Sisma Abruzzo 06/04/2009

Sisma Abruzzo 06/04/2009
Articolo
Messaggio Sisma Abruzzo 06/04/2009 
 
Per il momento apro solo il topic per discutere di questo evento geologico che ha colpito il vicino Abruzzo.

Adesso siamo a 12 morti accertati per una fortissima scossa di 6.7° richter (se non erro)

A dopo per le discussioni    



 
 Poranese457 [ Lun 06 Apr, 2009 07:02 ]


Sisma Abruzzo 06/04/2009
Commenti
Messaggio Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009 
 
Che strizza! In piena notte poi... era dal 97 che non si vivevano di nuovo questi momenti... ora non ho modo di controllare, ma anche ieri sera intorno alle 22:20 sono sicuro di aver avvertito un'altra scossa.



 
 andrea75 [ Lun 06 Apr, 2009 07:29 ]
Messaggio Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009 
 
Maggiori info sono inserite direttamente in Home Page del sito www.iesn.org

Mappa epicentro
http://www.iesn.org/aquila.gif



 
 Federico [ Lun 06 Apr, 2009 07:30 ]
Messaggio Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009 
 
Ma che caspita stai a dì!?!    

Non ho ancora letto le notizie giornaliere!

Di certo c'è che io non ho sentito niente.

EDIT: ho appena letto delle notizie agghiaccianti....
Sembra che la scossa sia stata preceduta da un primo sisma fra Marche e Romagna alle 22:30 di ieri (senza danni) e probabilmente i fenomeni sono collegati.



 
 Marco376 [ Lun 06 Apr, 2009 07:47 ]
Messaggio Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009 
 
Che botta, non finiva mai, tremava casa come nel 97, sembrava smettere e poi riprendeva!!!



 
 mondosasha [ Lun 06 Apr, 2009 07:56 ]
Messaggio Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009 
 
come gia postato stanotte e' stata distintamente avvertita la scossa delle 3 e 33 e anche quella delle 22 e 20 della provincia di forli

ora sono in viaggio per bergamo...ore dormite in tutto 2

non riesco a togliermi dalla testa i 4 bambini morti
che disastro



 
 andfra [ Lun 06 Apr, 2009 08:01 ]
Messaggio Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009 
 
Al dilà delle sensazioni personali, di lampadari che tremano o di armadi aperti, credo sia il caso di dare il giusto credito ed il giusto pensiero alle notizie sicuramente drammatiche che giungono dall'Abruzzo.

Il sito di SkyTG24 (sul quale potete seguire il TG in diretta via web) parla già di 16 morti e 30 dispersi.... putroppo mi sembra un numero sin troppo ottimista vista l'entità del sisma e considerata l'inaccessibilità di alcuni centri urbani limitrofi all'epicentro.

Speriamo veramente bene ma la situazione, davvero, non è bella  



 
 Poranese457 [ Lun 06 Apr, 2009 08:04 ]
Messaggio Forte terremoto nell'aquilano.... 
 
.......lo sciame sismico era in progressione d'intensità e frequenza da dicembre 2008, nei giorni scorsi ci sono state molte polemiche per degli allarmi lanciati e subito fortemente contrastati dalla Protezione Civile. Fatto sta che stamattina un 5,8-6,3 Richter piuttosto superficiale ha prodotto un disastro, moltissime case crollate e già 16 morti.

Gli studi sulle emissioni del gas radon (pre terremoto" hanno prodotto spesso buoni risultati, anche in Cina alcuni anni fa. Naturalmente prevedere il periodo può essere possibile ma l'orario preciso no, quindi quanto può essere utile?

ecco alcuni articoli, il prof. Giuliani annunciò il terremoto del Molise e ora questo dell'Abruzzo:


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Terremoto: il metodo di Giuliani basato sul Radon sotto accusa

Aveva previsto un evento disastroso che poi non si è verificato, adesso il ricercatore dei laboratori del Gran Sasso è stato denunciato per procurato allarme


Non bastasse lo sciame sismico che da metà febbraio ha trasformato questo angolo d’Abruzzo in una pista di rock and roll, con oltre 30 scosse di magnitudo superiori ai 2 gradi, scuole chiuse, malori, tetti pericolanti e gente sull’orlo di una crisi di nervi, a fare danni ci si è messo anche «il terremoto che non c’è»: o meglio, che sarebbe dovuto arrivare e per fortuna non c’è stato. Annunciata con toni quasi profetici da Gioacchino, Giampaolo Giuliani, tecnico che fa ricerca ai Laboratori nazionali del Gran Sasso e che da anni sostiene di aver elaborato un metodo in grado di prevedere l’arrivo degli eventi sismici, la notizia del terremoto, che nelle previsioni di Giuliani avrebbe dovuto essere «disastroso», ha scatenato tra domenica e lunedì una psicosi collettiva, che ha mandato in tilt Sulmona e dintorni. Tale il vespaio, da costringere ieri la commissione Grandi Rischi della Protezione civile a riunirsi in fretta e furia «per rassicurare la popolazione che non c’è alcun pericolo in corso», che «la situazione è monitorata ora per ora» e che «non è possibile prevedere in alcun modo il verificarsi di un sisma». Con un diavolo per capello, il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, si è scagliato contro «quegli imbecilli che si divertono a diffondere notizie false», chiedendo una punizione esemplare. E così è stato: Giuliani, che basa le sue previsioni sull’analisi di un gas (il Radon) sprigionato dalla crosta terrestre e che ha costruito enormi cubi in piombo per monitorare il suolo, ora si ritrova addosso una denuncia per procurato allarme. «È stato terribile». Il sindaco di Sulmona, Fabio Federico, ancora non si è ripreso. Domenica era a Roma, al congresso del Pdl. In mattinata, una scossa di magnitudo 4 aveva squassato il suo paese. «I vigili urbani— ha raccontato—mi hanno messo telefonicamente in contatto con questo signore (Giuliani, ndr.), che mi ha annunciato l’arrivo, da lì a poche ore, di un sisma devastante. Non sapevo che fare: far scattare il piano d’evacuazione o fare finta di niente?». A Sulmona intanto tutti già sapevano. Ed è stato il panico: gente in strada con i materassi, parroci che hanno svuotato le chiese, famiglie radunate nelle palestre. Poi è passata la domenica. E pure il lunedì. La terra ha tremato ancora. Ma piccole scosse. Niente al confronto del «terremoto che non c’è».

----------------------------------------------------------------------------------------------------

Terremoti, Giuliani col suo precursore sismico finisce sul Corriere

Giampaolo Giuliani, il ricercatore aquilano che con il suo strumento sostiene di riuscire a prevedere terremoti, tesi per la quale si è beccato una denuncia dal sindaco di Sulmona, è finito sul Corriere della Sera, con l'articolo che riportiamo, a firma di Francesco Alberti.  

  

«Prevedo un terremoto». E un ricercatore scatena la psicosi tra l’Aquila e Sulmona
La profezia di Giampaolo Giuliani, tecnico che fa ricerca ai Laboratori del Gran Sasso provoca il panico

L’AQUILA — Non bastasse lo sciame sismico che da metà febbraio ha trasformato questo angolo d’Abruzzo in una pista di rock and roll, con oltre 30 scosse di magnitudo superiori ai 2 gradi, scuole chiuse, malori, tetti pericolanti e gente sull’orlo di una crisi di nervi, a fare danni ci si è messo anche «il terremoto che non c’è»: o meglio, che sarebbe dovuto arrivare e per fortuna non c’è stato.

Annunciata con toni quasi profetici da Giampaolo Giuliani, tecnico che fa ricerca ai Laboratori nazionali del Gran Sasso e che da anni sostiene di aver elaborato un metodo in grado di prevedere l’arrivo degli eventi sismici, la notizia del terremoto, che nelle previsioni di Giuliani avrebbe dovuto essere «disastroso», ha scatenato tra domenica e lunedì una psicosi collettiva, che ha mandato in tilt Sulmona e dintorni. Tale il vespaio, da costringere ieri la commissione Grandi Rischi della Protezione civile a riunirsi in fretta e furia «per rassicurare la popolazione che non c’è alcun pericolo in corso», che «la situazione è monitorata ora per ora» e che «non è possibile prevedere in alcun modo il verificarsi di un sisma». Con un diavolo per capello, il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, si è scagliato contro «quegli imbecilli che si divertono a diffondere notizie false», chiedendo una punizione esemplare.

E così è stato: Giuliani, che basa le sue previsioni sull’analisi di un gas (il Radon) sprigionato dalla crosta terrestre e che ha costruito enormi cubi in piombo per monitorare il suolo, ora si ritrova addosso una denuncia per procurato allarme. «È stato terribile». Il sindaco di Sulmona, Fabio Federico, ancora non si è ripreso. Domenica era a Roma, al congresso del Pdl. In mattinata, una scossa di magnitudo 4 aveva squassato il suo paese. «I vigili urbani— ha raccontato—mi hanno messo telefonicamente in contatto con questo signore (Giuliani, ndr.), che mi ha annunciato l’arrivo, da lì a poche ore, di un sisma devastante. Non sapevo che fare: far scattare il piano d’evacuazione o fare finta di niente?». A Sulmona intanto tutti già sapevano. Ed è stato il panico: gente in strada con i materassi, parroci che hanno svuotato le chiese, famiglie radunate nelle palestre. Poi è passata la domenica. E pure il lunedì. La terra ha tremato ancora. Ma piccole scosse. Niente al confronto del «terremoto che non c’è».

Francesco Alberti
01 aprile 2009



 
 tifernate [ Lun 06 Apr, 2009 08:18 ]
Messaggio Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009 
 
La cosa che mi fà impressione è che con un sisma di 5.8 della scala richter possa far crollare totalmente palazzi in cemento armato!!!bilancio che aumenta purtroppo a 20 morti!!!



 
 mondosasha [ Lun 06 Apr, 2009 08:19 ]
Messaggio Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009 
 
Ecco cos'era!!        ore 3.22...mi ha svegliato...leggero...non finiva mai! Che ricordi ragazzi      

Purtroppo l'Italia è cosi, e prima o poi si deve pagare pegno: Dal Friuli al Belice, passando per Umbria ed Irpinia, siamo tutti dentro, non c'è niente da fare.

L'intensità del sisma abruzzese sembra essere pari a quella del 26 settembre 1997 in Umbria. Purtroppo colpisce una zona poco attrezzata sotto questo punto di vista.

Davvero una botta tremenda  



 
 Fili [ Lun 06 Apr, 2009 08:25 ]
Messaggio Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009 
 
da quello che ho capito, oltre all'intensità (forte, ma non devastante) c'è la superficialità dell'ipocentro... tra i 3 ed i 5 km! Danni quindi localizzati ma molto ingenti  



 
 Fili [ Lun 06 Apr, 2009 08:33 ]
Messaggio Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009 
 
Ragazzi da QUI potete seguire tutto in diretta grazie a SkyTG 24 che trasmette in streaming il proprio telegiornale via web.

tra l'altro... piccola e futile polemica... stamani alle 6 sulle TV pubbliche e Mediaset vi erano in totale 30 secondi di servizio sul sisma mentre alle 6.10 Sky era già all'opera con diversi collegamente IN LOCO!!!



 
 Poranese457 [ Lun 06 Apr, 2009 08:35 ]
Messaggio Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009 
 
Anche qui a Spoleto si è sentita nettamente la scossa delle 3 e 34. Stamattina ho acceso la tv e ho visto che disastro è successo a L'Aquila. Mi dispiace moltissimo..... Anche io mi ero accorto che era da un po' di mesi che era in atto uno sciame sismico in quella zona, ma non pensavo arrivassa a tanto. In televisione hanno detto che risulta più forte di quello avvenuto nel 97 come ben sappiamo tra Umbria e Marche.



 
 tuono3 [ Lun 06 Apr, 2009 08:38 ]
Messaggio Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009 
 
Beh la rai ha rai news 24 che offre lo stesso servizio di sky ed era in diretta da subito....purtroppo la zona colpita è densamente popolata a differenza del nostro sisma ( l'epicentro copre circa 100-120 mila abitanti!!)



 
 mondosasha [ Lun 06 Apr, 2009 08:41 ]
Messaggio Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009 
 
Ecco che quindi anche quella di ieri è stata confermata...... mi sembrava di averla avvertita bene.



 
 andrea75 [ Lun 06 Apr, 2009 08:42 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 30
Vai a 1, 2, 3 ... 28, 29, 30  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno