Info Laghi di Pilato

Info Laghi di Pilato
Articolo
Messaggio Info Laghi di Pilato 
 
Ave gente!

Per il prossimo fine settimana (5-6 Giugno) il CAI di Orvieto organizza un'escursione a Forca di Presta/Laghi di Pilato.

L'indecisione sul se partecipare o meno è molto forte, vorrei sapere da voi (più esperti in materia) su come pensate siano le condizioni dei laghi/lago in questo periodo. Premesso che vale sempre e comunque la pena visitare quel posto, prima si sobbarcarmi viaggio e 2300mt di dislivello positivo in due giorni.... beh, ci penso un attimo!  

Cosa dite?

Vi metto anche il link con il programma dell'escursione: le iscrizioni sono chiuse ma se si volesse aggiungere qualcuno last-minute non ci sarebbero problemi.

http://www.mediafire.com/view/j289i...I+SIBILLINI.pdf


Grazie



 
 Poranese457 [ Ven 29 Mag, 2015 08:03 ]


Info Laghi di Pilato
Commenti
Messaggio Re: Info Laghi Di Pilato 
 
Io ci sono stato l'ultima volta a luglio 2001, facendo un giro un pò più lungo e cioè Capanna Ghezzi-Forca Viola-Redentore-Rif. Zilioli- lago-Forca Viola-Capanna Ghezzi. Superfluo dire che è un grandissimo spettacolo...

Credo, Leo, che un pò di neve ci sia. Se ti può essere utile, posto una foto che ho scaricato proprio da Linea Meteo (non mi ricordo però l'utente che l'ha inviata) e che dovrebbe essere stata scattata proprio intorno al 5/6 giugno dell'anno scorso...    Ho salvato la foto proprio con quella data...

 

6 giugno 2014.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 1.41 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 105 volta(e)

6 giugno 2014.jpg





 
 Gab78 [ Ven 29 Mag, 2015 10:17 ]
Messaggio Re: Info Laghi Di Pilato 
 
Ciao Leo, io sono salito in vetta alla Sibilla il 20 Maggio, e li ho trovato solo qualche chiazza di neve ma nessun problema lungo i sentieri.
Di fronte avevo il circo glaciale dove si trovano i laghi di Pilato e li di neve ancora ce n'era.
Generalmente fino a fine giugno li di neve ce n'è sempre, è il luogo più protetto dal sole e dal caldo ma anche ci fosse neve considera che ci sarà "scavato" un sentiero dalle decine di persone che ci passano.
Vedendo il programma comunque, il primo giorno di neve non ne troverai in nessun  punto del percorso, visto che per gran parte è esposto al sole e di neve solo qualche chiazza n'è rimasta.
Il secondo giorno risalendo da Foce, preparati che è una bella salita, e di neve come ti dicevo prima ne potresti trovare solo nel tratto che dai laghetti sale su fino allo Zilioli ma solo nella parete est e per un centinaio di metri di lunghezza più o meno.

Di sicuro è un bel giro e sinceramente ti consiglio di farlo se non l'hai mai fatto, ti rimarrà una sensazione unica dentro.

L'unico dubbio mi viene dal meteo, francamente non si prospetta un buon momento il 5-6 giugno per salire in quota.

Se vai mi raccomando il cappellino e la crema senno te lessi come il sottoscritto nel 2006

Ciao e per qualsiasi altra info il numero ce l'hai!

In queste due foto che sono di quel 06 giugno 2006 vedi il percorso che farete per salire dai laghi allo Zilioli, e se trovi la neve la trovi in questo tratto a destra della foto ma come vedi in quella ravvicinata c'è il sentiero tracciato  anche sulla neve.

 dscf0158  dscf0157



 
Ultima modifica di rob il Ven 29 Mag, 2015 11:02, modificato 1 volta in totale 
 rob [ Ven 29 Mag, 2015 10:53 ]
Messaggio Re: Info Laghi di Pilato 
 
Grazie Rob e grazie Gab!!    

Indubbiamente dopo le vostre testimonianze la voglia di salire fin lassù è aumentata: per la fatica non c'è problema, è forse questo il periodo della mia vita in cui sono più allenato in assoluto anche se rimane comunque una grossa arrampicata tutto quel dislivello in due giorni.

Vi farò sapere, come dice Rob bisogna anche controllare il meteo... grazie di nuovo!  



 
 Poranese457 [ Ven 29 Mag, 2015 11:37 ]
Messaggio Re: Info Laghi di Pilato 
 
allora: la salita da Forca di Presta allo Zilioli richiede circa 1.45 ore, ripida e abbastanza pallosa (per non dire peggio). Sarà sicuramente sgombra da neve in quanto risale il fianco meridionale della "U" formata dalla catena Vettore/Redentore.

Una volta arrivato ai 2200m della "sella delle ciaule" dove si trova lo Zilioli, si deve riscendere fino ai 1950m dei Laghi. Li la neve la troverai sicuramente in questo periodo dell'anno, io andai il 29 maggio di 3 anni fa e ce n'era in abbondanza.

Però ti dico...non da fastidio e, anzi, ti permette come ho fatto io di arrivare sui laghi a mo' di slittino strisciando sul culo! Un divertimento davvero fantastico  

Occhio però a non farla lunga...l'acqua è freddina  



 
 Fili [ Ven 29 Mag, 2015 11:50 ]
Messaggio Re: Info Laghi di Pilato 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Però ti dico...non da fastidio e, anzi, ti permette come ho fatto io di arrivare sui laghi a mo' di slittino strisciando sul culo! Un divertimento davvero fantastico  

Occhio però a non farla lunga...l'acqua è freddina  


Quasi quasi vado solo per fare sta cosa!    



 
 Poranese457 [ Ven 29 Mag, 2015 12:43 ]
Messaggio Re: Info Laghi Di Pilato 
 
Queste è quello che ho incontrato con mia moglie il 3giugno 2011
di neve ne trovi sicuro ,comunque non credo che incontrerai grossi problemi
Purtroppo quel giorno era veramente da lupi con pioggerellina tratti e nuvole sempre .anche se resta sempre una bella escursione.

20110603_1065_1432899505_672345  20110603_1080_1432899469_594925  20110603_1071_1432899462_325284  20110603_1082  20110603_1088_1432899580_640665



 
 bix [ Ven 29 Mag, 2015 13:43 ]
Messaggio Re: Info Laghi di Pilato 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Però ti dico...non da fastidio e, anzi, ti permette come ho fatto io di arrivare sui laghi a mo' di slittino strisciando sul culo! Un divertimento davvero fantastico  

Occhio però a non farla lunga...l'acqua è freddina  


Quasi quasi vado solo per fare sta cosa!    


ovviamente non dai 2200m eh...   però gli ultimi 50/100m di dislivello si possono fare così   io mi ricordo che avevo messo il giubbino antivento per eliminare l'attrito  



 
 Fili [ Ven 29 Mag, 2015 14:07 ]
Messaggio Re: Info Laghi Di Pilato 
 
Se ti può essere utile queste sono foto scattate ieri 28 maggio pubblicate sul sito Geometeo del mio amico, le foto sono di Luciano Brandimarti

10521733_793187207444637_5346963315260634126_n

11047872_793187247444633_1159317298596297146_n

11351266_793187227444635_6588030802807635340_n
 



 
 secoundout [ Ven 29 Mag, 2015 14:41 ]
Messaggio Re: Info Laghi di Pilato 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Però ti dico...non da fastidio e, anzi, ti permette come ho fatto io di arrivare sui laghi a mo' di slittino strisciando sul culo! Un divertimento davvero fantastico  

Occhio però a non farla lunga...l'acqua è freddina  


Quasi quasi vado solo per fare sta cosa!    


ovviamente non dai 2200m eh...    



Non è detto!!!        


Di nuovo grazie a tutti, l'occasione è buona anche per rivedere splendide foto come quelle da voi postate    



 
 Poranese457 [ Ven 29 Mag, 2015 15:10 ]
Messaggio Re: Info Laghi Di Pilato 
 
Complimenti a tutti per le foto!  
Io ho delle riprese video che prima o poi cercherò in qualche modo di condividere con voi!  



 
 Gab78 [ Ven 29 Mag, 2015 22:04 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno