Modifica Pluvio Oregon,sensore Umidità,pluvio Riscaldato
Modifica Pluvio Oregon,sensore Umidità,pluvio Riscaldato
| Commenti |
 Re: Modifica Pluvio Oregon,sensore Umidità,pluvio Riscaldato
|
Meteogardolo.it nella sezione modifiche strumentali trovate tutto,spero sia utile

Dany, scusa ma questo inizia ad essere spam. E' il terzo link consecutivo alla home page del sito. La modifica è di sicuro interesse, ma o linki la pagina alla modifica, magari lasciando qualche indicazione in più, oppure (come ritengo sia ancora più corretto), riporti la modifica in questo topic.
Questo modo di seganalare a raffica l'indirizzo principale tuo sito non mi sembra molto corretto. Mi sembra piuttosto solo una forma di pubblicità che in questo sito, come da regolamento, non è permessa in questi termini. Ti cito il terzo punto del regolamento che hai accettato in fase di registrazione:
In questo forum non è tollerato lo spam. Si intende come spam: pubblicità non richiesta, messaggi ripetuti, argomenti senza senso, pornografia, messaggi inseriti per aumentare il punteggio.
Da questo momento in poi, ogni messaggio simile al precedente, con link che non abbiano un minimo di pertinenza con il messaggio, o che non siano accompagnati da una descrizione esaustiva, saranno eliminati.
|
|
andrea75 [ Ven 04 Set, 2009 19:33 ]
|
 |
 Re: Modifica Pluvio Oregon,sensore Umidità,pluvio Riscaldato
|
Meteogardolo.it nella sezione modifiche strumentali trovate tutto,spero sia utile

Dany, scusa ma questo inizia ad essere spam. E' il terzo link consecutivo alla home page del sito. La modifica è di sicuro interesse, ma o linki la pagina alla modifica, magari lasciando qualche indicazione in più, oppure (come ritengo sia ancora più corretto), riporti la modifica in questo topic.
Questo modo di seganalare a raffica l'indirizzo principale tuo sito non mi sembra molto corretto. Mi sembra piuttosto solo una forma di pubblicità che in questo sito, come da regolamento, non è permessa in questi termini. Ti cito il terzo punto del regolamento che hai accettato in fase di registrazione:
In questo forum non è tollerato lo spam. Si intende come spam: pubblicità non richiesta, messaggi ripetuti, argomenti senza senso, pornografia, messaggi inseriti per aumentare il punteggio.
Da questo momento in poi, ogni messaggio simile al precedente, con link che non abbiano un minimo di pertinenza con il messaggio, o che non siano accompagnati da una descrizione esaustiva, saranno eliminati.
Allora punto uno mi sono sbagliato a segnalare il link e non sò come fare se puoi fare te mi fai un piacere
Punto due ti ho chiesto se la presentazione andava bene e mi hai detto di si cosa vuoi che copi tutte le info sulla mia stazione(che sono tante)sul forum?
E poi anche tutte le modifche?
Punto tre le reti servono per essere controllate dagli utenti che ne hanno voglia,e te hai esplicitamente detto che entro nella rete dopo aver linkato questo sito o sbaglio?
e io sto facendo spam?!
Forse è meglio cancellare tutto e rifare da capo o no?
 e grazie dell'idea che ti sei fatto di me
|
|
dany79snow [ Ven 04 Set, 2009 20:14 ]
|
 |
 Re: Modifica Pluvio Oregon,sensore Umidità,pluvio Riscaldato
|
Non mi sono fatto nessuna idea e non ti ho chiesto di rifare nulla. Ho solo precisato quello che è il nostro regolamento e il modo di porsi in una comunità.
Non pretendo nemmeno che tu riporti tutti gli articoli e le modifiche alla stazione nel forum, ci mancherebbe altro, ma se lo fai sarebbe meglio che tu lo facessi in un modo più utile e costruttivo. Mettere 2 righe con un link che porta alla home page, e che poi comunque costringe l'utente interessato a cercare nel tuo sito non lo trovo molto pratico.
Per questo ti dicevo che forse era meglio riportarla qui come hanno fatto altri in altre occasioni, o al massimo linkare la pagina esatta, così da facilitare il compito a chi legge. Credo di aver fatto una cosa normalissima, che ti avrebbero suggerito in qualsiasi altro forum.
Riguardo alla rete, io ti ho chiesto di fare una presentazione nel forum cercando di dare più informazioni possibili sulla tua stazione (non solo linkare il sito, quello già lo faccio io inserendooti nella rete, non credi?).
Alla fine non l'hai fatto, ma hai scritto 2 righe linkando semplicemente il tuo sito e dicendo che sarei dovuto andarmi a prendere io le informazioni necessarie. Avrei potutto non accetterti la richiesta, ma l'ho fatto passandoci sopra... non credo di averti poi trattato cosi male, no?
Sarà che io sono abituato ad entrare in una comunità nuova in modo diverso, ma tanto per farti un esempio, bastava veramente poco:
http://www.lineameteo.it/da-predazzo-vf1-vt6331.html
|
|
andrea75 [ Ven 04 Set, 2009 21:18 ]
|
 |
 Re: Modifica Pluvio Oregon,sensore Umidità,pluvio Riscaldato
|
Non mi sono fatto nessuna idea e non ti ho chiesto di rifare nulla. Ho solo precisato quello che è il nostro regolamento e il modo di porsi in una comunità.
Non pretendo nemmeno che tu riporti tutti gli articoli e le modifiche alla stazione nel forum, ci mancherebbe altro, ma se lo fai sarebbe meglio che tu lo facessi in un modo più utile e costruttivo. Mettere 2 righe con un link che porta alla home page, e che poi comunque costringe l'utente interessato a cercare nel tuo sito non lo trovo molto pratico.
Per questo ti dicevo che forse era meglio riportarla qui come hanno fatto altri in altre occasioni, o al massimo linkare la pagina esatta, così da facilitare il compito a chi legge. Credo di aver fatto una cosa normalissima, che ti avrebbero suggerito in qualsiasi altro forum.
Riguardo alla rete, io ti ho chiesto di fare una presentazione nel forum cercando di dare più informazioni possibili sulla tua stazione (non solo linkare il sito, quello già lo faccio io inserendooti nella rete, non credi?).
Alla fine non l'hai fatto, ma hai scritto 2 righe linkando semplicemente il tuo sito e dicendo che sarei dovuto andarmi a prendere io le informazioni necessarie. Avrei potutto non accetterti la richiesta, ma l'ho fatto passandoci sopra... non credo di averti poi trattato cosi male, no?
Sarà che io sono abituato ad entrare in una comunità nuova in modo diverso, ma tanto per farti un esempio, bastava veramente poco:
http://www.lineameteo.it/da-predazzo-vf1-vt6331.html
ognuno ha il suo modo di presentarsi solo che a me fre il copia incolla della mia hompage sembrava una pagliacciata!
cmq mi spiace aver innfranto delle regole che non avevo letto!
mea culpa e amici come prima!
fammi sapere quando sono nella rete,grazie.
|
|
dany79snow [ Sab 05 Set, 2009 00:42 ]
|
 |
 Re: Modifica Pluvio Oregon,sensore Umidità,pluvio Riscaldato
|
|
|
Fili [ Sab 05 Set, 2009 00:47 ]
|
 |
 Re: Modifica Pluvio Oregon,sensore Umidità,pluvio Riscaldato
|
Trento power! 
|
|
dany79snow [ Dom 06 Set, 2009 12:46 ]
|
 |
 Re: Modifica Pluvio Oregon,sensore Umidità,pluvio Riscaldato
|
|
Prima prova dato che oggi è fresco queste sono le temperure sull'imbuto grande
7:10 8.9 imbuto esterna 9.4°
7:23 18.6
7:33 22.0°
7:51 22.7°
8:10 24.1°imbuto esterna 10.5°
Poi la temp si è stabilizzata sui 24° quindi 15° in più della temperatura di partenza.
In teoria con una nevicata sui -3° l'imbuto dovrebbe fare 11-12°c
A breve i test di temperatura della cmera dove ci sono le bascule!
|
|
dany79snow [ Lun 07 Set, 2009 08:25 ]
|
 |
 Re: Modifica Pluvio Oregon,sensore Umidità,pluvio Riscaldato
|
|
|
Poranese457 [ Lun 07 Set, 2009 08:35 ]
|
 |
 Re: Modifica Pluvio Oregon,sensore Umidità,pluvio Riscaldato
|
Credo si riferisca alla modifica del pluvio. 
|
|
andrea75 [ Lun 07 Set, 2009 09:55 ]
|
 |
 Re: Modifica Pluvio Oregon,sensore Umidità,pluvio Riscaldato
|
Sorry stavo parlando delle temperature dell'imbuto magiorato riscaldato,ieri ho provato a rilevare le temperature dato che era fresco!
L'altra temperatura che intendo controllare è quello nella"camera"dove ci sono le bascule.
Spero di essermi spiegato meglio,buona giornata.

