Verso le elezioni

Verso le elezioni
Articolo
Messaggio Verso le elezioni 
 
Carissimi amici,
come ben saprete, il 9 aprile prossimo si svolgeranno le elezioni politiche.
Qualcuno dirà "cosa c'entra la meteo?". E' invece c'entra, e molto. I temi del cambiamento climatico, dell'energia, della Protezione Civile saranno sicuramente, e per la prima volta, in primo piano nel dibattito elettorale, nello scontro fra partiti e coalizioni.

Se il webmaster è d'accordo, vorrei utilizzare questo spazio per farvi conoscere e discutere le varie proposte, man mano che, con l'avvicinarsi della campagna elettorale, i programmi dei partiti saranno diffusi sulla Rete.

Una prima ricognizione ha portato ai risultati che seguono.
Altri potranno essere indicati da chi interverrà dopo di me, con la consueta tecnica che utilizziamo anche per gli accumuli. Potrà anche essere indicato più di un link per ciascun partito, ovviamente purché attinente al tema.

Propongo di iniziare una vera e propria discussione solo fra un paio di settimane, quando  avremo trovato, si spera, materiale proveniente da un pò tutte le maggiori forze politiche, e soprattutto dalle due coalizioni in campo.

Questo il risultato delle mie ricerche di oggi sui siti dei vari partiti e gruppi parlamentari.

CASA DELLE LIBERTA' (programma di coalizione):

AN

FORZA ITALIA

UDC

LEGA NORD http://www.leganord.org/pdf/leggere...genza_clima.pdf
==============================================

L'UNIONE: (programma di coalizione): http://www.verdi.it/campagne/documenti/Doctavoloenergia.pdf

D.S.: http://www.dsonline.it/speciali/ama...sp?id_doc=29431

MARGHERITA: http://www.margheritaonline.it/dipa...nnovazione..pdf

P.R.C.:

VERDI:http://www.verdi.it/apps/campagne.php?id=3882

Ripeto: questo non vuol essere assolutamente un intervento propagandistico. Le discussioni generali probabilmente le faremo, ma preferibilmente Off-topic.

Mi sembra giusto, invece, informare tutti sulle proposte inerenti gli argomenti che ci stanno particolarmente a cuore.



 
 burjan [ Sab 03 Dic, 2005 16:52 ]


Verso le elezioni
Commenti
Messaggio  
 
Grazie Burjan. davvero interessanti



 
 Federico [ Lun 09 Gen, 2006 11:32 ]
Messaggio  
 
Aggiornamento con alcune riflessioni di Prodi sull'energia. Ricercati aggiornamenti sui siti di Forza Italia e A.N., purtroppo senza esito.

CASA DELLE LIBERTA' (programma di coalizione):

AN

FORZA ITALIA

UDC

LEGA NORD http://www.leganord.org/pdf/leggere...genza_clima.pdf
==============================================

L'UNIONE: (programma di coalizione): http://www.verdi.it/campagne/documenti/Doctavoloenergia.pdf

http://www.romanoprodi.it/cgi-bin/adon.cgi?act=doc&doc=774

D.S.: http://www.dsonline.it/speciali/ama...ambiente/docume nti/dettaglio.asp?id_doc=29431

MARGHERITA: http://www.margheritaonline.it/dipa.../pagine_da_2901 e_015__territorio_qualit_e_innovazione..pdf

P.R.C.:

VERDI:http://www.verdi.it/apps/campagne.php?id=3882
[/quote]



 
 burjan [ Ven 27 Gen, 2006 21:31 ]
Messaggio Re: Verso le elezioni 
 
Aggiorname­nto con un estratto dal sintetico programma della C.D.L., presentato oggi:

CASA DELLE LIBERTA' (programma di coalizione­ ): Detassazione degli investimenti in riscaldamento e/o difesa termica delle 16
abitazioni. Realizzazione di termovalorizzatori eliminando lo scandalo della spedizione all’estero dei rifiuti solidi urbani (applicando il principio di responsabilità nazionale e locale: tanto si produce, tanto si deve smaltire). Incentivi alla diversificazione, alla cogenerazione, all’uso efficiente di energia, alle fonti rinnovabili (vere, non assimilate), dal solare al geotermico, dall’eolico alle biomasse, ai rifiuti urbani, per ridurre i costi dell’energia per le famiglie e per le imprese. Diversificazione del funzionamento degli impianti elettrici ad olio combustibile attraverso il ricorso al carbone pulito.
Partecipazione ai progetti europei di sviluppo del nucleare di ultima generazione.


