COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari

COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari
Articolo
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Crollo dei nuovi positivi nel Lazio, ne sono 123 oggi. In provincia guariti altri due pazienti, bene così.


Ieri quanti erano?

Qui oggi 75 casi...10 in più ripetto a ieri

I numeri di ieri precisamente non li so, eravamo a un trend di crescita del 4% circa e oggi siamo al 3%. La crescita dell'Abruzzo potrebbe essere legata ai focolai nelle Rsa di cui parlavi qualche post, ma comunque credo rientri in un normale saliscendi fisiologico.


Ho appeno controllato ieri nel lazio ci sono stati 157 casi
Per quanto riguarda l'Abruzzo in quella clinica i casi sono saliti a 45...le provincie più colpite rimangono quelle di Pescara e Teramo...



 
Ultima modifica di enniometeo il Dom 05 Apr, 2020 16:46, modificato 2 volte in totale 
 enniometeo [ Dom 05 Apr, 2020 16:39 ]


COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari
Commenti
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
Molto bene (per quanto si possa parlare di bene) la situazione sulla bassa Toscana, 16 nuovi casi tra tutte le province di Siena, Arezzo e Grosseto, non so come stia andando nella parte alta della Regione, ma anche i cali continui in Emilia ed in Liguria fanno ben sperare



 
Ultima modifica di lorenzo88 il Dom 05 Apr, 2020 16:45, modificato 1 volta in totale 
 lorenzo88 [ Dom 05 Apr, 2020 16:44 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
Intanto in Lombardia circa 2.000 casi in meno e 100 morti in meno rispetto a ieri...e cosa molto importante sono stati fatti 2.000 tamponi in più rispetto a ieri.



 
 enniometeo [ Dom 05 Apr, 2020 17:53 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
In Sardegna invece si parte alla grande.
Circa 150 casi oggi.
I numeri precisi a breve, però superiamo i mille.
Edit: non so per quale motivo nei dati ufficiali non vengano contati i contagiati questi dati dell'articolo qui sotto oggi in sardegna, non sono in attesa di validazione, sono certi. Ma l'aumento ufficiale è di 30 casi. Forse si aspetta la conferma dell'iss.
https://www.unionesarda.it/articolo...36-1005344.html
Ricordo che qui siamo poco più di un milione, e si fanno POCHISSIMI tamponi (ad ora neanche settemila totali da inizio marzo, ripeto, TOTALI, non al giorno, la media di 200 al giorno e meno di 50 a civili, il 95 per cento a personale sanitario ed rsa, non per nulla il novantatre per cento dei contagi in sardegna ad oggi riguarda per l'appunto questi due settori, ma non perchè gli altri non si contagino, ma perchè non fanno tamponi. Da quel 5% una volta che elimini i politici capite che rimane).
Fondamentalmente, al momento, in proporzione abbiamo (sui contagi) i numeri della lombardia, anzi forse leggermente peggio.
Ma ieri stesso in un servizio che riguardava la sicilia (che ha il doppio circa dei contagi della sardegna avendo quattro volte la popolazione e avendo fatto il quadruplo dei tamponi, capite bene che si trova in una situazione oggettivamente migliore) al tg1 la sicilia è stata definita "in emergenza", la sardegna, così, a caso, senza nessuna motivazione, visto che se ne è parlato solo in quel secondo "Un'isola felice".
E badate bene, non sto dicendo che in sicilia non ci sia un'emergenza. Non vivo li. Ma che se c'è in sicilia non capisco come la sardegna possa essere definita isola felice.
Nessuno ne parla, MAI un servizio nei mille tg che ho guardato, il nulla, forse perchè essendo un'isola frega poco a chiunque, se ci fossero problemi si chiude e pace, caxxi nostri.
Chiudo con questa bellissima ordinanza del nostro assessore alla sanità, per chi se la fosse perso.
https://www.agi.it/cronaca/news/202...alisti-7640245/
Fondamentalmente i medici e gli infermieri sono censurati pena il licenziamento, non possono dire che dall'inizio dell'emergenza la regione non ha comprato NEANCHE UN DPI per i presidi ospedalieri (ovviamente annunciando invece ogni giorno che domani ne arriveranno milioni) affidandosi totalmente alla protezione civile e alle donazioni.
In terapia intensiva (ripeto, TERAPIA INTENSIVA, non ortopedia) qui a Nuoro, sono stati per settimane senza neanche le chirurgiche, non FFP3, senza nulla di nulla. Però non potevano dirlo.
Sipario.



 
Ultima modifica di lognomo il Dom 05 Apr, 2020 18:22, modificato 14 volte in totale 
 lognomo [ Dom 05 Apr, 2020 17:55 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti scientifico-sanitari 
 
Sempre, purtroppo, in maniera molto relativa dato l'elevato numero di morti.... discretamente buoni pure i numeri di oggi

Ci sono cali in tutto quello che deve calare

Bisogna mantenere altissima la guardia perchè questo coso lo sconfiggiamo  



 
 Poranese457 [ Dom 05 Apr, 2020 18:54 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
Molto bene anche oggi considerando il numero dei tamponi effettuato, dovremo fare qualche altro sforzo ma credo che la tanto proclamata fase 2 possa verificarsi già ad inizio maggio



 
 Nevone2012 [ Dom 05 Apr, 2020 19:31 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti scientifico-sanitari 
 
Il segreto é il non intasare le TI degli ospedali. Diversamente, prepariamoci a raccogliere i caduti.

Emblematico il caso di Mariano, in cui oggi, a fronte di un solo caso positivo in piu' (55 in totale da inizio crisi), si sono aggiunti due decessi(11 in totale, per una letalità pari alla spaventosa cifra del 20%).
Peraltro qui comincia a cadere gente della mia età .....    



 
Ultima modifica di and1966 il Dom 05 Apr, 2020 21:09, modificato 1 volta in totale 
 and1966 [ Dom 05 Apr, 2020 21:09 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
Se la passiamo agli animali...e questi se la passano e ce la riportano siamo a qualcosa mai visto credo prima...

https://www.repubblica.it/esteri/20...york-253253654/



 
 giantod [ Dom 05 Apr, 2020 23:59 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
Speriamo di no altrimenti si diffonde la psicosi e vedrai quanti animali abbandonati, specialmente cani



 
 CESTER [ Lun 06 Apr, 2020 00:14 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
Secondo un virologo parlava di questa cosa stasera e stava dicendo che se era passato da animale a uomo purtroppo non c'era niente di strano se passava da uomo ad animale andamo bene



 
 CESTER [ Lun 06 Apr, 2020 00:17 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
Stavo guardando l'incidenza del virus in percentuale alla popolazione, brescia e bergamo siamo intorno allo 0'75%, mentre  a Cremona e Piacenza tra l'1.1-1.2% ma a livello sanitario hanno reagito meglio di bergamo e brescia non so se dovuto a piu' posti in TI o altro



 
 CESTER [ Lun 06 Apr, 2020 00:31 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stavo guardando l'incidenza del virus in percentuale alla popolazione, brescia e bergamo siamo intorno allo 0'75%, mentre  a Cremona e Piacenza tra l'1.1-1.2% ma a livello sanitario hanno reagito meglio di bergamo e brescia non so se dovuto a piu' posti in TI o altro


Ciao.

Numero ospedalizzazioni (ricoveri) per ogni giorno

A BG e BS c'è stato un Vajont sanitario ..... impossibile fermare quello tsunami ....

https://www.ilgiorno.it/bergamo/cronaca/coronavirus-1.5087657



 
 and1966 [ Lun 06 Apr, 2020 06:29 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
In Svezia stanno riflettendo sul da farsi:
https://www.tgcom24.mediaset.it/mon...7-202002a.shtml

Sui numeri passati e odierni ho ancora molti dubbi...visto che i tamponi non (ripeto non) vengono a tutt'oggi effettuati a pazienti con sintomi e a persone decedute in strutture private (e pubbliche) di Piemonte e Lombardia (di altre regioni non saprei):
https://rep.repubblica.it/pwa/gener...orti-253156789/


http://www.vita.it/it/article/2020/...TVqS1JlGJgUDHWY

A livello umbro, vista la particolarità territoriale e la distribuzione della popolazione attenderei ancora qualche giorno prima di tirare le somme del primo periodo di emergenza....del primo non del futuro prossimo.



 
 daredevil71 [ Lun 06 Apr, 2020 07:32 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti scientifico-sanitari 
 
Però al momento in regione registriamo la letalità più bassa di tutto lo Stivale...

 92212575_3019305998152932_8046279658896883712_n


Riguardo le misure c'è poco da girarci attorno: l'unica che funziona è il contenimento tramite distanziamento sociale e quest'ultimo passa inevitabilmente per la chiusura delle attività commerciali.

Tutti i  Paesi che hanno provato a fare diversamente (Usa, Inghilterra, Svezia....) sono poi dovuti tornare sui loro passi quando però nel frattempo i buoi eran belli che fuggiti.



 
 Poranese457 [ Lun 06 Apr, 2020 07:39 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
articolo molto esaustivo sul macello avvenuto in Lombardia

https://www.corriere.it/cronache/20...html?refresh_ce

Probabilmente sarebbe bastato davvero poco, una sliding door, per evitare il blocco totale dell'Italia, e soprattutto per evitare migliaia di vittime.



 
 Fili [ Lun 06 Apr, 2020 07:41 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 62 di 88
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 61, 62, 63 ... 86, 87, 88  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno