Dalle ultime previsioni riguardanti l'attività solare (abbastanza affidabili ) molto probabilmente si avrà una riduzione della stessa nei prox vent'anni e quindi un numero di macchie molto minore rispetto a quelle registrate nell'ultimo secolo soprattutto nel prox ciclo n° 25. A questo punto gli studi eseguiti quasi 5 anni fa da Landscheidt, che prospettano una mini era glaciale dal 2030 non sono più così improbabili.
Qui sotto i 2 link, in lingua inglese
http://science.nasa.gov/headlines/y2..._longrange.htm
http://mitosyfraudes.8k.com/Calen/Landscheidt-1.html