Commenti |
 Re: Nuova LaCrosse WS2357
|
Io la mia l'ho presa da TerniMeteo on line.
Ternimeteo non vende più. ;) Giusto per informazione.
Ho letto....ma allora perchè ancora pubblica un listino online se da febbraio 09 non vende più? Mah!
Peccato perchè mi ero trovato bene sia per i prezzi che per il resto......
|
Fede [ Mer 16 Set, 2009 16:08 ]
|
 |
 Re: Nuova LaCrosse WS2357
|
Io la mia l'ho presa da TerniMeteo on line.
Ternimeteo non vende più. ;) Giusto per informazione.
Ho letto....ma allora perchè ancora pubblica un listino online se da febbraio 09 non vende più? Mah!
Peccato perchè mi ero trovato bene sia per i prezzi che per il resto......
Sicuro che ci sia ancora il link? A me risulta che l'abbiano tolto... cmq siamo già troppo OT. ;) Posso informarmi con Samuele (grego), ma a quanto ne so hanno sospeso le vendite.
|
andrea75 [ Mer 16 Set, 2009 17:47 ]
|
 |
 Re: Nuova LaCrosse WS2357
|
Io la mia l'ho presa da TerniMeteo on line.
Ternimeteo non vende più. ;) Giusto per informazione.
Ho letto....ma allora perchè ancora pubblica un listino online se da febbraio 09 non vende più? Mah!
Peccato perchè mi ero trovato bene sia per i prezzi che per il resto......
Sicuro che ci sia ancora il link? A me risulta che l'abbiano tolto... cmq siamo già troppo OT. ;) Posso informarmi con Samuele (grego), ma a quanto ne so hanno sospeso le vendite.
In effetti c'è una pagina dove è scritto che non vendono più lacrosse da febbraio 09
|
Fede [ Mer 16 Set, 2009 17:56 ]
|
 |
 Re: Nuova LaCrosse WS2357
|
Ora l'ho ricevuta ma non l'ho neanche accesa.... Appena posso vi rendo partecipi... :bye:
|
ilong76 [ Gio 24 Set, 2009 13:59 ]
|
 |
 Re: Nuova LaCrosse WS2357
|
Ora l'ho ricevuta ma non l'ho neanche accesa.... Appena posso vi rendo partecipi... :bye:
Ciao ilong!!!
Pensavo anche io di prendere questa stazione! aspetto valutazioni! :mrgreen:
Scusa una cosa....ma te sei di Bagnolo, ma dove si trova? :confuso:
:bye:
|
riccardodoc80 [ Gio 24 Set, 2009 14:07 ]
|
 |
 Re: Nuova LaCrosse WS2357
|
Ora l'ho ricevuta ma non l'ho neanche accesa.... Appena posso vi rendo partecipi... :bye:
Ciao ilong!!!
Pensavo anche io di prendere questa stazione! aspetto valutazioni! :mrgreen:
Scusa una cosa....ma te sei di Bagnolo, ma dove si trova? :confuso:
:bye:
Ciao,
Bagnolo è una contrada della citta di Recanati... una zona abbastanza :freddo: dove il vento da nord la fa da padrone....
Ieri sera ho temporaneamente installato i sensori della stazione meteo e posizionato la stazione: per ora non ho ben capito come usare in software per l'acquisizione dati e non si è connessa via radio con le frequenze tedesche per l'aggiornamento dell'ora... ma vedremo!
Per ora positive sensazioni!!!
Ciao
|
ilong76 [ Lun 28 Set, 2009 09:28 ]
|
 |
 Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
|
Vorrei avere qualche semplice informazione per proseguire l'installazione:
- che tipo di palo per montare i sensori mi consigliate;
- se devo inserire la prima volta la pressione atm. corretta per la mia altezza sul mare oppure prendo per buona quella che mi viene visualizzata;
- la connessione con il centro in germania per l'indicazione dell'ora è automatica o no? Perchè ancora non ho il simbolino di connessione....;
- Il PC, solo per scaricare continuamente i dati dalla centralina (non per sito), deve essere acceso? Dalle istruzioni sembra che non sia necessario...
- Il software Heavy Weather deve essere aggiornato con Heavy Weather Versione 2.0 Beta Release oppure non interessa per la mia WS2357?
Grazie.... :confuso:
|
ilong76 [ Lun 28 Set, 2009 12:54 ]
|
 |
 Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
|
Ciao Ilong!
Ti chiedevo dove era Bagnolo perchè vicino a Orte c'è una piccola località che si chiama così, ma ovviamente non poteva essere quella!!!!
Le tue domande circa la stazione meteo sono e saranno anche le mie, quindi non so proprio cosa risponderti, anche perchè a me non è ancora arrivata.
Oggi però posizionerò il palo (di ferro) sul tetto; In realtà il palo c'è gia, ma ha un diametro di 3cm, lungo 3 metri e molto flessibile, quindi oggi posizionerò (attaccandolo a quello che c'è) un palo piu robusto dove attaccare lo schermo solare (che insieme al sensore non peserà poco).
Ma da quello che ho capito non possiedi lo schermo solare, quindi attaccherai direttamente il sensore al palo (come non lo so).
Se invece possiedi anche lo schermo solare (autocostruito): io pensavo di trovare un ferro ad "L" e di attaccare un lato al palo tramite delle staffe e l'altro lato allo schermo solare.
Ciao
|
riccardodoc80 [ Lun 28 Set, 2009 16:19 ]
|
 |
 Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
|
Ciao Ilong!
Ti chiedevo dove era Bagnolo perchè vicino a Orte c'è una piccola località che si chiama così, ma ovviamente non poteva essere quella!!!!
Le tue domande circa la stazione meteo sono e saranno anche le mie, quindi non so proprio cosa risponderti, anche perchè a me non è ancora arrivata.
Oggi però posizionerò il palo (di ferro) sul tetto; In realtà il palo c'è gia, ma ha un diametro di 3cm, lungo 3 metri e molto flessibile, quindi oggi posizionerò (attaccandolo a quello che c'è) un palo piu robusto dove attaccare lo schermo solare (che insieme al sensore non peserà poco).
Ma da quello che ho capito non possiedi lo schermo solare, quindi attaccherai direttamente il sensore al palo (come non lo so).
Se invece possiedi anche lo schermo solare (autocostruito): io pensavo di trovare un ferro ad "L" e di attaccare un lato al palo tramite delle staffe e l'altro lato allo schermo solare.
Ciao
Ciao,
effettivamente aspetto che qualcuno mi dia risposte soprattutto sul software... ho già capito che la parte "+ difficile" è impostare e capire il programma...
Comunque in attesa di farmi lo schermo solare, ho fissato ad un palo di legno che ho in giardino tutti i sensori con delle fascette... nessun problema!!!
Successivamente, appena troverò un paletto idoneo, userò delle L in alluminio dhe ho già visto all'OBI!
Ti saluto.. :D
|
ilong76 [ Lun 28 Set, 2009 16:29 ]
|
 |
 Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
|
L'orologio radio controllato solitamente viene impostato in automatico, almeno sulle WS2300 (ma non hai un manuale?). Questo è quanto riporta il mio manuale:
Citazione: La stazione base continuerà a scandire l’orario radio controllato dalle
2 a.m alle 6 a.m ogni giorno (durante l’inverno) e dalle 3 a.m alle 6
a.m. (durante l’estate) nonostante l’impostazione manuale. Durante i
tentativi di ricezione l'icona DCF-77 lampeggerà.
• Se la ricezione non è riuscita, non apparirà l’icona
ma i tentativi verranno ripresi dopo un’ora.
• Se la ricezione ha avuto successo, l’orario e la dati ricevuti
verranno riscritti sui valori impostati manualmente e non verrà
tentata nuovamente la ricezione fino al giorno successivo.
In pratica se non vedi nulla è possibile che dalla tua posizione non ci sia campo sufficiente per ricevere il segnale DCF-77.
Riguardo la pressione... ci sono 2 valori che la stazione riporta: quello della pressione relativa, e quello della pressione assoluta. Quest'ultima non è modificabile, ed pè quella che la stazione rileva alla tua quota, mentre la prima puoi regolarla sul livello del mare, agendo sui tasti + e - in fase di regolazione dei vari parametri.
Capitolo software: Heavy Weather (ti serve la 2.0 Beta), serve solo per scaricare i dati immagazzinati dal datalogger sul pc e puoi chiuderlo tranquillamente una volta finita l'operazione, se non ti interessa visualizzarli o pubblicarli.
Sul datalogger e sui tempi di programmazione dello stesso ci sono decine di topic nel forum, quindi non mi dilungo...
Se invece vuoi pubblicare i dati c'è o Heavy Weather Publisher, che ti viene dato con la stazione, ma che vale meno di tutti, oppure ci sono i software alternativi di cui abbiamo anche in questo caso trattato più volte nel forum, e che trovi sempre in questa stanza.
|
andrea75 [ Lun 28 Set, 2009 17:32 ]
|
 |
 Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
|
Grazie per le risposte....
da quando ho acceso la stazione ieri sera, il segnale o il tentativo di collegarsi al segnale tramite DCF-77 non è mai avvenuto: non lampeggia neanche!!! Aspetto....
Ora cercherò meglio nelle altre discussioni....
Grazie
|
ilong76 [ Mar 29 Set, 2009 09:18 ]
|
 |
 Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
|
Qualcuno mi suggerisce che tipo di palo posso usare per installare i sensori: domanda banale ma non vorrei prendere un palo da idraulico di 2.5m che pesa na cifra!!!
Grazie :confuso:
|
ilong76 [ Mar 29 Set, 2009 23:22 ]
|
 |
 Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
|
Io quello ho usato....ma solo perchè l'ho trovato a casa :lol: !
Credo comunque che la tipologia del paso sia indifferente....basta che regga il peso e che non sia troppo flessibile...credo!
PS: quando connetti la stazione a heavy weather per scaricare i dati ....il segnale dai sensori si perde? a me si, ma non so se dipende dalla posizione della stazione o da non so cosa...
:bye:
|
riccardodoc80 [ Mer 30 Set, 2009 11:49 ]
|
 |
 Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
|
Io quello ho usato....ma solo perchè l'ho trovato a casa :lol: !
Credo comunque che la tipologia del paso sia indifferente....basta che regga il peso e che non sia troppo flessibile...credo!
PS: quando connetti la stazione a heavy weather per scaricare i dati ....il segnale dai sensori si perde? a me si, ma non so se dipende dalla posizione della stazione o da non so cosa...
:bye:
Io, come anticipato, ho avuto problemi solo in fase di installazione e settaggio del software con i dati che scomparivano "---" ma dopo qualche 10'min tornavano. Ora che non setto nulla va benissimo.... Hai usato la COM o la USB? :bye:
|
ilong76 [ Mer 30 Set, 2009 12:38 ]
|
 |
|