|
|
dany79snow [ Mar 08 Set, 2009 07:47 ]
|
 |
 Re: Modifica Pluvio Oregon,sensore Umidità,pluvio Riscaldato
|
Sorry stavo parlando delle temperature dell'imbuto magiorato riscaldato,ieri ho provato a rilevare le temperature dato che era fresco!
L'altra temperatura che intendo controllare è quello nella"camera"dove ci sono le bascule.
Spero di essermi spiegato meglio,buona giornata.

Ok Dany, grazie della precisazione 
|
|
Poranese457 [ Mar 08 Set, 2009 08:01 ]
|
 |
 Re: Modifica Pluvio Oregon,sensore Umidità,pluvio Riscaldato
|
Sorry stavo parlando delle temperature dell'imbuto magiorato riscaldato,ieri ho provato a rilevare le temperature dato che era fresco!
L'altra temperatura che intendo controllare è quello nella"camera"dove ci sono le bascule.
Spero di essermi spiegato meglio,buona giornata.

Ok Dany, grazie della precisazione 
Prego a breve nuovi test...
|
|
dany79snow [ Mer 28 Ott, 2009 22:59 ]
|
 |
 Re: Modifica Pluvio Oregon,sensore Umidità,pluvio Riscaldato
|
Bene il pluvio riscaldato nelle due nevicate invernali una farinosa a -4° e l'altra a 0° ha fatto ottimamente il suo lavoro,meglio usare una lampadina sola da 5w anzichè due come prevedeva il mio progetto iniziale..così si evitano sublimazioni se la neve è debole...

|
|
dany79snow [ Dom 07 Mar, 2010 08:52 ]
|
 |
|
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|