AN

FORZA ITALIA

UDC

LEGA NORD http://www­.leganord.­org/pdf/le­ggere...ge­nza_clima.­pdf
==========­==========­==========­==========­======

L'UNIONE:  (program­ma di coalizione­ ):



D.S.: http://www­.dsonline.­it/special­i/ama...am­biente/doc­ume nti/dettag­lio.asp?id­_doc=29431

MARGHERITA­ : http://www­.margherit­aonline.it­/dipa.../p­agine_da_2­901 e_015__ter­ritorio_qu­alit_e_inn­ovazione..­pdf

P.R.C.:

VERDI:http­ ://www.ve­rdi.it/app­s/campagne­.php?id=38­82



 
 burjan [ Ven 24 Feb, 2006 22:23 ]
Messaggio Re: Verso le elezioni 
 
Aggiornamento con un estratto dal ponderoso programma dell'Unione, pubblicato nei giorni scorsi.

CASA DELLE LIBERTA' (programma di coalizione­­ ): Detassazio­ne degli investimen­ti in riscaldame­nto e/o difesa termica delle 16
abitazioni­. Realizzazi­one di termovalor­izzatori eliminando lo scandalo della spedizione all’estero dei rifiuti solidi urbani (applicand­o il principio di responsabi­lità nazionale e locale: tanto si produce, tanto si deve smaltire). Incentivi alla diversific­azione, alla cogenerazi­one, all’uso efficiente di energia, alle fonti rinnovabil­i (vere, non assimilate­ ), dal solare al geotermico­ , dall’eolic­o alle biomasse, ai rifiuti urbani, per ridurre i costi dell’energ­ia per le famiglie e per le imprese. Diversific­azione del funzioname­nto degli impianti elettrici ad olio combustibi­le attraverso il ricorso al carbone pulito.
Partecipaz­ione ai progetti europei di sviluppo del nucleare di ultima generazion­e.


AN

FORZA ITALIA

UDC

LEGA NORD http://www­­.leganord­.­org/pdf...a_cl­ima.­pdf
==========­­=========­=­========­==­=======­===­======

L'UNIONE:  (program­­ma di coalizione­­ ): Realizzazione dei rigassificatori, Potenziamento delle infrastrutture come il raddoppio ferroviario della Messina – Palermo e della Bologna – Brennero e la costruzione di impianti di energia pulita e rinnovabile che consentano di produrre, entro il 2011, il 25 per cento del fabbisogno nazionale a partire dalla localizzazione delle centrali eoliche. Iintroduzione in Costituzione della tutela dell’ambiente. Il Protocollo di Kyoto rappresenta un’opportunità per l’innovazione delle politiche energetiche eper una riduzione della dipendenza dall’importazione di combustibili fossili. Proponiamo dunque che il Protocollo di Kyoto venga immediatamente attuato, valorizzando le sue ricadute positive nel nostro Paese con misure interne che
consentano di raggiungere almeno l’80 % degli obblighi di riduzione, e facendo ricorso, per la parte restante, agli interventi di cooperazione internazionale previsti dal Protocollo stesso. Nel merito, le nostre proposte prevedono la diminuzione dei consumi totali dei combustibili fossili (nel mix di combustibili
fossili favoriamo il ricorso al gas naturale meno inquinante) e una diminuzione delle emissioni di gas serra da realizzarsi:
- nel settore elettrico, con aumento dell’efficienza negli usi finali e nella produzione, con la generazione distribuita e la cogenerazione, e con un forte sviluppo delle fonti rinnovabili;
- nei trasporti, riequilibrando le modalità a favore della ferrovia, del cabotaggio e del trasporto collettivo, migliorando l’efficienza energetica dei mezzi di trasporto e incrementando l’uso dei biocarburanti e del gas naturale attraverso un potenziamento della rete di distribuzione per l’autotrazione;
- nell’industria e nei servizi, incentivando l’innovazione di processo e di prodotto per aumentare l’efficienza energetica;
- nel settore civile, migliorando gli standard energetici degli edifici, i sistemi di riscaldamento e raffreddamento, l’efficienza energetica degli elettrodomestici e dell’illuminazione.


http://www­­.romanopr­o­di.it/c...doc­&doc=­774

D.S.: http://www­­.dsonline­.­it/spec...ente­/doc­ume nti/dettag­­lio.asp?i­d­_doc=294­31

MARGHERITA­­ : http://www­­.margheri­t­aonline...ine_­da_2­901 e_015__ter­­ritorio_q­u­alit_e_i­nn­ovazion­e..­pdf

P.R.C.:

VERDI:http­­ ://www.ve­­rdi.it/app­­s/campagn­e­.php?id=­38­82



 
 burjan [ Ven 24 Feb, 2006 22:34 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno