| Commenti | 
	
		
		  Re: WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...   
	 | 
	
	
		 
		Ciao marco e benvenuto nella gang!     
Dunque io non posseggo una LaCrosse ma qui troverai molti utenti (quando si sveglieranno....) che ce l'hanno e la fanno funzionare in maniera egregia.
 
Così ad occhio direi che il metodo migliore è quello del ripetitore, con un solo aggeggino e senza guai di configurazioni informatiche dovresti risolvere il problema.
 
Anche perchè non ho ben capito come vorresti sviluppare l'altra opzione, credo sia necessario in quel caso l'applicazione di un access point e potresti in pratica avere di nuovo gli stessi problemi di segnale debole.....!
 
Per quanto riguarda la Davis invece già ti dico che ha una portata ottimale, utilizza anche delle onde su frequenze dedicate (attento che se la compri negli USA ti mandano quella in UHF, stesse frequenze della tv se nn sbaglio).... ho visto installazioni di davis a viterbo che coincidono proprio con le tue esigenze, cioè sensori piazzati sul tetto e centraline un paio di piani sotto... Ovviamente magari nel tuo caso hai problemi di interferenze diversi, tipo il tuo nick che fa pensare ad un radio-amatore.....
 
Leonardo  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Poranese457 [ Mer 30 Gen, 2008 09:28 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...   
	 | 
	
	
		 
		Ciao  iz0hcd, innanzitutto benvenuto!     
Sono anche io possessore di una Lacrosse, ma la mia è una semplice WS2300, installata come m in un tetto di un palazzo di 6 piani interamente in cemento, con un tetto piano e la consolle piazzata in una camera situata al 5° piano, quindi dovrei essere nelle tue stesse condizioni. La 2300 ha un range di 100 metri.
 
Io sinceramente non ho mai avuto problemi di trasmissione se non in rari casi di interferenza, ma durati davvero pochissimi minuti. Però ovviamente non abbiamo la stessa stazione e non so nemmeno se la tua opera sulle stesse frequenze. Oppure potresti avere al piano sopra il tuo qualche apprecchio che lavora su frequenze simili e disturba la ricezione.
 
Di sicuro col ripetitore dovresti risolvere, ma non sono a conoscenza di come esso opera e se trasmette anche i dati del luxmetro. Magari puoi informarti di questo presso i rivenditori online che lo distribuiscono e che di sicuro sapranno darti qualche informazione in più. Io ho trovato questi, ma se affini un po' la ricerca ne troverai altri, magari anche più convenienti:
 http://www.weathershack.com/la-cros...ccessories.html (119$)
 http://www.lacrosse-psmall.com/home-weather-stations.html (ottimo, a 72$)
 http://www.ambientweather.com/wslacrwire.html (75$)
 
Un consglio... non abbatterti e non cambiare hobby. Se poi rimarrai qui con noi faremo di tutto per evitarlo!     Mi raccomando, aggiornaci!       
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 andrea75 [ Mer 30 Gen, 2008 09:49 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...   
	 | 
	
	| 
		 
		 In effetti il problema principale sta nelle interferenze di una quantità di allarmi-telecomandi-centraline-cordless tutti ben piantati a 433,910 (una frequenza disponibile per questi giochetti) e tutti presenti nell'edificio dove è posizionata l'antenna. Infatti i sensori che mandano segnali più brevi (tipo luxmetro) li ricevo con continuità, mentre l'anemometro è del tutto irricevibile, avendo un pacchetto dati di maggior durata. Ho provato ad ascoltare con un ricevitore sulla frequenza della stazione meteo e il segnalino che manda è quasi sempre sommerso da altra roba (in effetti sono radioamatore e il mio nick è la mia sigla). Il fatto di lavorare sugli 800 MHz è in effetti un punto a grosso favore della Davis, ma prima di investire un capitale vorrei vedere se riesco a trovare qualche soluzione diversa. Che voi sappiate, il ripetitore della La Crosse è reperibile da qualche parte in italia o lo devo acquistare negli USA per forza?
 
