Fall Foliage

Fall Foliage
Articolo
Messaggio Fall Foliage 
 
Uno degli spettacoli più belli che la natura ci offre in Autunno sono sicuramente i variegati colori di cui si tingono i nostri boschi con l'avanzare della stagione.

Ma nelle nostre zone quando avvengono i primi segnali di questo inevitabile cambiamento?
Quest'anno, almeno qui in Altotevere, ho la sensazione che la vegetazione stia anticipando i tempi, almeno di una quindicina di giorni. Nelle zone che frequento, ho notato che già dall'inizio della terza decade di Settembre alcuni cerri, querce e frassini mostravano una sorprendente colorazione autunnale, soprattutto a quote tra i 400 e i 600m.
Inoltre domenica, salendo a 1000m, ho visto che anche i faggi cominciano ad colorarsi di marrone, quando ricordo perfettamente che lo scorso anno, fino al 10-15 Ottobre la stessa faggeta era completamente verde.

Sicuramente tutto ciò sarà dovuto all'eccezionale estate appena conclusa...
Dalle vostre parti avete notato la stessa cosa?



 
 Cyborg [ Lun 29 Set, 2014 14:58 ]


Fall Foliage
Commenti
Messaggio Re: Fall Foliage 
 
Ottimo spunto di riflessione.

Non sono un così attento osservatore di flora&fauna ma di sicuro quest'anno abbiamo avuto una colorazione "verde" davvero costante.
In queste lande sperdute nel nulla non è così frequente la totale assenza di mappe marroni, ben evidenti proprio perchè di urbanizzazione ve n'è ben poca. Negli altri anni le zone di pianura presentavano ampie macchie secche mentre in questo 2014 sembra davvero di stare nel borneo.

Precipitazioni abbondanti associate a temperature mai troppo elevate hanno contribuito al mantenimento di tutto questo ben di Dio  



 
 Poranese457 [ Lun 29 Set, 2014 15:59 ]
Messaggio Re: Fall Foliage 
 
Il nostro noce ha iniziato a perdere le foglie con almeno 15 giorni d'anticipo. Le olive non accennano minimamente all'invaiatura, e anche qui siamo 15 giorni indietro. Considerato l'andamento stagionale, niente di strano.



 
 burjan [ Lun 29 Set, 2014 18:37 ]
Messaggio Re: Fall Foliage 
 
Il cambio di stagione per le vegetazione e dato dal minor numero di ore di sole rispetto alla notte.. forse quest'anno le condizioni climatiche spesso perturbate hanno accelerato tale processo.



 
 nevone_87 [ Lun 29 Set, 2014 20:15 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno