Come da titolo nelle ultime ore sono stati hackerati molti account di iTunes e rubate centinaia di migliaia di dollari.
Controllate subito il vostro conto associato se ne avete uno e ricordatevi sempre di usare la postepay per questo tipo di registrazioni.
Io per il momento sono "salvo" ma massimo che si possono prendere sono le 70€ che ci sono sulla carta....
da www.ispazio.net
L’utente @TheNextWeb su Twitter, ha riportato un avvenimento davvero spiacevole che si sta verificando in queste ore. A quanto pare c’è qualcuno che è riuscito ad hackerare gli account iTunes degli utenti, facendo acquisti di centinaia o migliaia di dollari in tutto il mondo!
Gli addebiti sulle carte di credito abbinate ai propri account iTunes sono molto consistenti e parallelamente a questo fenomeno, gli utenti hanno notato che 40 applicazioni, all’interno della classifica delle Top 50 App a pagamento più scaricate di tutto l’AppStore, sono dei libri.
Sembra quindi che il cracker sia anche uno sviluppatore intenzionato a guadagnare migliaia di dollari grazie alle vendite generate dagli account rubati! In queste ore centinaia di persone su Twitter stanno segnalando lo stesso problema, come dimostra quest’immagine:
L’hackeraggio sembra del tutto sicuro dato che gli sfortunatissimi utenti hanno trovato anche dei commenti in varie applicazioni, che non sono stati scritti da loro, bensì dallo stesso hacker per aumentare il numero di stelline. Il Trend su twitter continua a crescere ad un ritmo incredibile. Nuovi Tweet compaiono ogni secondo!
In attesa di un riscontro da parte di Apple, vi possiamo dire che per il momento non sembrano essersi verificati casi del genere anche in Italia, tuttavia vi consigliamo di controllare le transizioni della vostra carta di credito ed eventualmente cambiare password all’account oppure sospendere momentaneamente i pagamenti.
Continueremo a seguire la vicenda e vi terremo aggiornati! Intanto controllate il vostro account e fateci sapere!
Aggiornamento: L’ultima vittima è residente in UK, quindi il fenomeno si sta espandendo rapidamente, arrivando anche in Europa. Vi consigliamo subito di seguire questo link:
Aggiornamento 2: A quanto pare lo sviluppatore-lamer è stato bannato dall’AppStore. Il suo account è sospeso e la categoria “Libri” è tornata alla normalità. Sembra proprio che Apple abbia sistemato le cose. Ora resta da capire in che modo verranno rimborsati gli utenti ma probabilmente si utilizzeranno proprio i soldi guadagnati/generati dalle vendite di quello sviluppatore bannato che ha organizzato il tutto. Stay Tuned.
Aggiornamento 3: Apple ha bannato il primo sviluppatore ed i problemi sembravano terminati ma invece non è così. @TheNextWeb sta continuando a riportare nuovi casi di account compromessi. A quanto pare dietro a questa storia non c’era quello sviluppatore oppure era accompagnato da un gruppo di persone molto più vasto di quanto si immaginasse. Vi consigliamo ancora una volta di dissociare la vostra carta di credito e non di cambiare password (che è del tutto inutile, a meno che non utilizzate una password veramente semplice). Stay Tuned.