 
Grazie, Marco.
  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 iz0hcd [ Mer 30 Gen, 2008 17:56 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...   
	 | 
	
	
		 
		In effetti il problema principale sta nelle interferenze di una quantità di allarmi-telecomandi-centraline-cordless tutti ben piantati a 433,910 (una frequenza disponibile per questi giochetti) e tutti presenti nell'edificio dove è posizionata l'antenna. Infatti i sensori che mandano segnali più brevi (tipo luxmetro) li ricevo con continuità, mentre l'anemometro è del tutto irricevibile, avendo un pacchetto dati di maggior durata. Ho provato ad ascoltare con un ricevitore sulla frequenza della stazione meteo e il segnalino che manda è quasi sempre sommerso da altra roba (in effetti sono radioamatore e il mio nick è la mia sigla). Il fatto di lavorare sugli 800 MHz è in effetti un punto a grosso favore della Davis, ma prima di investire un capitale vorrei vedere se riesco a trovare qualche soluzione diversa. Che voi sappiate, il ripetitore della La Crosse è reperibile da qualche parte in italia o lo devo acquistare negli USA per forza?
 
 
Grazie, Marco.  
Dalle prime ricerche fatte stamattina purtroppo non ho visto siti italiani che lo vendono....    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 andrea75 [ Mer 30 Gen, 2008 18:16 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...   
	 | 
	
	
		 
		In effetti il problema principale sta nelle interferenze di una quantità di allarmi-telecomandi-centraline-cordless tutti ben piantati a 433,910 (una frequenza disponibile per questi giochetti) e tutti presenti nell'edificio dove è posizionata l'antenna. Infatti i sensori che mandano segnali più brevi (tipo luxmetro) li ricevo con continuità, mentre l'anemometro è del tutto irricevibile, avendo un pacchetto dati di maggior durata. Ho provato ad ascoltare con un ricevitore sulla frequenza della stazione meteo e il segnalino che manda è quasi sempre sommerso da altra roba (in effetti sono radioamatore e il mio nick è la mia sigla). Il fatto di lavorare sugli 800 MHz è in effetti un punto a grosso favore della Davis, ma prima di investire un capitale vorrei vedere se riesco a trovare qualche soluzione diversa. Che voi sappiate, il ripetitore della La Crosse è reperibile da qualche parte in italia o lo devo acquistare negli USA per forza?
 
 
Grazie, Marco.  
Sono un genio effettivamente     
Cmq ora io me ne intendo poco di radiofrequenze e radiointerferenze (se parlavamo di roba via cavo era tutta altra cosa) ma, a parità di interferenza emessa, se riesci a potenziare il segnale dei sensori della stazione dovresti ricevere un segnale migliore, o no?
 
Nel senso.. se io parlo ed uno parla al mio stesso volume di voce nn si capisce niente... ma se io parlo più forte, nonstante il casino, la mia voce si sente bene.... Non so se poi però vai a disturbare le altre frequenze così.
 
Non vorrei che per vedere quanti gradi sono alle 4.28 del 16 giugno poi a qualcuno svaligiano casa perchè non gli ha funzionato l'allarme           
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Poranese457 [ Mer 30 Gen, 2008 18:34 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...   
	 | 
	
	
		 
		leonà cosa dicevi a proposito delle davis dagli USA? di interferenze? no perchè la mia parla americano...    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Fili [ Mer 30 Gen, 2008 22:57 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...   
	 | 
	
	
		 
		leonà cosa dicevi a proposito delle davis dagli USA? di interferenze? no perchè la mia parla americano...    
Eheh anche la mia parla inglese pur essendo europea, il sign. zambelli mi aveva detto che volendo si poteva pure italianizzare a costo zero ma, come si dice, prodotto che va meglio non cambiarlo... quindi l'ho lasciata fare in inglese.
 
Il mio discorso riguardava solamente un problema di frequenze: mi sembra, e sottolineo mi sembra, che le davis acquistate direttamente dagli USA abbiano problemi di interferenza... ma non ne sono sicuro...!  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Poranese457 [ Gio 31 Gen, 2008 07:52 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...   
	 | 
	
	
		 
		leonà cosa dicevi a proposito delle davis dagli USA? di interferenze? no perchè la mia parla americano...    
Eheh anche la mia parla inglese pur essendo europea, il sign. zambelli mi aveva detto che volendo si poteva pure italianizzare a costo zero ma, come si dice, prodotto che va meglio non cambiarlo... quindi l'ho lasciata fare in inglese.
 
Il mio discorso riguardava solamente un problema di frequenze: mi sembra, e sottolineo mi sembra, che le davis acquistate direttamente dagli USA abbiano problemi di interferenza... ma non ne sono sicuro...!  
Magari aggiornando il firmware... probabilmente è sufficente scaricarlo dal sito della Davis.  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 andrea75 [ Gio 31 Gen, 2008 08:28 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...   
	 | 
	
	
		 
		
 
Magari aggiornando il firmware... probabilmente è sufficente scaricarlo dal sito della Davis.  
Parli della lingua o della frequenza?
 
Perchè per cambiare la lingua si, basta aggiornare il firmware ma come detto ho preferito non farlo...
 
Per quanto riguarda le frequenze non credo sia possibile modificarla... le antenne sono settate per trasmettere e ricevere su una frequenza precisa e da lì non si muovono!  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Poranese457 [ Gio 31 Gen, 2008 08:42 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...   
	 | 
	
	
		 
		
 
Magari aggiornando il firmware... probabilmente è sufficente scaricarlo dal sito della Davis.  
Parli della lingua o della frequenza?
 
Perchè per cambiare la lingua si, basta aggiornare il firmware ma come detto ho preferito non farlo...
 
Per quanto riguarda le frequenze non credo sia possibile modificarla... le antenne sono settate per trasmettere e ricevere su una frequenza precisa e da lì non si muovono!  
No no, intendevo la lingua    Ovvio che la frequenza non la puoi cambiare, visto che questa è relazionata al tipo di trasmettitore inserito.  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 andrea75 [ Gio 31 Gen, 2008 09:02 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...   
	 | 
	
	
		 
		I "problemi correlati" sono finiti: ho cambiato stazione meteo!     
Ora sono il felice possessore di una Davis che in effetti non ha avuto alcuna difficoltà a funzionare da subito con una percentuale di pacchetti confermati non inferiore al 99%!
 
Ieri ho installato tutto l'hardware ed ho iniziato con il software. Il server web funziona e le paginette sono anche graziose (considerato che uso linux e sotware non commerciale). Ora mi sto dilungando in traduzioni e aggiustamenti e spero fra poco di poter dare il mio contributo alla rete meteo del forum.
 
Grazie a tutti per l'assistenza!
 
Ciao, Marco.  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 iz0hcd [ Lun 11 Feb, 2008 13:12 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...   
	 | 
	
	
		 
		I "problemi correlati" sono finiti: ho cambiato stazione meteo!     
Ora sono il felice possessore di una Davis che in effetti non ha avuto alcuna difficoltà a funzionare da subito con una percentuale di pacchetti confermati non inferiore al 99%!
 
Ieri ho installato tutto l'hardware ed ho iniziato con il software. Il server web funziona e le paginette sono anche graziose (considerato che uso linux e sotware non commerciale). Ora mi sto dilungando in traduzioni e aggiustamenti e spero fra poco di poter dare il mio contributo alla rete meteo del forum.
 
Grazie a tutti per l'assistenza!
 
Ciao, Marco.  
Di sicuro ottima scelta! Mi raccomando, pubblica presto il sito, così ci rendi partecipi del lavoro ed aggiungi unastazione online in più al nostro territorio?
 
P.S.: dove l'hai presa la stazione?  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 andrea75 [ Lun 11 Feb, 2008 13:21 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...   
	 | 
	
	
		 
		Wooooooooooooow.... una bella Davis a Corciano, mitica!
 
Ad averla avuta 15gg fa l'avrei di sicuro inserita nella scommessa delle minime... ma verrà anche il suo tempo!
 
Complimenti per la scelta e come dice Andrea, mettila on-line al più presto e facci sapere l'indirizzo web     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Poranese457 [ Lun 11 Feb, 2008 14:08 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: WS2510, WS2010-13 E Problemi Correlati...   
	 | 
	
	
		 
		io la mia non posso metterla on-line, per ora...     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Fili [ Lun 11 Feb, 2008 14:20 ]
	 | 
  | 
	| 
		
	 |