Carta Isoiete Umbria - Ottobre 2008

Carta Isoiete Umbria - Ottobre 2008
Articolo
Messaggio Carta Isoiete Umbria - Ottobre 2008 
 
Ecco Ottobre!  

10_ottobre2008.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 359.14 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 926 volta(e)

10_ottobre2008.jpg





 
 icchese [ Gio 13 Nov, 2008 10:42 ]


Carta Isoiete Umbria - Ottobre 2008
Commenti
Messaggio Re: Carta Isoiete Umbria - Ottobre 2008 
 
Il prossimo mese avrai anche i miei dati,  ti li dovrò mandare in MP?



 
 il fosso [ Gio 13 Nov, 2008 11:12 ]
Messaggio Re: Carta Isoiete Umbria - Ottobre 2008 
 
Grazie Stefano!

Che è qul buco di 20 mm sotto Perugia?



 
 andrea75 [ Gio 13 Nov, 2008 12:27 ]
Messaggio Re: Carta Isoiete Umbria - Ottobre 2008 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il prossimo mese avrai anche i miei dati,  ti li dovrò mandare in MP?


Non c'è bisogno dell'MP, è sufficiente che posti il tuo dato nell'apposito report mensile che puntualmente viene aperto ad ogni fine mese! Grazie in anticipo.  

X Andrea:
Il buco sotto Perugia è dovuto a:

Olmeto 22 mm
Marsciano UCEA 26,8 mm
Pila  20 mm
Marsciano - Loc. Le Masse 22.4 mm
Torgiano - Vignapalla 21,9 mm
Torgiano - Vignaprete 31.8 mm
Torgiano - Casa San Rocco 33.3 mm

Se non piove....c'è il buco!    



 
 icchese [ Gio 13 Nov, 2008 16:05 ]
Messaggio Re: Carta Isoiete Umbria - Ottobre 2008 
 
No, no certo, però al di là dei dati di Marsciano, quasi tutti in linea, mi lascia il dubbio il valore della stazione di Pila, che più di una volta ho visto con i dati pluviometrici non rilevati. Le stazioni agrometeo hanno avuto qualche buon problema nell'ultimo periodo. Era tutto ok?



 
 andrea75 [ Gio 13 Nov, 2008 16:38 ]
Messaggio Re: Carta Isoiete Umbria - Ottobre 2008 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No, no certo, però al di là dei dati di Marsciano, quasi tutti in linea, mi lascia il dubbio il valore della stazione di Pila, che più di una volta ho visto con i dati pluviometrici non rilevati. Le stazioni agrometeo hanno avuto qualche buon problema nell'ultimo periodo. Era tutto ok?


Si è vero che qualche volta c'è qualche problema e Pila ne ha avuti diversi. In questo caso a me è sembrato tutto regolare....altrimenti come spesso faccio avrei scartato il dato. Togliendo Pila comunque, il buco si restringe solo un pò e non di molto. Altro non so dirti.



 
 icchese [ Gio 13 Nov, 2008 17:05 ]
Messaggio Re: Carta Isoiete Umbria - Ottobre 2008 
 
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No, no certo, però al di là dei dati di Marsciano, quasi tutti in linea, mi lascia il dubbio il valore della stazione di Pila, che più di una volta ho visto con i dati pluviometrici non rilevati. Le stazioni agrometeo hanno avuto qualche buon problema nell'ultimo periodo. Era tutto ok?


Si è vero che qualche volta c'è qualche problema e Pila ne ha avuti diversi. In questo caso a me è sembrato tutto regolare....altrimenti come spesso faccio avrei scartato il dato. Togliendo Pila comunque, il buco si restringe solo un pò e non di molto. Altro non so dirti.


Sì, ma nessun problema, era solo curiosità. Tutto perfetto come sempre!



 
 andrea75 [ Gio 13 Nov, 2008 19:01 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno