WEBCAM-CANON..........parliamone!

WEBCAM-CANON..........parliamone!
Articolo
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Riguardo al problema della USB personalmente ci ho combattuto molto usandolo spesso sulla parte di controllo di strumentazione scientifica, quindi vi posso dire la mia su questo argomento. Il collegamento di tipo USB ha come sua peculiarità il fatto di essere stato previsto per tratte piuttosto  brevi e precisamente 5 metri max il 2.0 e 3 metri l'1.1
E' stata una scelta ben precisa in fase di determinazione del protocollo e dei segnali coinvolti quello di usarlo per brevi distanze. Confermo anzitutto che, se si vuole arrivare a lunghe distanze, bisogna utilizzare cavo schermato di eccellente qualità, è, molto importante, con i conduttori twistati in coppia bilanciata ovvero attorcigliati l'uno sull'altro. Ecco perchè il cavo ethernet Cat 5, che è proprio fatto così, funziona bene con la USB ! Quindi con la USB un normale cavo schermato, con conduttori interni semplicemente appaiati non funziona o lo fa male. Inoltre i conduttori twistati devono essere di calibro 28 AWG, che significa una sezione di 0.08 mmq, mentre i conduttori che portano alimentazione devono essere tra il 20 e il 28 AWG ovvero da 0.08 a 0.5 mmq
E' ovvio che per i soliti motivi della caduta di tensione, i conduttori da 0.5 mmq devono essere usati sulle tratte lunghe.
Inoltre la coppia bilanciata deve avere un'impedenza di 90 ohm +/- 15 %
Queste significa che la coppia twistata deve avere un certo numero di volute (attorcigliamenti) al metro. Diciamo che il cavo ethernet si avvicina a questo valore e quindi può andare bene.
In genere, usando un buon cavo come quello citato e degli amplificatori di segnale è possibile arrivare a 30 metri per il 2.0 e a 27 metri per l'1.1
Questo ovviamente in sicurezza, quindi con margine di segnale tale da funzionare in ogni condizione.
Non dimentichiamo che sulla coppia bilanciata ci deve scorrere un flusso di dati di diversi Mb/secondo, qundi è una vera e propria linea di trasmissione.
Riguardo all'uso dei connettori schermati, certo che funzionano meglio di quelli semplici ! Siamo in una linea di trasmissione ........
Va da se, come è noto, che la schermatura deve essere fatta collegando la calza del cavo da una sola parte, altrimenti il cavo non è schermato ! Nel caso di un pc bisogna collegare la calza fuori dal connettore, direttamente al telaio.



 
Ultima modifica di meteotecnico il Dom 12 Dic, 2010 10:55, modificato 1 volta in totale 
 meteotecnico [ Sab 11 Dic, 2010 22:58 ]


WEBCAM-CANON..........parliamone!
Commenti
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
meteotecnico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va da se, che come è noto, che la schermatura deve essere fata collegando la calza del cavo da una sola parte, altrimenti il cavo non è schermato ! Nel caso di un pc bisogna collegare la calza fuori dal connettore, direttamente al telaio.


Ecco che quindi avevo letto bene!

Domanda però... a questo punto ho un connettore schermato con calza collegata allo stesso da una parte, mentre dall'altra (per le problematiche già citate), ho un connettore classico non schermato. Secondo te, è comunque necessario crimpare l'altra parte del cavo con un connettore schermato (anche senza portare a massa la calza), o posso lasciare tutto com'è?



 
 andrea75 [ Sab 11 Dic, 2010 23:19 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Se puoi mettere il connettore schermato è meglio, se non altro per il fatto che essendo meccanicamente più robusto ti da maggiori garanzie.



 
 meteotecnico [ Dom 12 Dic, 2010 11:00 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
meteotecnico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se puoi mettere il connettore schermato è meglio, se non altro per il fatto che essendo meccanicamente più robusto ti da maggiori garanzie.


Confermo  

All'inizio Io avevo un cavo Cat5 non schermato (UTP )
le avevo provate tutte exstender di ogni genere  
Dopo 5 mesi di problematiche ogni 2/3 giorni si piantava un bel giorno ho deciso di sostituire il cavo.

Ho usato cavo cat5E FTP schermato, connettori schermati , cavetti usb con la schermatura sia dalla parte del Pc che dalla canon.
Exstender deve avere la massa , ci sono exstender senza la massa, verificare con il tester.

Il Mio impianto è più di un anno che funziona interrottamente con 30 mt di cavo  

In alternativa ci sono le USB attive ma non si possono passare nelle canaline dell'impianto elettrico causa le spina/presa grosse  .
Si potrebbero dissaldare farla passare ma poi rimane il problema giunta  

Gigi  

Dimenticavo alla fine del collegamento bisogna verificare con un tetser che ci sia la continuità della massa che parta dalla usb del pc e arrivi fino alla canon



 
 Gigi600 [ Lun 13 Dic, 2010 17:54 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Mi sfugge un passaggio. Si parla di cavo cat5 e vedo plug RJ-45......evidentemente serve un adattatore USB-rj-45 per entrare nel computer ed un altro mini-USB-rj-45 per entrare nella fotocamera. Ho dato un'occhiata ed ho visto che esistono ma non saranno anche quelli (come qualunque giunta e/o adattatore) un punto di criticità nella linea di trasmissione dati e nel mantenimento di el segnale entro livelli stabilmente accettabile?



 
 Fede [ Mar 14 Dic, 2010 17:18 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sfugge un passaggio. Si parla di cavo cat5 e vedo plug RJ-45......evidentemente serve un adattatore USB-rj-45 per entrare nel computer ed un altro mini-USB-rj-45 per entrare nella fotocamera. Ho dato un'occhiata ed ho visto che esistono ma non saranno anche quelli (come qualunque giunta e/o adattatore) un punto di criticità nella linea di trasmissione dati e nel mantenimento di el segnale entro livelli stabilmente accettabile?


E' scritto nel primo post... serve un adattatore chiamato Extender. Io ho preso questo della Manhattan per 30 euro:

http://www.manhattanshop.it/webpage...idprodotto=2377

Se cavo ed extender sono di qualità, i disturbi sono trascurabili, anche se ovviamente maggiori di un semplice cavo USB, o di prolunghe attive USB. Ma se devi passare in una canalina, e/o superare i 20 metri, è l'unica soluzione.



 
 andrea75 [ Mar 14 Dic, 2010 18:19 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sfugge un passaggio. Si parla di cavo cat5 e vedo plug RJ-45......evidentemente serve un adattatore USB-rj-45 per entrare nel computer ed un altro mini-USB-rj-45 per entrare nella fotocamera. Ho dato un'occhiata ed ho visto che esistono ma non saranno anche quelli (come qualunque giunta e/o adattatore) un punto di criticità nella linea di trasmissione dati e nel mantenimento di el segnale entro livelli stabilmente accettabile?


Si
Serve un exstender usb

Gigi  



 
 Gigi600 [ Mar 14 Dic, 2010 18:41 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Gigi600 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sfugge un passaggio. Si parla di cavo cat5 e vedo plug RJ-45......evidentemente serve un adattatore USB-rj-45 per entrare nel computer ed un altro mini-USB-rj-45 per entrare nella fotocamera. Ho dato un'occhiata ed ho visto che esistono ma non saranno anche quelli (come qualunque giunta e/o adattatore) un punto di criticità nella linea di trasmissione dati e nel mantenimento di el segnale entro livelli stabilmente accettabile?


Si
Serve un exstender usb

Gigi  


Mo mi fai venire il dubbio... che differenze ci sono tra il tuo e il mio che abbiamo postato?



 
 andrea75 [ Mar 14 Dic, 2010 19:00 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Mi pare che il suo possa essere ulteriormente alimentato mentre il tuo è "autoalimentato"......almeno da immagini e descrizione.

Mi era sfuggito il dettaglio. Anche perchè a suo tempo per extender avevo sempre considerato dei cavi USB con (per l'appunto) amplificazione del segnale e con o senza alimentazione esterna. Quello da 20m autoalimentato che avevo comprato non funzionava e lì mi sono fermato.......



 
 Fede [ Mar 14 Dic, 2010 19:19 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
L'alten sicuramente funziona con 30 Mt e cavo FTP visto che lo uso da più di un anno senza problemi
Il manhattan lo ho provato ( uno dei tanti ) e ogni tanto si sconnetteva.
Poi l'alten ha la possibilità ( che a noi non serve ) di aggiungere un alimentatore fino a 1000 mAh per alimentare
eventuali accessori usb .
Visto i prezzi molto simili Io consiglio per la nostra applicazione  
Ne ho acquistati anche cinesi per pochi euro ,uno simile al manhattan e funzionava uguale al manhattan.

Poi si sà che con pochi metri è una cosa con molti cambia .
Poi ci sono altri sistemi testati fino a 60 metri questo
Poi c'è uno che ha testato un sistema wireless
con ovviamente il limite di portata che si immagina 10/15 metri ma funziona.
Ha sostituito l'antenna di trasmissione del router con una più grande.


Gigi  



 
 Gigi600 [ Mar 14 Dic, 2010 19:29 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Grazie... effettivamente qualche disconnessione c'è ancora... capire se il problema è dell'extender o altro, andrà valutato...



 
 andrea75 [ Mar 14 Dic, 2010 19:55 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie... effettivamente qualche disconnessione c'è ancora... capire se il problema è dell'extender o altro, andrà valutato...


Di quell'Alten ce n'è uno a 20€ usato su ebay. In realtà vedo che costa molto di più........approfitta.



 
 Fede [ Mar 14 Dic, 2010 22:21 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie... effettivamente qualche disconnessione c'è ancora... capire se il problema è dell'extender o altro, andrà valutato...


Di quell'Alten ce n'è uno a 20€ usato su ebay. In realtà vedo che costa molto di più........approfitta.


Prima vorrei assicurarmi che la colpa sia del cavo, e non dell'extender, poi vedremo......



 
 andrea75 [ Mar 14 Dic, 2010 22:27 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Visto che avete citato gli extender, posso ampiamente confermare che se volete che un dispositivo del genere funzioni veramente bene, a parte ovviamente la sua qualità intrinseca che è basilare, è praticamente obbligatorio alimentarlo a parte, non prelevando quindi corrente dalla USB del pc, evitando quindi i dispositivi autoalimentati.
Le porte USB dei pc spesso non sono così buone come pensiamo e non riescono ad alimentare correttamente un dispositivo collegato. Per avere un idea ho rilevato frequentemente una caduta di tensione notevole: infatti la tensione erogata dalla porta scendeva sotto ai 4.75 V minimi, normalmente indicati come limite inferiore per un corretto funzionamento, specialmente quando il flusso di dati era considerevole.
Il range di tensione ammesso da un dispositivo connesso ad una porta USB è di norma compreso tra i 4.75 e 5.25 V, con una corrente massima di 0.5 A. Ho detto "dovrebbe" perchè putroppo frequentemente non è così. Al di fuori di questi limiti e chiaramente in presenza di corrente erogata scarsa, si possono avere dei malfunzionamenti, accentuati soprattutto, come ho già indicato,  quando la tensione scende sotto ai 4.75 V
La cosa è particolarmente evidente quando alla porta USB del pc si collega un hub esterno, ovviamente perchè quando si va a connettere alle porte dell'hub alcuni dispositivi, si supera la corrente erogata.



 
 meteotecnico [ Mer 15 Dic, 2010 11:28 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Vi segnalo l'ultima sòla che ho preso. Mi sono procurato un alimentatore originale Canon per le due Canon Powershot A80 che ora posseggo (oltre ad un alimentatore non originale), sperando che così fossero rilevate dai computer: negativo! Non vengono rilevate, per cui è chiaro che si tratta di un problema di fabbrica di entrambe le fotocamere. Con questa ultima sòla, io chiudo bottega: rinuncio al progetto webcam Canon, a meno che qualcuno di voi non voglia regalarmi una sua Canon che sia compatibile con l'alimentatore originale (ACK-600)...
 



 
 Pigimeteo [ Mer 15 Dic, 2010 14:13 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 8 di 26
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 24, 25, 26  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno