Commenti |
 Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
|
|
Poranese457 [ Mar 18 Mar, 2008 16:57 ]
|
 |
 Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
|
Molto utile stefano, grazie 1000 del contributo. 
|
andrea75 [ Mar 18 Mar, 2008 17:10 ]
|
 |
 Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
|
Save! Tranquilli non è roba mia, non sono così bravo. L'ho trovata su Meteo Veneto come vedrete.
Non so se può essere utile. Se non va bene cancellate pure quest'argomento. 
Aho, sul titolo dalla pagina generale del forum si legge solo "Guida per la Messa" ... io ho pensato che si trattasse delle previsioni per la domenica di Pasqua! 
|
marvel [ Mer 19 Mar, 2008 15:45 ]
|
 |
 Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
|
Ho seguito i passaggi della guida ma non riesco ad aprire niente dal mio sito.
Nella pagina index ho inserito il collegamento "http://badiapetroia.lineameteo.it/Current_Vantage_Pro.htm" su Dati Recenti e nel weatherlink ho inserito il mio indirizzo ftp come mostrato nell'esempio, senza :// o path aggiuntivi. Ho fatto molte prove ma sul log del weatherlink mi dice che c'è un errore ftp nel trasferimento del file...
La stazione è connessa al pc e funziona.
Ho provato ad aprire il file dal mio pc e mi apre una pagina come quella di Poranese in cui ci sono solo le informazioni a sinistra mentre mancano i "secchielli" ed i grafici al centro.
Bho! 
|
Marco376 [ Ven 19 Set, 2008 11:42 ]
|
 |
 Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
|
Ho seguito i passaggi della guida ma non riesco ad aprire niente dal mio sito.
Nella pagina index ho inserito il collegamento "http://badiapetroia.lineameteo.it/Current_Vantage_Pro.htm" su Dati Recenti e nel weatherlink ho inserito il mio indirizzo ftp come mostrato nell'esempio, senza :// o path aggiuntivi. Ho fatto molte prove ma sul log del weatherlink mi dice che c'è un errore ftp nel trasferimento del file...
La stazione è connessa al pc e funziona.
Ho provato ad aprire il file dal mio pc e mi apre una pagina come quella di Poranese in cui ci sono solo le informazioni a sinistra mentre mancano i "secchielli" ed i grafici al centro.
Bho! 
Marco, occorre aggiungere la path esatta dello spazio web. Se non erro basta inserire /httpdocs/, ma senti meglio Filippo come l'ha configurato lui.
|
andrea75 [ Ven 19 Set, 2008 11:47 ]
|
 |
 Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
|
Marco, ti posso aiutare anch'io però devo capire meglio tutti i procedimenti...casomai ci scriviamo sul messenger... 
|
klaus81 [ Ven 19 Set, 2008 11:58 ]
|
 |
 Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
|
Marco, occorre aggiungere la path esatta dello spazio web. Se non erro basta inserire /httpdocs/, ma senti meglio Filippo come l'ha configurato lui.
Ho fatto un po' di prove ma non va...
Filì mi puoi inviare, per favore, tramite MP i tuoi settaggi del weatherlink?
Grazie.
|
Marco376 [ Ven 19 Set, 2008 12:02 ]
|
 |
 Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
|
Marco, ti posso aiutare anch'io però devo capire meglio tutti i procedimenti...casomai ci scriviamo sul messenger... 
Penso che sia lì il problema, in quello che ho scritto io... anche Filippo ci si impazzì non poco. Se gli manda una finestra con le sue impostazioni secondo me in 30 secondi si risolve tutto.
|
andrea75 [ Ven 19 Set, 2008 12:04 ]
|
 |
 Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
|
Marco, ti posso aiutare anch'io però devo capire meglio tutti i procedimenti...casomai ci scriviamo sul messenger... 
Penso che sia lì il problema, in quello che ho scritto io... anche Filippo ci si impazzì non poco. Se gli manda una finestra con le sue impostazioni secondo me in 30 secondi si risolve tutto.
Ci stiamo lavorando....
Forse il problema è nelle cartelle....
Dopo pranzo ci riprovo.
Le impostazioni non sembrano sbagliate.
|
Marco376 [ Ven 19 Set, 2008 12:40 ]
|
 |
 Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
|
Marco, occorre aggiungere la path esatta dello spazio web. Se non erro basta inserire /httpdocs/, ma senti meglio Filippo come l'ha configurato lui.
Ho fatto un po' di prove ma non va...
Filì mi puoi inviare, per favore, tramite MP i tuoi settaggi del weatherlink?
Grazie.
Con Filippo non è stato semplice (ASSOLUTAMENTE PER NIENTE  ) ma alla fine siamo riusciti a risolvere il problema... se vuoi contattami tramite MSN all'indirizzo che è nel profilo, se c'è riuscito Fili... ci riesce chiunque 
|
Poranese457 [ Ven 19 Set, 2008 12:42 ]
|
 |
 Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
|
Con Filippo non è stato semplice (ASSOLUTAMENTE PER NIENTE  ) ma alla fine siamo riusciti a risolvere il problema... se vuoi contattami tramite MSN all'indirizzo che è nel profilo, se c'è riuscito Fili... ci riesce chiunque 
Straquoto! 
|
andrea75 [ Ven 19 Set, 2008 12:44 ]
|
 |
 Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
|
Eccome eccome...vorrei vedere voi Admin alle prese col MAC.
Allora...io ho il WL per Mac, ti dico comunque cosa ho scritto e dove.
su "host" ho scritto: ilnomedeltuohost.lineameteo.it
"port":21
"username": il tuo
"password": la tua
"remote path": httpdocs
|
Fili [ Ven 19 Set, 2008 13:12 ]
|
 |
 Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
|
Con Filippo non è stato semplice (ASSOLUTAMENTE PER NIENTE  ) ma alla fine siamo riusciti a risolvere il problema... se vuoi contattami tramite MSN all'indirizzo che è nel profilo, se c'è riuscito Fili... ci riesce chiunque 
Straquoto! 
A proposito...la mia Home Page definitva? 
|
Fili [ Ven 19 Set, 2008 13:15 ]
|
 |
 Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
|
A proposito...la mia Home Page definitva? 
C'ho altro da pensà 'sti giorni...  Attendi e prima o poi arriva... 
|
andrea75 [ Ven 19 Set, 2008 13:27 ]
|
 |
|