PCE-fws 20

PCE-fws 20
Articolo
Messaggio Re: PCE-fws 20 
 
Ecco delle indicazioni di massima per il posizionamento delle stazioni:

http://wiki.meteonetwork.it/index.php/MyMeteoNetwork



 
 andrea75 [ Lun 21 Nov, 2011 09:46 ]


PCE-fws 20
Commenti
Messaggio Re: PCE-fws 20 
 
devo trovare una soluzione per migliorare i dati della temperatura



 
 antonio44 [ Lun 21 Nov, 2011 09:51 ]
Messaggio Re: PCE-fws 20 
 
antonio44 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche la macchina puo dare dati sballati, la mia ipotesi sara sbagliata e la stazione va' bene, pero sono 4 giorni che gela e la temperatura non scende sulla mia stazione, per avera una gelatura la temperatura deve scendere.


La stazione sul tetto, per dare risultati simili a quella al suolo in condizioni di tempo stabile deve essere posizionata su una specie di "altipiano" ben areato e coibentato, tipo un ampio terrazzone.
Oppure anche il tetto stesso, ma dalla parte che degrada verso E - N/E che risente meno dell' irraggiamento solare e crea un'effetto "vampata" minore.
Inoltre non deve trovarsi sopra ad eventuali convogliatori di aria calda (non necessariamente camini, ma anche semplicemente abbaini, finestre o finestroni dai quali può uscire l'aria calda che si trova nelle relative stanze durante il periodo invernale).
Comuque, se è un problema di postazione te ne accorgi in caso di giornate piovose, nebbiose o molto ventose: se in quei casi registri temperature simili a quelle delle canoniche stazioni, significa che le alterazioni dipendono dal posizionamento inadeguato.  

   



 
 stefc [ Lun 21 Nov, 2011 09:56 ]
Messaggio Re: PCE-fws 20 
 
cosa mi consigni di fare



 
 antonio44 [ Lun 21 Nov, 2011 10:04 ]
Messaggio Re: PCE-fws 20 
 
antonio44 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cosa mi consigni di fare


Mi pare che te l'abbiamo detto... Di soluzioni te ne abbiamo date, ma solo tu puoi capire se e come metterle in pratica. Da qui non è che possiamo fare molto....



 
 andrea75 [ Lun 21 Nov, 2011 10:09 ]
Messaggio Re: PCE-fws 20 
 
ok grazie     buona giornata
Antonio



 
 antonio44 [ Lun 21 Nov, 2011 10:17 ]
Messaggio Re: PCE-fws 20 
 
antonio44 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cosa mi consigni di fare



Se il posizionamento è quello della foto, c'è poco da fare perchè non ti trovi su un ampio terrazione, nè dalla parte del tetto favorevole che pare proprio essere quella più esposta alla radiazione solare.
Da quello che si intuisce dalla foto sembra che tu abbia una terrazza a tetto e l'asta è stata collocata proprio dalla parte dove c'è il finestrone di accesso.
Male perchè quella, oltre al problema di trovarsi sopra la finestra, c'è anche quello che tutta la terrazza è esposta al sole (sia la parte verticale dove c'è la finestra, sia il pavimento ed i muri laterali) ed emana perciò una vampata di calore che sale e viene convogliata dalla forma stessa della terrazza proprio verso la stazione.
Prova a spostarla davanti sulla parte della terrazza dove ti affacci, la situazione dovrebbe migliorare sensibilmente (sempre che sotto non ci sia un'altra terrazza come la tua.....)


   



 
 stefc [ Lun 21 Nov, 2011 10:36 ]
Messaggio Re: PCE-fws 20 
 
metterla sul terazzo  di casa contro la ringliera andra bene, invece metterla sopra il palo della antenna. Grazie di tutto vi auguro una buona giornata.
Ciao antonio

2011-11-21 10.53.58.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 1.41 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 8 volta(e)

2011-11-21 10.53.58.jpg

2011-11-20 11.14.06.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 1.35 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 17 volta(e)

2011-11-20 11.14.06.jpg





 
 antonio44 [ Lun 21 Nov, 2011 11:05 ]
Messaggio Re: PCE-fws 20 
 
antonio44 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
metterla sul terazzo  di casa contro la ringliera andra bene, invece metterla sopra il palo della antenna. Grazie di tutto vi auguro una buona giornata.
Ciao antonio



Il terrazzo comunque è coperto su un lato in quanto, ovviamente, da una parte la casa deve stare. Di conseguenza da quella direzione non ti arriverebbe vento o, in caso di estrema vicinanza ai muri, anche la pioggia.

Secondo me a sto punto è meglio sul tetto......



 
 Poranese457 [ Lun 21 Nov, 2011 11:08 ]
Messaggio Re: PCE-fws 20 
 
e se gli faccio una modifica come foto cosi mi stacco dal tetto e sono piu a pavimento

2011-11-20 10.33.03.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 743.02 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 20 volta(e)

2011-11-20 10.33.03.jpg





 
 antonio44 [ Lun 21 Nov, 2011 11:40 ]
Messaggio Re: PCE-fws 20 
 
antonio44 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e se gli faccio una modifica come foto cosi mi stacco dal tetto e sono piu a pavimento


....più ti allontani dal tuo tetto nella direzione come da foto e meglio è, a patto che il sensore rimanga sempre e comunque abbastanza più elevato rispetto al tetto laterale, così da non risentire l'effetto vampata e non rimanga troppo sottovento.
Però prima di fare l'installazione definitiva, fai un test con i posizionamenti alternativi (a parità di condizioni meteo, meglio se in presenza di inversioni termiche) e vedi il risultato.
Se il gioco vale la candela, posiziona il tutto nel punto che ti ha dato il risultato migliore, altrimenti lasciala lì.

   



 
 stefc [ Lun 21 Nov, 2011 14:29 ]
Messaggio Re: PCE-fws 20 
 
se domani il tempo sara bello faro' una prova.
Grazie di tutto
Ciao Antonio



 
 antonio44 [ Lun 21 Nov, 2011 18:49 ]
Messaggio Re: PCE-fws 20 
 
antonio44 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se domani il tempo sara bello faro' una prova.
Grazie di tutto
Ciao Antonio


Ciao Antonio, la fws 20 ha problemi con il sensore t/i esterno perche il suo schermo solare è troppo piccolo e da valori sballati, tutti i possessori di questa stazione hanno risolto usando uno schermo solare più grande che puoi costruirti da solo con pochissima spesa utilizzando dei sottovasi in plastica. Ti assicuro che la cosa funziona, inoltre potresti creare uno schermo ventilato e vedrai che le cose tornano a posto.

vai qui:
http://sacilemeteo.altervista.org/schermo.html
auguri



 
 KIROK [ Gio 15 Dic, 2011 15:31 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno