Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Autunno Anticipato....

#1  Marco376 Lun 08 Set, 2008 14:35

...a causa della "bruscia".

Ecco una delle foto che vi avevo promesso scattata stamattina.
Ritrae la collina di fronte a casa mia.
Più o meno tutti i boschi della zona sono così; soltanto i castagni riescono a mantenere un colore verde decente.
Di solito il bosco comincia a cambiare colore verso la metà di novembre.
Che tristezza! L'autunno scorso non c'è stata la consueta stagione dei funghi e quest'anno le cose sembrano andare ancora peggio.


 dscf2271
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Autunno Anticipato....

#2  Francesco Lun 08 Set, 2008 16:12

Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...a causa della "bruscia".

Ecco una delle foto che vi avevo promesso scattata stamattina.
Ritrae la collina di fronte a casa mia.
Più o meno tutti i boschi della zona sono così; soltanto i castagni riescono a mantenere un colore verde decente.
Di solito il bosco comincia a cambiare colore verso la metà di novembre.
Che tristezza! L'autunno scorso non c'è stata la consueta stagione dei funghi e quest'anno le cose sembrano andare ancora peggio.


Caro Marco, questa foto mi fa abbastanza impressione!

Tristezza...
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16080
3552 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autunno Anticipato....

#3  Marco376 Mar 09 Set, 2008 07:35

Immagini fresche a più ampio raggio:
Verso sud-ovest
 dscf2276
Verso ovest (Monte Favalto); le macchie più verdi sono castagni:
 dscf2277
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autunno Anticipato....

#4  CESTER Mar 09 Set, 2008 20:58

Sono rimasto di stucco anche io da quelle foto. oggi passeggiando intorno casa ho controllato i boschi delle mie colline, ma sono verdi come gli altri anni, anche se con qualche foglia secca.
può essere che il bosco ha un terreno particolarmente drenante che non resiste alla siccità o nel mese di giugno era stato attaccato dalle rughe?
 



 
avatar
italia.png CESTER Sesso: Uomo
Giuseppe
Veterano
Veterano
 
Utente #: 289
Registrato: 24 Lug 2007

Età: 55
Messaggi: 1556
698 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autunno Anticipato....

#5  Marco376 Mer 10 Set, 2008 08:07

CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono rimasto di stucco anche io da quelle foto. oggi passeggiando intorno casa ho controllato i boschi delle mie colline, ma sono verdi come gli altri anni, anche se con qualche foglia secca.
può essere che il bosco ha un terreno particolarmente drenante che non resiste alla siccità o nel mese di giugno era stato attaccato dalle rughe?


Quest'anno non c'è stata la consueta invasione di brughe.

Io non ho mai visto i boschi così in sofferenza come quest'anno. nemmeno nel 2003.
Il terreno dovrebbe essere abbastanza profondo e non troppo drenante. I nostri boschi sono fra i più profondi e rigogliosi dell'Umbria e vengono presi d'assalto nella stagione dei funghi per l'abbondanaza di questo prodotto.

Io sono convinto che il vero motivo sia a più lungo termine.
Il periodo Agosto-Dicembre 2005 è stato uno dei più piovosi di sempre ma poi le precipitazioni sono andate calando nel seguente modo (considera una media di circa 900 mm annui per questa zona):

2006: 669,5 mm
2007: 740 mm
2008 (fino ad oggi): 473, 5

Quindi ridendo e scherzando cominciano a mancare molti mm dai totali.
Nel 2006 quei mm sono stati distribuiti bene con molte giornate fresche e nuvolose e spesso nebbiose, per cui anche con meno mm l'acqua è comunque stata ben assorbita dal terreno.
Nel 2007 invece sono caduti 120 mm di pioggia fra l'ultima settimana di maggio e la prima di giugno sottoforma di temporale e grazie ad un possente soleggiamento la maggior parte di quella pioggia è evaporata alla svelta (tale periodo è stato seguito da due mesi senza neanche una goccia!). Poi ad Agosto sono caduti altri 147,5 mm ma ben 90 di questi sono caduti in 7 ore dopo due mesi di siccità: li avrà bevuti il terreno??

Quindi ecco uno degli autunni più siccitosi di sempre con soli 174 mm in quattro mesi ed un sacco di giornate con forte tramontana. La classica nebbia non s'è mai vista e non c'è stata la stagione dei funghi che da questa parti è una consuetudine!

Il periodo più piovoso statisticamente dalle mie parti è proprio Ottobre-Ducembre con una media superiore ai 300mm. Se si tolgono questi mm la situazione si fa dura.
Quindi già durante l'autunno scorso le piante hanno cominciato a soffrire  ed i terreni ad asciugarsi in profondità.
Quest'anno come vedi il totale è uno dei più bassi dell'intera Umbria.
Le piogge che ci sono state fra Gennaio e la metà di Giugno non sono state sufficienti per rimpèinguare le falde ma hanno mantenuto bagnato solo il primo strato superficiale mascherando la criticità della siìtuazione. A giugno abbiamo visto erba verde e boschi rigogliosi ma la verità è che negli strati più profondi l'acqua non c'era più. Come faccio a dirlo?
Bhe qui intorno è pieno di laghettii che si riempono sempre in maniera naturale ma quest'anno non c'è n'è stato uno che si sia riempito da solo. Chi ha potuto ha pompato l'acqua dal torrente per giorni e giorni.

Quando è arrivata l'estate quest'anno ci ha messo poco ad asciugare gli strati del terreno in superficie e le piante sono rimaste in pratica senza acqua, la foto rende bene l'idea!

Aggiungiamo che i pochi mm che ha fatto durante l'estate sono state delle vere e proprie piogge acide ed il gioco è fatto!

Ma se le piante si seccano le faranno le ghiande??
Se non ci sono le ghiande i simpatici animali del bosco verranno a mangiare dentro la mia dispensa!
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autunno Anticipato....

#6  Poranese457 Mer 10 Set, 2008 08:24

Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Il periodo più piovoso statisticamente dalle mie parti è proprio Ottobre-Ducembre con una media superiore ai 300mm. Se si tolgono questi mm la situazione si fa dura.
Quindi già durante l'autunno scorso le piante hanno cominciato a soffrire  ed i terreni ad asciugarsi in profondità.
Quest'anno come vedi il totale è uno dei più bassi dell'intera Umbria.


E no eh... non cominciamo... per piacere sta dietro e non ti improvvisare come "secco" della Regione... io nemmeno mi ricordo più come si aggiorna la classifica degli accumuli precipitativi        
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 44999
7365 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Autunno Anticipato....

#7  Marco376 Mer 10 Set, 2008 09:06

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E no eh... non cominciamo... per piacere sta dietro e non ti improvvisare come "secco" della Regione... io nemmeno mi ricordo più come si aggiorna la classifica degli accumuli precipitativi        


Vabbè non stamo a fa tanto i pignoli!
Comunque per quanto precisi possano essere gli strumenti ci saranno sempre delle differenze fra un pluvio manuale ed uno elettronico...
Magari tu stai a 1589,67 mm e non lo sai!!!     

In ogni caso ho detto "uno dei più bassi" e poi ricorda che sei stato battuto senza appello ad Aprile!
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron