L'ortografia Secondo Il Televideo...

L'ortografia Secondo Il Televideo...
Articolo
Messaggio L'ortografia Secondo Il Televideo... 
 
Voi direte che si tratta di una (mia) deformazione professionale; direte che non si tratta di un peccato mortale, ma solo veniale; direte che, in fondo, il messaggio si capisce bene lo stesso.
Ma qui siamo nel Televideo RAI, pochi minuti fa (ho solo evidenziato la castroneria con un cerchietto rosso)...
img_4639
     
Per quello che paghiamo, potrebbero scegliere con più cura i titolisti...
 

 



 
 Pigimeteo [ Gio 25 Apr, 2013 21:35 ]


L'ortografia Secondo Il Televideo...
Commenti
Messaggio Re: L'ortografia Secondo Il Televideo... 
 
Avevo capito l'orografia...



 
 Boba Fett [ Ven 10 Mag, 2013 01:12 ]
Messaggio Re: L'ortografia Secondo Il Televideo... 
 
Purtroppo non e' solo questo, basta seguire, anche senza molta attenzione, la lettura dei telegiornali. Tra le altre cose e' invalso ormai il costume di mettere l'articolo sempre al femminile anche davanti a sostantivi maschili ( per es. alla al posto di allo). Io mi aspetto che un giornalista che prepara una notizia del telegiornale  rilegga almeno una volta cio' che ha scritto e che lo scriva sintatticamente ed ortograficamente corretto; dovrebbe avere una preparazione da comunicatore. Il canone  RAI lo dobbiamo comunque pagare anche se dal televisore escono bestialita' come recita la pobblicita'.



 
 filippomartorelli [ Ven 10 Mag, 2013 23:13 ]
Messaggio Re: L'ortografia Secondo Il Televideo... 
 
filippomartorelli ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo non e' solo questo, basta seguire, anche senza molta attenzione, la lettura dei telegiornali. Tra le altre cose e' invalso ormai il costume di mettere l'articolo sempre al femminile anche davanti a sostantivi maschili ( per es. alla al posto di allo). Io mi aspetto che un giornalista che prepara una notizia del telegiornale  rilegga almeno una volta cio' che ha scritto e che lo scriva sintatticamente ed ortograficamente corretto; dovrebbe avere una preparazione da comunicatore. Il canone  RAI lo dobbiamo comunque pagare anche se dal televisore escono bestialita' come recita la pobblicita'.


Se il canone è inteso come "tassa di possesso", è ovvio. Questo non toglie che un servizio pubblico dovrebbe allontanarsi da certe logiche commerciali della concorrenza  e, almeno linguisticamente, privilegiare una lingua corretta, di registro medio (ma non basso!), che sia al servizio della popolazione ma la "guidi" e non si appiattisca verso il basso. Ma - mi chiedo - i giornalisti sono preparati anche ad aver queste competenze?
 



 
 Pigimeteo [ Sab 11 Mag, 2013 06:54 ]
Messaggio Re: L'ortografia Secondo Il Televideo... 
 
La cosa buffa è che l'errore sta solo nel titolo...  



 
 Gab78 [ Sab 11 Mag, 2013 16:02 ]
Messaggio Re: L'ortografia Secondo Il Televideo... 
 
Credo, e dico, credo, che il giornalista che ha scritto il pezzo l'abbia giustamente scritto in modo corretto, mentre il titolista che poi l'ha inserito abbia commesso il clamoroso errore.
Errori di questo tipo capitano talvolta anche nei quotidiani, o nei titoli dei TG, dove spesso a commettere le castronerie sono appunto gli addetti che effettuano l'impaginazione o i montaggi delle notizie. Non che questo giustifichi un errore di quel tipo che è a prova di bambino di 2^ elementare, ma spesso la colpa non è tanto dei giornalisti stessi, ma di chi poi riporta i pezzi o ne scrive i titoli.



 
 andrea75 [ Sab 11 Mag, 2013 16:22 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno