| Commenti |
 Re: Prima Lacrosse WS2350
|
Ciao smemorex, benvenuto!
Dunque... per capire se i dati arrivano, beh, lo vedi dalla consolle, no? Quando la stazione riceve i dati si accende sul display un'iconcina sulla parte centrale che indica la ricezione. Se i dati si aggiornano, significa che va tutto bene.
Riguardo al software per Linux: qualcosa c'è, ma o è apagamento (Weather Display), o se è free è un po' complesso (non so quale sia il tuo livello a tal proposito). Prova comunque a dare un'occhiata a
Open 2300
o a
Wview
Spero ti sia stato utile!  Ciao!
|
|
andrea75 [ Lun 18 Mag, 2009 21:07 ]
|
 |
 Re: Prima Lacrosse WS2350
|
ciao grazie per l'aiuto,
che dovevo controllare sulla console lo avevo capito  stranamente ieri avevo tutti -- invece dei dati . Oggi invece i dati arrivano dopo aver sincronizzato la base premendo + .
Ho installato open2300 che viene fornito anche pacchettizzato . Ho cambiato nel file di configurazione:
/dev/ttyS0
in
/dev/ttyUSB0
e lanciando :
xml2300 test.xml /etc/open2300.conf
ottengo il file in allegato(l'ho rinominato in txt perche il phpbb non mi permette di caricar .xml) quindi considerando che sono al chiuso e non ho configurato nemmeno l'ora sulla base direi che funge e sembra proprio fare al caso mio.
Invece per Wview dal sito non funziona il link alla releaes stabile , compilando l'ultima release su ubuntu 8.10 e kernel 2.6.28-11-generic ottengo il seguente errore:
../../common/sensor.c:546: error: ‘struct <anonymous>’ has no member named ‘samples’
make[3]: *** [sensor.o] Errore 1
che non mi sembra un errore sulle dipendenze dato che il configure non mi dava errori .
Il configure l'ho lanciato con l'opzione --enable-station-ws2300 dato che la mia è una ws2350
qualcuno ha provato ad usare programmi simili?
| Descrizione: |
|
 Download |
| Nome del file: |
test.txt |
| Dimensione: |
2.36 KB |
| Contatore Download: |
File visto o scaricato 48 volta(e) |
|
|
smemorex [ Mar 19 Mag, 2009 20:34 ]
|
 |
 Re: Prima Lacrosse WS2350
|
Su Linux purtroppo non so dirti molto, mi dispiace. Prova a dare un'occhiata in rete, di sicuro qualcosa troverai in merito.

|
|
andrea75 [ Mar 19 Mag, 2009 22:14 ]
|
 |
 Re: Prima Lacrosse WS2350
|
|
Vorrei avere qualche semplice informazione per proseguire l'installazione:
- che tipo di palo per montare i sensori mi consigliate;
- se devo inserire la prima volta la pressione atm. corretta per la mia altezza sul mare oppure prendo per buona quella che mi viene visualizzata;
- la connessione con il centro in germania per l'indicazione dell'ora è automatica o no? Perchè ancora non ho il simbolino di connessione....;
- Il PC, solo per scaricare continuamente i dati dalla centralina (non per sito), deve essere acceso? Dalle istruzioni sembra che non sia necessario...
- Il software Heavy Weather deve essere aggiornato con Heavy Weather Versione 2.0 Beta Release oppure non interessa per la mia WS2357?
Grazie....
|
|
ilong76 [ Lun 28 Set, 2009 16:34 ]
|
 |
 Re: Prima Lacrosse WS2350
|
Vorrei avere qualche semplice informazione per proseguire l'installazione:
- che tipo di palo per montare i sensori mi consigliate;
- se devo inserire la prima volta la pressione atm. corretta per la mia altezza sul mare oppure prendo per buona quella che mi viene visualizzata;
- la connessione con il centro in germania per l'indicazione dell'ora è automatica o no? Perchè ancora non ho il simbolino di connessione....;
- Il PC, solo per scaricare continuamente i dati dalla centralina (non per sito), deve essere acceso? Dalle istruzioni sembra che non sia necessario...
- Il software Heavy Weather deve essere aggiornato con Heavy Weather Versione 2.0 Beta Release oppure non interessa per la mia WS2357?
Grazie....
Andiamo con ordine:
1. Il palo: va bene qualsiasi, la sua larghezza deve essere adatta ai sensori che andrai ad attaccarci. Ricorda due semplici nozioni: devi preferibilmente verniciare il palo di bianco per limitare surriscaldamenti anomali dello stesso, e ricorda che i sensori vanno posti ad una altezza compresa tra 1.8m e 2m da terra su terreno preferibilmente ricoperto d'erba.
Questa è l'installazione ideale, poi ognuno ovviamente fa quel che può!!
2. La prima volta devi inserire manualmente la pressione atmosferica e per farlo puoi basarti o sulla carta barica (disponibile anche nella sezione nowcasting del nostro forum) oppure, per una maggiore precisione, prendendo il dato di una stazione meteo già esistente ragionevolmente vicina a te (40/50km) ed inserendolo nella tua consolle. Tra l'altro quasi tutte le stazioni meteo permettono di impostare anche la quota a cui ti trovi in modo da "normalizzare" la pressione a quella del livello del mare.
3. non so rispondere, ho una Davis.
4. Il computer non deve essere necessariamente acceso. La stazione, dotata di datalogger, ha una memoria interna che permette di archiviare dati direttamente sulla consolle senza che essi vengano scaricati su pc. La quantità di dati immagazzinabili dipende dal tipo di stazione meteo e dall'intervallo di archiviazioni che imposti. Se ad esempio dici alla tua consolle di archiviare i dati ogni 30 minuti avrai dati più sporadici ma una capacità di archiviazione maggiore rispetto a se imposti 10 minuti di intervallo. In pratica se con 10 minuti archivi dati per 4 giorni senza scaricarli su pc, con 30 minuti avrai possibilità di archiviare dati per 12 giorni senza effettuare il download su computer.
5. Non so rispondere, utilizzo Weather Link.
Spero di esserti stato utile, in caso non esitare a chiedere e porta pazienza perchè queste sono risposte che necessitano di tempo per esser formulate e magari non c'è sempre qualcuno pronto a rispondere subito.

|
|
Poranese457 [ Lun 28 Set, 2009 21:03 ]
|
 |
 Re: Prima Lacrosse WS2350
|
Leo, ilong76 ha già fatto le stesse domande in un altro topic e gli ho risposto io.
Magari la prossima evitiamo di postare gli stessi contenuti in topic diversi, per evitare confusione. Grazie.
|
|
andrea75 [ Lun 28 Set, 2009 21:21 ]
|
 |
 Re: Prima Lacrosse WS2350
|
Leo, ilong76 ha già fatto le stesse domande in un altro topic e gli ho risposto io.
Magari la prossima evitiamo di postare gli stessi contenuti in topic diversi, per evitare confusione. Grazie.
Nooooooooooooooooo, non c'avevo fatto caso.... tempo perso per distrazione 
|
|
Poranese457 [ Lun 28 Set, 2009 21:31 ]
|
 |
 Re: Prima Lacrosse WS2350
|
Leo, ilong76 ha già fatto le stesse domande in un altro topic e gli ho risposto io.
Magari la prossima evitiamo di postare gli stessi contenuti in topic diversi, per evitare confusione. Grazie.
Nooooooooooooooooo, non c'avevo fatto caso.... tempo perso per distrazione 
No, è che mi sono dimenticato io di scrivere prima di te che le risposte erano di là e che non era il caso di farle in 2 topic diversi.
Vabbè... poco male... "ciù is megl' che uan" 
|
|
andrea75 [ Lun 28 Set, 2009 21:33 ]
|
 |
 Re: Prima Lacrosse WS2350
|
Leo, ilong76 ha già fatto le stesse domande in un altro topic e gli ho risposto io.
Magari la prossima evitiamo di postare gli stessi contenuti in topic diversi, per evitare confusione. Grazie.
Nooooooooooooooooo, non c'avevo fatto caso.... tempo perso per distrazione 
No, è che mi sono dimenticato io di scrivere prima di te che le risposte erano di là e che non era il caso di farle in 2 topic diversi.
Vabbè... poco male... "ciù is megl' che uan" 
Scusate ragazzi è colpa mia...
Comunque assimilando le vostre due risposte ottengo quello che cercavo!!!
Grazie 
|
|
ilong76 [ Mar 29 Set, 2009 09:26 ]
|
 |
 Re: Prima Lacrosse WS2350
|
Scusate ragazzi è colpa mia...
Comunque assimilando le vostre due risposte ottengo quello che cercavo!!!
Grazie 
Prego capirai.... l'importante è che i tuoi dubbi siano chiariti, poi la fattura con le nostre parcelle te la spediamo comodamente a domicilio a fine anno!! 
|
|
Poranese457 [ Mar 29 Set, 2009 09:57 ]
|
 |
 Re: Prima Lacrosse WS2350
|
|
|
ilong76 [ Gio 01 Ott, 2009 09:19 ]
|
 |
|
|