Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT

Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Articolo
Messaggio Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT 
 
Ho comprato su internet una stazione meteo La Crosse WS 3650+iT con schermo solare a 5 piatti passivo, tra qualche giorno arriva, mi date consigli su come installarla e sul collegamento al computer per i dati.
Allego una foto del luogo dove dovrò installarla sulla terrazza al posto della capannina.

Capannina meteo terrazza.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 16.48 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 64 volta(e)

Capannina meteo terrazza.jpg





 
 pasquale55 [ Sab 17 Lug, 2010 18:04 ]


Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Commenti
Messaggio Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT 
 
Salve Pasquale!
Vado di fretta e sono di passaggio, magari domani ti risponderò meglio.

Per l'installazione vedo che hai già un palo per fissare lo schermo con dentro il sensore principale termo igro della tua stazione....quindi il lavoro è già a metà dell'opera.  
Io posizionerei lo schermo poco più in alto della capannina ( che potresti comunque lasciare) per evitare che il tetto infuocato influisca sulla temperatura; l'anemometro poco sopra lo schermo e il pluviometro lo potresti semplicemente fissare sopra la parte più alta del terrazzo ovviamente in bolla ( perfettamente orizzontale ).

Non conosco benissimo la tua stazione, ma i sensori esterni ( termo-igro, anemometro e pluviometro ) dovrebbero comunicare via wireless con il sensore principale, e a sua volta il sensore principale alla consolle via wireless con una frequenza nuova rispetto alle vecchie la crosse. ( dovrebbero aver aumentato la distanza wireless in queste nuove stazioni "IT").

In alternativa, e secondo me è la cosa migliore....puoi collegare il sensore principale alla consolle con un filo di 10m alla consolle ( in dotazione).

Invece per scaricare i dati dalla consolle al pc ( e volendo....inserire on line i i tuoi dati ), in dotazione c'è già un cavo con un'uscita seriale o con un adattatore usb; dopo puoi scegliere una marea di programmi che trovi più o meno gratuiti sul web, ma ti sconsiglio di usare il programma che trovi su CD nella scatola.
Ovviamente se hai intenzione di mettere la tua stazione on line....la nostra rete ti aspetta!  
http://www.lineameteo.it/retemeteo.php

Per ora...buon lavoro!  

 



 
 riccardodoc80 [ Sab 17 Lug, 2010 20:28 ]
Messaggio Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT 
 
Grazie dei consigli, spero che me ne darai altri.



 
 pasquale55 [ Sab 17 Lug, 2010 23:16 ]
Messaggio Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT 
 
Sono un pò preoccupato perchè mi hanno mandato la fattura e dice oltre la stazione meteo La Crosse WS 3650, Kit per la realizzazione di uno Schermo solare a 5 piatti adatto alla maggior parte dei sensori La Crosse, ma lo devo realizzare io? Ci sono difficoltà? Poi le dimensioni del sensore termo igrometro sono ( L x P x H) 57.3 x 62 x 156.9 mm. lo schermo passivo a 5 piatti è adatto a contenere questo sensore le cui dimensioni mi sembrano piuttosto grandi?



 
 pasquale55 [ Mar 20 Lug, 2010 18:19 ]
Messaggio Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT 
 
pasquale55 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono un pò preoccupato perchè mi hanno mandato la fattura e dice oltre la stazione meteo La Crosse WS 3650, Kit per la realizzazione di uno Schermo solare a 5 piatti adatto alla maggior parte dei sensori La Crosse, ma lo devo realizzare io? Ci sono difficoltà? Poi le dimensioni del sensore termo igrometro sono ( L x P x H) 57.3 x 62 x 156.9 mm. lo schermo passivo a 5 piatti è adatto a contenere questo sensore le cui dimensioni mi sembrano piuttosto grandi?


Dipende da chi hai acquistato e cosa hai acquistato....



 
 andrea75 [ Mar 20 Lug, 2010 18:22 ]
Messaggio Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pasquale55 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono un pò preoccupato perchè mi hanno mandato la fattura e dice oltre la stazione meteo La Crosse WS 3650, Kit per la realizzazione di uno Schermo solare a 5 piatti adatto alla maggior parte dei sensori La Crosse, ma lo devo realizzare io? Ci sono difficoltà? Poi le dimensioni del sensore termo igrometro sono ( L x P x H) 57.3 x 62 x 156.9 mm. lo schermo passivo a 5 piatti è adatto a contenere questo sensore le cui dimensioni mi sembrano piuttosto grandi?


Dipende da chi hai acquistato e cosa hai acquistato....


Ho acquistato una stazione meteo La crosse Ws3650+iT con schermo solare passivo a 5 piatti.



 
Ultima modifica di pasquale55 il Gio 28 Ott, 2010 12:50, modificato 1 volta in totale 
 pasquale55 [ Mar 20 Lug, 2010 18:43 ]
Messaggio Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT 
 
L'amplificatore dell'antenna può dare problemi alla frequenza di trasmissione di 868Mhz, o viceversa la frequenza del sensore può dare fastidio alla ricezione dei canali tv?



 
 pasquale55 [ Mer 21 Lug, 2010 09:55 ]
Messaggio Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT 
 
pasquale55 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'amplificatore dell'antenna può dare problemi alla frequenza di trasmissione di 868Mhz, o viceversa la frequenza del sensore può dare fastidio alla ricezione dei canali tv?


Assolutamente... ho da 5 anni la stazione installata sul palo dell'antenna TV e non ho problemi di ricezione ne per quanto riguarda la stazione, né per la TV.



 
 andrea75 [ Mer 21 Lug, 2010 10:18 ]
Messaggio Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT 
 
pasquale55 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'amplificatore dell'antenna può dare problemi alla frequenza di trasmissione di 868Mhz, o viceversa la frequenza del sensore può dare fastidio alla ricezione dei canali tv?


Si beh, se sono sulla stessa frequenza può darti sicuramente noie......    



 
 Poranese457 [ Mer 21 Lug, 2010 10:22 ]
Messaggio Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pasquale55 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'amplificatore dell'antenna può dare problemi alla frequenza di trasmissione di 868Mhz, o viceversa la frequenza del sensore può dare fastidio alla ricezione dei canali tv?


Si beh, se sono sulla stessa frequenza può darti sicuramente noie......    


Le 433 MHz e 868 MHz sono frequenze pulite.. nessun canale ci trasmette sopra, quindi il problema non credo possa sussistere. Almeno io, che come ripeto ho lo stesso tipo di installazione, non ho mai avuto noie, anzi.... la mia La Crosse riceve meglio di tante altre che sono installate in giardino!
Stessa cosa per quanto riguarda la TV... non ho nessun disturbo sui canali, nemmeno in analogico.



 
 andrea75 [ Mer 21 Lug, 2010 10:26 ]
Messaggio Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT 
 
Io infatti ho scritto SE sono sulla stessa frequenza... non conosco le frequenze TV (ci deve pur essere qualcosa che non so a sto mondo!   ) però so che se due informazioni viaggiano sulla stessa frequenza fanno interferenza, questo si!  



 
 Poranese457 [ Mer 21 Lug, 2010 10:38 ]
Messaggio Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT 
 
[quote user="pasquale55" post="177037"]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pasquale55 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono un pò preoccupato perchè mi hanno mandato la fattura e dice oltre la stazione meteo La Crosse WS 3650, Kit per la realizzazione di uno Schermo solare a 5 piatti adatto alla maggior parte dei sensori La Crosse, ma lo devo realizzare io? Ci sono difficoltà? Poi le dimensioni del sensore termo igrometro sono ( L x P x H) 57.3 x 62 x 156.9 mm. lo schermo passivo a 5 piatti è adatto a contenere questo sensore le cui dimensioni mi sembrano piuttosto grandi?


Dipende da chi hai acquistato e cosa hai acquistato....


Ho acquistato una stazione meteo La crosse Ws3650+iT con schermo solare passivo a 5 piatti.
Ma lo schermo passivo a 5 piatti è sufficente a contenere il sensore termo-igro di dimensioni     (L x P x H) 57.3 x 62 x 156.9 mm. ?



 
Ultima modifica di pasquale55 il Gio 28 Ott, 2010 13:02, modificato 1 volta in totale 
 pasquale55 [ Mer 21 Lug, 2010 11:36 ]
Messaggio Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT 
 
Io penso proprio di si Pasquale.....o almeno il passivo Davis è adatto alla maggior parte dei sensori La Crosse!
ovviamente dovrai togliere il piccolo schermo la crosse e inserire nel passivo davis solo il piccolo sensore.
Poco tempo fa ho postato delle foto in un topic con le misure del sensore della ws 2357 (la mia) che poi credo sia lo stesso che hai te!  

http://www.lineameteo.it/dimensioni...350-vt8104.html

...così ti togli ogni dubbio!

 



 
 riccardodoc80 [ Mer 21 Lug, 2010 11:52 ]
Messaggio Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT 
 
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io penso proprio di si Pasquale.....o almeno il passivo Davis è adatto alla maggior parte dei sensori La Crosse!
ovviamente dovrai togliere il piccolo schermo la crosse e inserire nel passivo davis solo il piccolo sensore.
Poco tempo fa ho postato delle foto in un topic con le misure del sensore della ws 2357 (la mia) che poi credo sia lo stesso che hai te!  

http://www.lineameteo.it/dimensioni...350-vt8104.html

...così ti togli ogni dubbio!

 

Ok grazie per i consigli, quando arriva la stazione saranno molto utili, speriamo che il sensore termo-igro andrà bene nello schermo passivo a 5 piatti.



 
 pasquale55 [ Mer 21 Lug, 2010 12:48 ]
Messaggio Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT 
 
pasquale55 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho comprato su internet una stazione meteo La Crosse WS 3650+iT con schermo solare a 5 piatti passivo, tra qualche giorno arriva, mi date consigli su come installarla e sul collegamento al computer per i dati.
Allego una foto del luogo dove dovrò installarla sulla terrazza al posto della capannina.

Mi è arrivata la stazione meteo ma ancora è nella scatola, per il pluviometro qualè il luogo migliore? Tenuto conto che l'abbaino dove è ancorata l'antenna è coperto di uno strato di catrame e l'antenna di sopra potrebbe sgocciolare, per il collegamento al pc ne capisco poco ho niente, ma il pc deve rimanere sempre acceso? Di notte è abbastanza rumoroso, e poi i dati a che intervalli vengono registrate? E se parto un mese che succede? I dati come si registrano se in casa non c'è nessuno e il computer è spento?



 
 pasquale55 [ Ven 23 Lug, 2010 23:04 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno