ Dom 24 Ott, 2021 11:27 ]
Messaggio Re: Ventola Bresser 7in1 
 
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Viste le ridotte dimensioni non credo si potesse fare di meglio  

Purtroppo, proprio a causa degli spazi minuscoli, non è prevista un'uscita dedicata per l'aria aspirata, ci si affida solamente all'esiguo spazio tra i primi due piatti, questa scelta può penalizzare le prestaaioni in caso di ventilazione naturale oltre una certa soglia per fenomeni di rientro dell'aria aspirata.

Sarebbe importante capire se il gruppo motore/ventola è facilmente smontabile per sostituzione in caso di anomalie o rotture.

M.




 
 Dvalente75 [ Dom 24 Ott, 2021 12:23 ]
Messaggio Re: Ventola Bresser 7in1 
 
Dvalente75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quindi meglio o peggio di una Davis Vue? Comunque riguardo la ventolina le istruzioni dicono che interviene solamente se il vento è inferiore ai 5 m/s.Poi chiunque lo sapesse…. Che sensore t/h monta la Bresser? Non si riesce a capire!



A dimensioni lo schermo è come quello della Vue ?



 
Ultima modifica di Freddoforever il Dom 24 Ott, 2021 12:41, modificato 1 volta in totale 
 Freddoforever [ Dom 24 Ott, 2021 12:41 ]
Messaggio Re: Ventola Bresser 7in1 
 
Un po’ più grande!



 
 Dvalente75 [ Dom 24 Ott, 2021 12:54 ]
Messaggio Re: Ventola Bresser 7in1 
 
Dvalente75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quindi meglio o peggio di una Davis Vue? Comunque riguardo la ventolina le istruzioni dicono che interviene solamente se il vento è inferiore ai 5 m/s.Poi chiunque lo sapesse…. Che sensore t/h monta la Bresser? Non si riesce a capire!


Ah che domandona  
sfido chiunque con un briciolo di sale in zucca a dare una risposta.

Per poter avere un'idea, seppur parziale, significherebbe affiancargli una Vue e osservare il diverso comportamento perlomeno per un anno, e comunque non sarebbe una prova affidabile, andrebbe ripetuta in diverse postazioni.

Comunque basterebbe a farsi un'idea

M.



 
 green63 [ Dom 24 Ott, 2021 13:23 ]
Messaggio Re: Ventola Bresser 7in1 
 
Diciamo indipendente dai ragionevoli confronti,che questa stazione di fascia entry forse ha fatto un piccolo passo avanti rispetto a tutto quello che si vede in circolazione come modello All in one! Invece per la Vue si ha una conoscenza di tantissimi anni e si conoscono pregi e difetti ormai assodati! Con la Bresser si entra in un territorio sconosciuto tutto da esplorare! Testandola questa Estate devo ammettere essersi comportata degnamente… Nulla a che vedere con i modelli 5in1 etccc… ! Sicuramente come per la Vue credo che renda ottimamente ad installazione a tetto ovvero in luoghi constantemente ventilati per via dello schermo dalle ridotte dimensioni!e non credo in altre installazioni! Tipo giardino e similari! Poi certo andrebbe analizzato il comportamento in quelle circostanze! Sarebbe interessante!Come vi ponevo prima rimane il mistero di quale sensore t/h ci sia…. Se sia un Sensirion stch1 o similare!



 
Ultima modifica di Dvalente75 il Dom 24 Ott, 2021 14:49, modificato 1 volta in totale 
 Dvalente75 [ Dom 24 Ott, 2021 14:37 ]
Messaggio Re: Ventola Bresser 7in1 
 
Dvalente75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo indipendente dai ragionevoli confronti,che questa stazione di fascia entry forse ha fatto un piccolo passo avanti rispetto a tutto quello che si vede in circolazione come modello All in one! Invece per la Vue si ha una conoscenza di tantissimi anni e si conoscono pregi e difetti ormai assodati! Con la Bresser si entra in un territorio sconosciuto tutto da esplorare! Testandola questa Estate devo ammettere essersi comportata degnamente… Nulla a che vedere con i modelli 5in1 etccc… ! Sicuramente come per la Vue credo che renda ottimamente ad installazione a tetto ovvero in luoghi constantemente ventilati per via dello schermo dalle ridotte dimensioni!e non credo in altre installazioni! Tipo giardino e similari! Poi certo andrebbe analizzato il comportamento in quelle circostanze! Sarebbe interessante!Come vi ponevo prima rimane il mistero di quale sensore t/h ci sia…. Se sia un Sensirion stch1 o similare!


D'accordissimo su tutto  
per il sensore il costruttore non dovrebbe avere problemi a darti questa informazione, anche se reputo la cosa poco importante.
Oggi tutti i sensori di quel tipo sono in grado di dare performance con livelli di accuratezza e precisione decisamente migliori delle incertezze introdotte da altri fattori, per cui , per il livello a cui è indirizzato il prodotto, non ritengo la cosa fondamentale, ma sarebbe certamente utile saperlo.

Questo genere di soluzioni necessita anche di una verifica delle prestazioni in condizioni di pioggia, nebbia e comunque aria prossima alla saturazione, purtroppo è sempre necessaria la presenza di un "riferimento"

M.



 
 green63 [ Dom 24 Ott, 2021 15:00 ]
Messaggio Re: Ventola Bresser 7in1 
 
Grazie Mauro! Cercherò di indagare quale sia il sensore, e se riuscirò te lo farò sapere! Sicuramente questa stazione vuoi per la novità che introduce vuoi per la curiosità meriterebbe di essere testata adeguatamente! E spero che in futuro ciò diventi possibile! Non avendo riferimenti seri con cui poter raffrontare!



 
Ultima modifica di Dvalente75 il Dom 24 Ott, 2021 15:15, modificato 1 volta in totale 
 Dvalente75 [ Dom 24 Ott, 2021 15:11 ]
Messaggio Re: Ventola Bresser 7in1 
 
Dvalente75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Mauro! Cercherò di indagare quale sia il sensore, e se riuscirò te lo farò sapere! Sicuramente questa stazione vuoi per la novità che introduce vuoi per la curiosità meriterebbe di essere testata adeguatamente! E spero che in futuro ciò diventi possibile!


Assolutamente d'accordo.

Personalmente, vuoi per impegni di lavoro, vuoi per le collaborazioni in corso, molte professionali, sono costretto a rinunciare a questo tipo di test, perlomeno in questa fascia di prodotti, continuo a fare test e sviluppo prodotti per Ecowitt-Fine-offset seppure prodotti entry-level ma perchè è una collaborazione che va avanti da quasi 3 anni, e oramai è più un rapporto di amicizia a cui non voglio rinunciare.

Eppoi, come si dice, largo ai giovani  

M.



 
 green63 [ Dom 24 Ott, 2021 15:15 ]
Messaggio Re: Ventola Bresser 7in1 
 
Mauro appunto questo ti volevo chiedere! Se e dico “Se” volessi farlo io un test cosa dovrei fare? Da questo punto di vista sono completamente digiuno! Diciamo giovane da questo punto di vista!Da tre anni ho ripreso in mano la strumentazione meteo! Potevo prendere una Davis e invece ho scelto la strada più tortuosa! Grazie in anticipo per la tua risposta!



 
Ultima modifica di Dvalente75 il Dom 24 Ott, 2021 20:21, modificato 3 volte in totale 
 Dvalente75 [ Dom 24 Ott, 2021 20:16 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno