132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).

132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).
Articolo
Messaggio Re: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC). 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si vabbè, però rimane il fatto che non può lamentare che non si parli di siccità in un topic che parla di tutt'altro, eh!


No, su questo te do ragione... siamo andati in off-topic clamoroso e non sarà manco facile fermarlo...



 
 andrea75 [ Ven 11 Ago, 2017 10:47 ]


132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC).
Commenti
Messaggio Re: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC). 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
che puttanaio...     beh, no, i danni proprio non ci vogliono. Specialmente perchè magari c'è pure chi non può permettersi di ripagarseli.    

la bellezza dell'evento naturale secondo me passa sempre in secondo piano in questi casi.


E i danni subiti dalla siccità?? quelli però giustamente vengono messi da parte...  


Scusami Daniel, mi spieghi il senso di questa risposta?

Cosa c'entrano i danni dovuti  alla siccità con chi, e mi aggiungo pure io, sottolinea come non possano passare in secondo piano quelli causati dall'evento riportato da Geloneve?

Non capisco


Perdonami eh, però fino a prova contraria, la settimana scorsa dilagava l'EUFORIA per il caldo estremo, tutti a esultare per i RECORD (e mi ci metto pure io, essendo un appassionato di eventi estremi). Però d'altro canto siamo pur consapevoli delle spiacevoli conseguenze negative che c'erano dietro, come per esempio la grave siccità che ormai attanaglia da mesi molte regioni e sta mettendo in ginocchio e serio rischio l'agricoltura (e non solo poi...), eppure si fa finta di nulla in quel caso, come per dire "oh tanto alla fine siamo ancora vivi e vegeti, si va avanti e chissenefrega" , quando accadono poi eventi estremi all'opposto, parliamo di un temporale violento, tutti a dire "che disastro, mamma mia che danni, no però questo non ci voleva, era meglio evitarlo". Cerchiamo di dare il giusto peso alle due condizioni estreme, non che la "bilancia penda solo da una parte" , perchè questi fenomeni alla fine sono strettamente connessi tra di loro


      certo che "la bilancia che pende da una parte" non è certo a me che devi riferirla  

come detto da Andrea, l'ondata di calore "storica" era oramai inevitabile. E con essa, purtroppo, i danni (che poi mi sembra che alla fine siano stati, fortunatamente, lievi relativamente a persone ed incendi). A quel punto, che avesse fatto 39,5° o 41°, cosa sarebbe mai cambiato?

Io non ho mai "tifato" affinchè arrivasse l'onda calda record, preferendola semmai ad un periodo sì caldo ma normale. E' lì la differenza tra una persona moderata ed una che invece si esalta nell'EVOCARE fenomeni naturali estremi.

Per esempio, col temporale di Foligno dell'altra sera, Quando gli accumuli sono iniziati a salire oltre i 50mm ho iniziato a preoccuparmi e sperare che smettesse, perchè so i casini che un TS simile apporta ad una città. Basta rileggere i nowcasting per capirlo.  

I commenti "di parte" in questo forum sicuramente non sono i miei, ne' quelli di moderatori o tantomeno admin.

 



 
 Fili [ Ven 11 Ago, 2017 11:03 ]
Messaggio Re: 132,5 Km/h Di Vento E Temporale A Forlì (FC). 
 
Io non sono ricco ma se avessi subito dei danni da questo temporale non mi sarei incazzato (è da grandi stupidi incazzarsi per una cosa che è già successa, visto che non cambia ciò che è stato incazzarsi) e non mi sarei minimamente sognato di cambiare idea sulla maestosa bellezza che un temporale del genere ha.

Bisogna saper capire che chi, come me, gioisce di queste eventi non è che ne gioisce perché le persone subiscono i danni, ma perché me è stregato per la violenza e la forza che la Natura sa esprimere, per il senso di sentirsi piccoli davanti a Lei e perché c’è un senso di primordiale in tutto ciò e perché, infine, amo questa scienza e tutto ciò che di appassionante porta (e non lo è di certo quella palla gialla ferma nel cielo).

Inoltre, nonostante, delle cose normali della vita (quindi ad esclusione di morte, divorzi e cose simili) per me l’estate ed il caldo sono la cosa più terrificante, indegna, putrida e schifosa che esista e che mi fa buttare, ogni anno, 3 mesi della mia vita nel cesso (e dico grazie che ho il climatizzatore), per me anche i +40,8°c sono stati esaltanti, perché erano la storia della meteorologia locale.

Infine, i danni per la siccità centrano. Se non ci fosse stato tutto questo caldo, un ingresso come quello di ieri si sarebbe manifestato con un semplice temporale, quindi la colpa risiede nel caldo ma, “ovviamente”, le persone “normali” danno la colpa al temporale. Oltretutto, la siccità colpisce ogni persona di tutta Italia con danni ben più importanti e non solo qualche piccola porzione di territorio come i fatti di ieri ma, nonostante ciò, mi dà fastidio che trova ben prima e ben più rilevanza un temporale come quello di ieri rispetto alle decine di milioni di danni e disagi che sta provocando la siccità ed il caldo.



 
 geloneve [ Ven 11 Ago, 2017 16:43 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno