| Commenti |
 Re: Giochino linguistico
|
|
Non entro nel merito non ne ho le capacità, provo solo ad intuire la nazionalità.. Albanese?
|
|
Icestorm [ Gio 08 Ott, 2009 11:00 ]
|
 |
 Re: Giochino Linguistico
|
|
|
Fili [ Gio 08 Ott, 2009 11:02 ]
|
 |
 Re: Giochino linguistico
|
|
Non importa che lingua sia, tanto non ci arriverete mai. Provate a tradurre e basta, utilizzando altre lingue che conoscete.
|
|
burjan [ Gio 08 Ott, 2009 11:06 ]
|
 |
 Re: Giochino linguistico
|
In base alle altre mie conoscenze extra linguistiche...non c'è scritto niente!
Dai dicci questa nazionalità tanto non è quella da indovinare........croato
|
|
Icestorm [ Gio 08 Ott, 2009 11:09 ]
|
 |
 Re: Giochino Linguistico
|
mmm...WATAR...water....acqua credo?
con lo stesso concetto NU...now...ora?
PAN... pane?
EATENI... eat... mangiare?
Ipotizzo un: ora mangiamo il pane, poi berremo l'acqua
|
|
Fili [ Gio 08 Ott, 2009 11:16 ]
|
 |
 Re: Giochino linguistico
|
|
Già che ci siamo la sparo grossa, è la lingua greca-albanese del 1700 trapiantata nel sud Italia, specie salento e calabria
|
|
Icestorm [ Gio 08 Ott, 2009 11:18 ]
|
 |
 Re: Giochino Linguistico
|
per me è spoletino antico! 
|
|
DragonIce [ Gio 08 Ott, 2009 11:58 ]
|
 |
 Re: Giochino linguistico
|
|
Vivissimi complimenti a Fili, che ha appena tradotto quasi alla perfezione un'iscrizione ittita del XVI secolo a.C.
La traduzione esatta è:
Ora mangerete il pane
poi berrete l'acqua.
Come vedete, è davvero impressionante l'analogia fra le varie lingue indoeuropee, al punto che l'inglese o il tedesco moderni possono essere utilizzate per tradurre, con relativa facilità, iscrizioni di altre lingue estintesi tremila anni fa.
Gli Ittiti furono il primo popolo di lingua indoeuropea scritta ad affacciarsi sul grande prospetto della Storia.
Costruirono un grande impero sulle montagne dell'Asia Minore (attuale Turchia) fra il 1600 e il 1200 a.C. ma furono travolti dai loro vicini Frigi, al termine di un terribile periodo di siccità (vedi topic specificamente aperto sul punto).
La loro lingua, risalente agli ultimi secoli del III millennio a.C., è sorprendentemente arcaica, al punto che i linguisti ritengono si sia distaccata molto presto dal ramo principale indoeuropeo.
La traduzione di questa iscrizione, celebre fra gli specialisti al pari della Stele di Rosetta, destò un enorme clamore all'inizio del secolo scorso. Essa era scritta in geroglifici, e mai e poi mai prima d'ora si pensava che quel mezzo di scrittura potesse riferirsi ad una lingua del nostro ramo.
|
|
burjan [ Gio 08 Ott, 2009 12:01 ]
|
 |
 Re: Giochino Linguistico
|
Vivissimi complimenti a Fili, che ha appena tradotto quasi alla perfezione un'iscrizione ittita del XVI secolo a.C.
Lo sapevo io che ho sbagliato lavoro! 
|
|
Fili [ Gio 08 Ott, 2009 12:09 ]
|
 |
 Re: Giochino linguistico
|
Anche perchè basta scrivelo su Google... 
|
|
zerogradi [ Gio 08 Ott, 2009 16:22 ]
|
 |
 Re: Giochino linguistico
|
Anche perchè basta scrivelo su Google... 
infatti... ecco perchè non ho risposto a questo giochino.
La prima cosa che ho fatto è stata cercare su internet! 
|
|
Poranese457 [ Gio 08 Ott, 2009 16:35 ]
|
 |
 Re: Giochino Linguistico
|
|
|
Fili [ Gio 08 Ott, 2009 16:37 ]
|
 |
 Re: Giochino linguistico
|
|
Ah, mi sembrava basco!
|
|
marvel [ Gio 08 Ott, 2009 16:59 ]
|
 |
 Re: Giochino Linguistico
|
mmm...WATAR...water....acqua credo?
con lo stesso concetto NU...now...ora?
PAN... pane?
EATENI... eat... mangiare?
Ipotizzo un: ora mangiamo il pane, poi berremo l'acqua
Comunque era ezateni e non eateni... 
|
|
Icestorm [ Gio 08 Ott, 2009 18:12 ]
|
 |
|
|