Pensando ad una Freelander 2....

Pensando ad una Freelander 2....
Articolo
Messaggio Pensando ad una Freelander 2.... 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

PS: Zerogradi non può parlare d'auto... c'ha la Panda a metano!  


E coi soldi che risparmio mi sto comprando casa...questione di scelte...    

Vogliamo ricordare che macchina hai???        


Indubbiamente se avessi una situazione sentimentale stabile anche io penserei a prender casa e mi terrei la mia amata Civic...
Ma siccome così non è e siccome si campa una volta sola...  già ho ordinato questa per l'anno prossimo!      

 land_r_freelander2_155_1024x768


Ovviamente usata, si capisce!  



 
 Poranese457 [ Lun 25 Ott, 2010 12:47 ]


Pensando ad una Freelander 2....
Commenti
Messaggio Re: Gomme Invernali 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[...  già ho ordinato questa per l'anno prossimo!  
Ovviamente usata, si capisce!  


A Porano si ordinano usate le macchine??    



 
 zerogradi [ Lun 25 Ott, 2010 12:49 ]
Messaggio Re: Gomme Invernali 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

PS: Zerogradi non può parlare d'auto... c'ha la Panda a metano!  


E coi soldi che risparmio mi sto comprando casa...questione di scelte...    

Vogliamo ricordare che macchina hai???        


Indubbiamente se avessi una situazione sentimentale stabile anche io penserei a prender casa e mi terrei la mia amata Civic...
Ma siccome così non è e siccome si campa una volta sola...  già ho ordinato questa per l'anno prossimo!      

 land_r_freelander2_155_1024x768


Ovviamente usata, si capisce!  


Spero di un altro colore!!!!  



 
 Fede [ Lun 25 Ott, 2010 12:52 ]
Messaggio Re: Gomme Invernali 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

PS: Zerogradi non può parlare d'auto... c'ha la Panda a metano!  


E coi soldi che risparmio mi sto comprando casa...questione di scelte...    

Vogliamo ricordare che macchina hai???        


Indubbiamente se avessi una situazione sentimentale stabile anche io penserei a prender casa e mi terrei la mia amata Civic...
Ma siccome così non è e siccome si campa una volta sola...  già ho ordinato questa per l'anno prossimo!      

 land_r_freelander2_155_1024x768


Ovviamente usata, si capisce!  


non è esattamente lo stesso genere di auto che hai ora....  



 
 DragonIce [ Lun 25 Ott, 2010 12:56 ]
Messaggio Re: Gomme Invernali 
 
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Ovviamente usata, si capisce!  


Spero di un altro colore!!!!  



Certo che si, e possibilmente con cerchi da 17'' per non morire spellato dato che è una trazione integrale permanente e le gomme vanno cambiate tutte e 4 insieme contemporaneamente.

Mi è venuto in mente in questo topic proprio perchè stamani stavo pensando a quanto potrebbe esser umoristico comprare 4 gomme termiche per fuoristrada con cerchio 18''.....    

Tra l'altro se può sembrare un acquisto azzardato... beh sia cilindrata sia cavallaggio sono identiche alla mia auto attuale quindi i costi di mantenimento sarebbero quelli... gomme escluse nel caso delle 18'' ovviamente!  



 
 Poranese457 [ Lun 25 Ott, 2010 12:59 ]
Messaggio Re: Gomme Invernali 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Ovviamente usata, si capisce!  


Spero di un altro colore!!!!  



Certo che si, e possibilmente con cerchi da 17'' per non morire spellato dato che è una trazione integrale permanente e le gomme vanno cambiate tutte e 4 insieme contemporaneamente.

Mi è venuto in mente in questo topic proprio perchè stamani stavo pensando a quanto potrebbe esser umoristico comprare 4 gomme termiche per fuoristrada con cerchio 18''.....    

Tra l'altro se può sembrare un acquisto azzardato... beh sia cilindrata sia cavallaggio sono identiche alla mia auto attuale quindi i costi di mantenimento sarebbero quelli... gomme escluse nel caso delle 18'' ovviamente!  


me sa che pesa un po de più...



 
 DragonIce [ Lun 25 Ott, 2010 13:01 ]
Messaggio Re: Gomme Invernali 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Certo che si, e possibilmente con cerchi da 17'' per non morire spellato dato che è una trazione integrale permanente e le gomme vanno cambiate tutte e 4 insieme contemporaneamente.

Mi è venuto in mente in questo topic proprio perchè stamani stavo pensando a quanto potrebbe esser umoristico comprare 4 gomme termiche per fuoristrada con cerchio 18''.....    

Tra l'altro se può sembrare un acquisto azzardato... beh sia cilindrata sia cavallaggio sono identiche alla mia auto attuale quindi i costi di mantenimento sarebbero quelli... gomme escluse nel caso delle 18'' ovviamente!  


A parte il cavallaggio peserà 3-4 quintali in più e con i rapporti delle marce differenti. Non so che macchina hai adesso con precisione (una Civic ma con quale motore?) ma a parità di cavalli ed alimentazione (diesel) la freelander consuma un po' di più. Garantito.

Sul 4x4 permanente per fortuna tua non è così. Ha una trazione che viene gestita a seconda delle esigenze (come la mia). In genere tutto o quasi sull'avantreno con giunto viscoso (suppongo) che ripartisce fino a 60x40% a seconda delle condizioni di aderenza. Migliori consumi, minore usura, minore rumore......certo un fuoristrada serio ha la ripartizione fissa, le ridotte e i differenziali bloccabili. Qui  credo che manchi tutto questo ma c'è il terrain response che da solo vale la macchina. Sui cerchi da 17 o da 18: quelli da 18 sono più belli ma le gomme costano di più ed hanno la spalla più bassa. Per la strada tutto OK. Per altre funzioni sono un impiccio.
Ottima scelta. Ma non aragosta, mi raccomando!!!  



 
 Fede [ Lun 25 Ott, 2010 13:17 ]
Messaggio Re: Gomme Invernali 
 
ho avuto 2 generazioni di freelander 2.0 gasolio, e ti garantisco che, andandoci mooooolto piano, più di 12km/l non ci fai... in autostrada arrivi a 9/10 km/l    



 
 Fili [ Lun 25 Ott, 2010 13:25 ]
Messaggio Re: Freelander! 
 
Ringrazio chi ha diviso i topic, mi avete anticipato sul tempo di pochi minuti!

Dunque informandomi riguardo i consumi anche a me hanno detto che fai sui 12-13km con un litro ad andatura sostenuta e qualcosa in più ad andatura più tranquilla. Con la strada che faccio io (cioè 300m di dislivello andata/ritorno due volte al giorno, cioè 600m di dislivello in salita al giorno) queste medie me le sogno e già con la mia Civic (2.2 iCDTI 140cv) ne faccio molti meno. In autostrada invece la mia media attuale è di circa 15kmLitro ad andar paciosi, scendere a 12-13 non sarebbe un problema  
Evidentemente gli ultimi modelli, come giusto che sia, riescono a consumare un pò meno rispetto a quelli avuti dal buon Fili che poi siccome i Freelander je consumavano poco s'è fatto l'Hummer!  

Fede la notizia che mi dai sulla ripartizione della trazione è sicuramente ottima e confermo che nella Freelander 2 non c'è nulla di blocchi differenziali, ridotte e cavoli vari... c'è "solo" questo terrain response che tutti dicono sia una specie di aggeggio meraviglioso. Ho visto dei video su internet (anche amatoriali) di gente sbucata fuori da chissà dove con quest'auto.
E' chiaro che se poi la mia idea di acquisto andasse in porto non è che ci vado per macchia... altrimenti avrei optato per una Gran Vitara o per qualcos'altro di più aggressivo e meno costoso!

E' un auto che mi è sempre piaciuta, adesso è uscito un restyling del nuovo e quindi conto entro due-tre mesi di poter prendere il modello normale con un ulteriore sconto.
Vediamo un pò: adoro l'eleganza del Freelander e come detto se non mi fanno spender troppo la prendo quasi sicuramente!  



 
 Poranese457 [ Lun 25 Ott, 2010 14:08 ]
Messaggio Re: Freelander! 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ringrazio chi ha diviso i topic, mi avete anticipato sul tempo di pochi minuti!


Indovina...... Piuttosto sceglieti il titolo......



 
 andrea75 [ Lun 25 Ott, 2010 14:11 ]
Messaggio Re: Freelander! 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ringrazio chi ha diviso i topic, mi avete anticipato sul tempo di pochi minuti!


Indovina...... Piuttosto sceglieti il titolo......


Ambè giusto: gli altri manco i permessi avrebbero!!!      

Titolo cambiato, grazie boss!    



 
 Poranese457 [ Lun 25 Ott, 2010 14:14 ]
Messaggio Re: Pensando Ad Una Freelander 2.... 
 
Leo dubito davvero che, anche con nuove motorizzazioni, tu riesca a fare piu di 13 km/l andando a 110kmh in autostrada! Poi certo, se ce vai a 90kmh in quinta, è un altro discorso...

Sul misto (che fai quotidianamente) ti attesterai sui 10km/l  



 
 Fili [ Lun 25 Ott, 2010 14:16 ]
Messaggio Re: Pensando Ad Una Freelander 2.... 
 
Avevo la Freelander TD4 motorizzata Land Rover, del 2002. Il mio ultimo grande amore.    Tutte le macchine che ho avuto dopo sono mezzi di trasporto.

Comunque, tornando a bomba, sul misto facevo 14-15 km/l senza troppe accortezze. In autostrada, fino ai 110/120 stavo sui 12-13 km/l. Una volta in Germania l'ho tirata a 170 e potevo percepire l'abbassamento dell'indicatore del carburante: una tramoggia!!!

Non aveva le ridotte, e per me questa è una boiata. Aveva un sistema elettronico di controllo della trazione che ... lasciamo perdere, per me non andava gran che bene. Infatti non lo attivavo mai, e per quello che dovevo farci io era più che sufficiente.

La Freelander 2 non è un fuoristrada, è un SUV. Ovvero una macchina costosa, che consuma tanto e in grado di prestazioni che, per non rischiare di rigare uno specchietto, non sfrutterai mai.
Per me sono macchine prive di senso, onestamente.

Quando comprerò di nuovo un'auto, sarà la mia vecchia Freelander (già il modello dopo, motorizzato BMW si stava imbastardendo) oppure un 4x4 di dimensioni contenute, con 4WD inseribile (permanente non serve a una cippa e fa consumare di più!) e le ridotte.

E non la lavo finché non ci spunta il basilico. Perché un fuoristrada è un fuoristrada!!!  



 
 snow96 [ Lun 25 Ott, 2010 14:27 ]
Messaggio Re: Pensando ad una Freelander 2.... 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leo dubito davvero che, anche con nuove motorizzazioni, tu riesca a fare piu di 13 km/l andando a 110kmh in autostrada! Poi certo, se ce vai a 90kmh in quinta, è un altro discorso...

Sul misto (che fai quotidianamente) ti attesterai sui 10km/l  


Ma con che??? Con la Megane, che c'ha 130 CV, e un motore vecchio di 5 anni, non scendo mai sotto i 15-16 km/l!!! E faccio cmq misto.....



 
 andrea75 [ Lun 25 Ott, 2010 14:27 ]
Messaggio Re: Pensando Ad Una Freelander 2.... 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avevo la Freelander TD4 motorizzata Land Rover, del 2002. Il mio ultimo grande amore.    Tutte le macchine che ho avuto dopo sono mezzi di trasporto.

Comunque, tornando a bomba, sul misto facevo 14-15 km/l senza troppe accortezze. In autostrada, fino ai 110/120 stavo sui 12-13 km/l. Una volta in Germania l'ho tirata a 170 e potevo percepire l'abbassamento dell'indicatore del carburante: una tramoggia!!!

Non aveva le ridotte, e per me questa è una boiata. Aveva un sistema elettronico di controllo della trazione che ... lasciamo perdere, per me non andava gran che bene. Infatti non lo attivavo mai, e per quello che dovevo farci io era più che sufficiente.

La Freelander 2 non è un fuoristrada, è un SUV. Ovvero una macchina costosa, che consuma tanto e in grado di prestazioni che, per non rischiare di rigare uno specchietto, non sfrutterai mai.
Per me sono macchine prive di senso, onestamente.

Quando comprerò di nuovo un'auto, sarà la mia vecchia Freelander (già il modello dopo, motorizzato BMW si stava imbastardendo) oppure un 4x4 di dimensioni contenute, con 4WD inseribile (permanente non serve a una cippa e fa consumare di più!) e le ridotte.

E non la lavo finché non ci spunta il basilico. Perché un fuoristrada è un fuoristrada!!!  


Capisco la tua frustrazione da ex Land Roverista ma te ne stai un pò passando!!  

L'attuale Freelander non è un fuoristrada puro come non lo erano i modelli precedenti non avendo, appunto, differenziali bloccanti e ridotte. E' vero che lo hanno un pò "imborghesito" donandogli una linea piacevole e degli interni un pò ricchi    però da qui a dire che è una SUV ce ne passa... la SUV è la Q7, il Qashqai, la X5 e la X3, il Chayenne se vogliamo salire e la Rav4 se vogliamo scendere.
Freelander 2 resta pur sempre un Land Rover e ripeto che il Terrain Response, per quanto non eguagli le prestazioni di aggeggi puramente meccanici, fa il suo sporco lavoro sui vari tipi di terreno.

Ho già dichiarato che non c'andrò per macchia... per quello ci sono i Suzuki Samurai e le Lada Niva!    



 
 Poranese457 [ Lun 25 Ott, 2010 14:37 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno