Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Articolo |
 Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
|
Ciao, sono nuovo del forum.
Mi occupo di monitoraggio delle depressioni (doline) e mi sono sempre chiesto perchè non sia mai stata installata, da qualche ente o da privati, una stazione automatica sul Pian Grande di Castelluccio, vista la sua enorme potenzialità in fatto di freddo.
Poi poco fa ho scoperto che c'è una stazione http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1899 chiamata "Castelluccio di Norcia" con altitudine 1296 m, ma dalle coordinate riportate non mi pare sia sulla piana principale, come farebbe presupporre l'altitudine. Eppure da questa foto http://www.meteosystem.com/wlip/castelluccio/ sembra quasi sulla piana.
Per cortesia, potete dirmi dov'è o confermarmi che non è sulla piana principale?
Grazie!
Ultima modifica di Bruno il Mar 22 Dic, 2020 10:15, modificato 1 volta in totale
|
Bruno [ Mar 22 Dic, 2020 10:05 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
Commenti |
 Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
|
Ciao, sono nuovo del forum.
Mi occupo di monitoraggio delle depressioni (doline) e mi sono sempre chiesto perchè non sia mai stata installata, da qualche ente o da privati, una stazione automatica sul Pian Grande di Castelluccio, vista la sua enorme potenzialità in fatto di freddo.
Poi poco fa ho scoperto che c'è una stazione http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1899 chiamata "Castelluccio di Norcia" con altitudine 1296 m, ma dalle coordinate riportate non mi pare sia sulla piana principale, come farebbe presupporre l'altitudine. Eppure da questa foto http://www.meteosystem.com/wlip/castelluccio/ sembra quasi sulla piana.
Per cortesia, potete dirmi dov'è o confermarmi che non è sulla piana principale?
Grazie!
Ciao, benvenuto.
Dovrebbe essere a poche centinaia di metri dalla piana vera e propria. Da quanto ne so, le difficoltà nel collocare una stazione nel cuore della piana sono prevalentemente legate all'alimentazione visto che non ci sono strutture permanenti aperte in inverno (e forse la connessione?).
Comunque qualcuno del forum dovrebbe aver collaborato per installarla e ti saprà dire meglio.
|
menca92 [ Mar 22 Dic, 2020 10:32 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
|
Benvenuto
La stazione é sul Pian Grande ma in un punto a ridosso della collinetta dove c'è l' abitato di Castelluccio.
|
Freddoforever [ Mar 22 Dic, 2020 10:35 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
|
Benvenuto
La stazione é sul Pian Grande ma in un punto a ridosso della collinetta dove c'è l' abitato di Castelluccio.
E' così, praticamente di fronte al DeltaPlano
|
Poranese457 [ Mar 22 Dic, 2020 10:49 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
|
Confermo quanto hanno detto i ragazzi sopra.
Per completezza, la stazione non è stata installata da nessuno di noi, ma fa parte di una rete meteo creata da un'azienda che si occupa di servizi agroalimentari.
https://www.retevista.it/
|
andrea75 [ Mar 22 Dic, 2020 11:04 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
|
Grazie a tutti per i messaggi di benvenuto e per le risposte.
Immaginavo fosse così, vedendo le temperature mai sotto i -15°C nello scorso inverno.
Siccome ho a cuore quel posto, che ho visitato qualche anno fa e che seguo da molti anni, sto pensando ad un possibile monitoraggio della zona più fredda della piana (zona dei Mergani-1272 m o un posto limitrofo, sotto i 1280 m).
Volevo segnalare e proporre un nuovo sistema che sfrutta la tecnologia LoRaWan (probabilmente la conoscete già).
Ne sono venuto a conoscenza, con un certo dettaglio, poche settimane fa, grazie ad un amico che con un crowdfunding ha acquistato tutto il necessario e lo sta provando in campo in una zona simile al Pian Grande.
In pratica, un sensore, alimentato con una batteria economica, trasmette i dati via radio a bassa potenza ad un Gateway che si trova presso una casa privata, una ditta, un locale (agriturismo, ristorante, bar) , collegato al 220 V e con wifi stabile. Questo Gateway riceve i dati e li invia in rete. Con il ricevitore da interno e con il sensore a vista (nessun ostacolo in mezzo) si arriva anche a 2-4 km. Per distanze maggiori si può optare per un nuovo ricevitore, che usa un'antenna direttiva.
Tutto quello che serve è...una raccolta soldi (800 euro) e qualcuno nel paese di Castelluccio che accetta di avere un dispositivo collegato alla propria connessione internet, senza limite di traffico (anche un router 4G con SIM) e sempre attaccato alla rete elettrica.
Non è facile, ma perché non tentare?
Che ne dite?
|
Bruno [ Mar 22 Dic, 2020 11:48 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
|
Ciao e benvenuto. L'idea si potrebbe proporre a qualche agriturismo che si trova ancora in paese o nel nuovo plesso in basso
|
Matteo91 [ Mar 22 Dic, 2020 12:26 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
|
Ho appena controllato su cartografia ufficiale della Regione Umbria...
L'altitudine della zona più bassa (I Mergani) è 1272 m, senza considerare quella dell'inghiottitoio (1255 m).
La sella più bassa (presso il Rifugio Colle Le Cese), attraverso la quale esonderebbe un ipotetico lago racchiuso nella enorme depressione, è a circa 1485 m (in quella zona la carta tecnica non arriva, perchè fuori regione, ma guardando le isoipse la sella dovrebbe essere qui https://opentopomap.org/#marker=16/42.76000/13.20973).
Significa che la depressione ha una profondità massima di 213 m. Non vorrei sbagliarmi, ma penso non abbia eguali in Italia e forse nemmeno in Europa (parliamo ovviamente di depressioni, non di canyon).
Anche per questo motivo avevo inserito la scorsa estate anche il Pian Grande di Castelluccio nel nuovo inventario internazionale delle depressioni e zone fredde, creato da Stephan Vogt, che lavora per Meteoswiss, con cui sono in contatto da un paio di anni.
https://www.google.com/maps/d/u/0/v...68847390438&z=5
|
Bruno [ Mar 22 Dic, 2020 15:28 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
|
molto interessante la tua ricerca e soprattutto il tuo progetto.
Purtroppo non è semplice: se già era difficile prima, dopo il terremoto del 2016 molte attività ricettive sono praticamente sparite, e quelle poche rimaste lavorano soltanto i mesi estivi. In inverno oramai è un abitato fantasma o poco più, per cui per il momento la vedo difficile trovare qualcuno disponibile a prendersi un impegno di questo tipo. E soprattutto che abbia le caratteristiche logistiche che richiede.
A livello topografico, penso che più freddo del pian Grande sia il pian Perduto (quello tra Castelluccio e la Forca di Gualdo, per intenderci) e soprattutto il Pian Piccolo (compreso tra Forca di Presta e Forca Canapine, proprio sotto la selletta di cui parlavi poc'anzi). Purtroppo però lì davvero non ci sono più strutture di appoggio.
Ultima modifica di Fili il Mar 22 Dic, 2020 17:09, modificato 3 volte in totale
|
Fili [ Mar 22 Dic, 2020 16:12 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
|
Come dice Fili la situazione in quei posti è lungi dall'essere normale, quindi ci sta che al momento trovare attività, o ancora peggio persone comuni, disponibili è un po' più complicato rispetto magari al periodo pre-terremoto.
Ad ogni modo il progetto è sicuramente interessante e degno di essere portato avanti. Del resto tentare non costa nulla. Noi da parte nostra, come Associazione, possiamo eventualmente contribuire in parte a sostenerlo. 
|
andrea75 [ Mar 22 Dic, 2020 16:58 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
|
Capisco...Però dai, proviamoci.
Innanzitutto bisognerebbe verificare che in paese ci sia un privato o un proprietario di un attività che abiti là tutto l'anno, che abbia la connessione internet e che sia disposto ad ospitare il dispositivo (Gateway). In caso contrario l'idea si mette in un cassetto, per tirarla fuori appena le cose cambiano.
Per quanto riguarda i costi pensavo ad una raccolta fondi, lanciata da qualcuno di interessato.
Questo è il progetto di cui vi parlavo
http://meteoravanel.it/news/raccolt...nsiglio-i-bech/
Infine, sulle zone più fredde davo per scontato che fosse (per le minime) la zona più bassa del Piano Grande, pur avendo visto il Pian Perduto e il Piano Piccolo. Ad occhio, per esperienza, avrei detto il Piano Grande, però potrei ovviamente sbagliarmi. Per accertarsene servirebbe un monitoraggio temporaneo (bastano 2-3 settimane invernali, con neve al suolo ed alcune notti serene) effettuato con tre data logger.
Io per questi "sondaggi" uso strumenti economici ed affidabili, del costo di meno di 30 euro l'uno, con un eccezionale rapporto qualità/prezzo (non dico la marca e non metto il link perché non so se è consentito in questo forum). Si utilizzano tre schermi uguali, anche auto-costruiti e non a norma e tre pali di legno da 2 m o poco più (anche se il sensore resta a 1,5 m dalla neve non importa, basta che siano tutti alla stessa altezza.
Si lasciano là, appunto qualche settimana (in realtà basterebbero pochi giorni, con alcune nottate fredde e con vento debole) e poi si ritira il tutto e si scaricano i dati.
Tutto facile a dirsi, eh?
C'è qualcuno che conoscete che abita in zona?
|
Bruno [ Mar 22 Dic, 2020 17:44 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
|
Capisco...Però dai, proviamoci.
Innanzitutto bisognerebbe verificare che in paese ci sia un privato o un proprietario di un attività che abiti là tutto l'anno, che abbia la connessione internet e che sia disposto ad ospitare il dispositivo (Gateway). In caso contrario l'idea si mette in un cassetto, per tirarla fuori appena le cose cambiano.
Per quanto riguarda i costi pensavo ad una raccolta fondi, lanciata da qualcuno di interessato.
Questo è il progetto di cui vi parlavo
http://meteoravanel.it/news/raccolt...nsiglio-i-bech/
Infine, sulle zone più fredde davo per scontato che fosse (per le minime) la zona più bassa del Piano Grande, pur avendo visto il Pian Perduto e il Piano Piccolo. Ad occhio, per esperienza, avrei detto il Piano Grande, però potrei ovviamente sbagliarmi. Per accertarsene servirebbe un monitoraggio temporaneo (bastano 2-3 settimane invernali, con neve al suolo ed alcune notti serene) effettuato con tre data logger.
Io per questi "sondaggi" uso strumenti economici ed affidabili, del costo di meno di 30 euro l'uno, con un eccezionale rapporto qualità/prezzo (non dico la marca e non metto il link perché non so se è consentito in questo forum). Si utilizzano tre schermi uguali, anche auto-costruiti e non a norma e tre pali di legno da 2 m o poco più (anche se il sensore resta a 1,5 m dalla neve non importa, basta che siano tutti alla stessa altezza.
Si lasciano là, appunto qualche settimana (in realtà basterebbero pochi giorni, con alcune nottate fredde e con vento debole) e poi si ritira il tutto e si scaricano i dati.
Tutto facile a dirsi, eh?
C'è qualcuno che conoscete che abita in zona?
il tuo entusiasmo è davvero apprezzabile, ma temo che quella zona in inverno sia pressochè disabitata, attualmente. Se già prima del sisma ci vivevano pochissime persone (e perlopiù quasi tutti anziani), penso che attualmente non ci abiti nessuno in maniera stabile. Tutti i (pochi) gestori rimasti delle attività rientrano a Norcia a fine giornata, magari in estate qualcuno si ferma a dormire (anche se non saprei nemmeno dove visto che è quasi tutto crollato o gravemente inagibile) ma in inverno ti garantisco che Castelluccio è totalmente disabitata.
Tentare non nuoce, per carità, ma allo stato attuale delle cose la vedo una cosa irrealizzabile. 
|
Fili [ Mar 22 Dic, 2020 17:49 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
|
Capisco...Però dai, proviamoci.
Innanzitutto bisognerebbe verificare che in paese ci sia un privato o un proprietario di un attività che abiti là tutto l'anno, che abbia la connessione internet e che sia disposto ad ospitare il dispositivo (Gateway). In caso contrario l'idea si mette in un cassetto, per tirarla fuori appena le cose cambiano.
Per quanto riguarda i costi pensavo ad una raccolta fondi, lanciata da qualcuno di interessato.
Questo è il progetto di cui vi parlavo
http://meteoravanel.it/news/raccolt...nsiglio-i-bech/
Infine, sulle zone più fredde davo per scontato che fosse (per le minime) la zona più bassa del Piano Grande, pur avendo visto il Pian Perduto e il Piano Piccolo. Ad occhio, per esperienza, avrei detto il Piano Grande, però potrei ovviamente sbagliarmi. Per accertarsene servirebbe un monitoraggio temporaneo (bastano 2-3 settimane invernali, con neve al suolo ed alcune notti serene) effettuato con tre data logger.
Io per questi "sondaggi" uso strumenti economici ed affidabili, del costo di meno di 30 euro l'uno, con un eccezionale rapporto qualità/prezzo (non dico la marca e non metto il link perché non so se è consentito in questo forum). Si utilizzano tre schermi uguali, anche auto-costruiti e non a norma e tre pali di legno da 2 m o poco più (anche se il sensore resta a 1,5 m dalla neve non importa, basta che siano tutti alla stessa altezza.
Si lasciano là, appunto qualche settimana (in realtà basterebbero pochi giorni, con alcune nottate fredde e con vento debole) e poi si ritira il tutto e si scaricano i dati.
Tutto facile a dirsi, eh?
C'è qualcuno che conoscete che abita in zona?
Per partecipare al costo non ci sarebbero problemi a parte mia.
Se non sbaglio, però, non ci dovrebbe essere più nessuno che abita al paese. Chi gestisce la propria attività abita a Norcia, non risiede lì tutto l'anno
Inoltre c'è una colonnina per internet, ma appartiene alla telecom
Ultima modifica di Matteo91 il Mar 22 Dic, 2020 17:55, modificato 1 volta in totale
|
Matteo91 [ Mar 22 Dic, 2020 17:53 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
|
Per dover di cronaca, negli ultimi due fine settimana ho fatto escursioni a Castelluccio e dintorni.
Ho avuto modo di parlare con la commessa di uno dei due bar nella piazza, la quale mi ha riferito che il paese è attualmente abitato da 8 persone anche di inverno.
Risiedono nell'unico stabile messo a norma e in sicurezza subito sotto il centro (ormai dis)abitato, lungo la strada che porta al centro commerciale e poi alla piana.
Ci si potrebbe informare parlando con qualcuno della zona, ma sicuramente non prima della riapertura nazionale del 7 gennaio.
Altra cosa: c'è un gruppo su fb su Castelluccio, dove sono più volte intervenute persone che abitano o abitavano nel paesino.
Si potrebbe provare a chiedere a qualcuno anche lì, tentar non nuoce 
|
snow4ever [ Mar 22 Dic, 2020 18:02 ]
|
 |
 Re: Stazione Meteo Sul Pian Grande Di Castelluccio Di Norcia? Perchè No...
|
Per dover di cronaca, negli ultimi due fine settimana ho fatto escursioni a Castelluccio e dintorni.
Ho avuto modo di parlare con la commessa di uno dei due bar nella piazza, la quale mi ha riferito che il paese è attualmente abitato da 8 persone anche di inverno.
Risiedono nell'unico stabile messo a norma e in sicurezza subito sotto il centro (ormai dis)abitato, lungo la strada che porta al centro commerciale e poi alla piana.
Ci si potrebbe informare parlando con qualcuno della zona, ma sicuramente non prima della riapertura nazionale del 7 gennaio.
Altra cosa: c'è un gruppo su fb su Castelluccio, dove sono più volte intervenute persone che abitano o abitavano nel paesino.
Si potrebbe provare a chiedere a qualcuno anche lì, tentar non nuoce 
Io ci sono andato l'8 dicembre e i militari mi avevano detto che non c'era più nessuno. Ma guarda tu 
|
Matteo91 [ Mar 22 Dic, 2020 18:09 ]
|
 |
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|