stavo per aprirlo io un topic dedicato..
la situazione degli ultimi giorni sembra peggiorare.. ieri mattina nellarco di 10 min due scosse superiori al 3° e non sono le prime..
la mia preoccupazione è che si stanno facendo più frequenti e forti..
parlo da "ignorante" in materia..
certo è che se ci piglia un'altra volta le cose son tre..
1) Giuliani porta sfiga
2) Giuliani ha creato un utile macchinario sulla previsione dei terremoti
£) Giuliani è fortunato e anche a buttarla a casaccio ci prende...
Per quanto riguarda Giuliani fin troppo è stato detto e comunque non mi reputo all'altezza di certi discorsi non sapendo come stanno le cose.. Preferisco quindi parlare di ciò che succede a livello geologico che è molto più appagante ed importante.
Ciò che dice Dragon, dei due sismi enucleatisi a distanza minore di 2 minuti l'uno dall'altro, potrebbe trattarsi di un fenomeno di salto cosismico, ove una faglia trasmette all'adiacente la perturbazione generando quindi a seguire dalla perturbazione primaria, un sisma "indotto".
Non è mai necessario abbassare la guardia speci in sismi non isolati, giusto il fatto che l'ingv non se ne freghi della sismicità attuale della zona.
Pregherei però di non ricominciare a mettere in mezzo santoni che dicono di sapere l'ora precisa di una scossa, sennò rischiamo di rifare 1000 stupidi discorsi già fatti