Oggi pomeriggio, presso l'eremo del Serrasanta (quota 1348 m), ho pranzato... insieme a questo simpatico ragno, delle dimensioni apparenti di una mano di un bambino (6-7 cm, zampe comprese). Era talmente grosso che ha attirato l'attenzione di una nutrita schiera di fotografi. Posto una foto della belva...
Secondo voi, che tipo di ragno è? Mai visto uno così grande da queste parti...
Il corpo poco peloso e la forma delle zampe farebbe pensare ad un ragno violino che, però, è molto più piccolo.
La parola agli esperti naturalisti, entomologi ed altro!
GRazie per le delucidazioni!
