Dopo la lunga fase instabile appena terminata, in cui tutti più o meno abbiamo quotidianamente visto pioggia e temperature al di sotto della norma, specie nei valori massimi, ci attendono due giorni di relativa tregua.
Da giovedì 12, però, ecco prepararsi l'ennesimo guasto di questo giugno 2008. L'HP delle Azzorre si eleverà fino alla Groenlandia con valori pressori molto elevati, facendo piombare un'intensa saccatura Artica direttamente sull'Europa Centrale, con annesso maltempo e freddo sui luoghi dove sono in corso gli Europei di Calcio.
Sull'Italia, ovvia conseguenza sarà l'instabilità, che sull'Umbria si manifesterà sottoforma di piogge e temporali.

Ma non finisce qui, infatti l'aria che si getterà sul Mediterraneo, sia dalla porta della Bora che dal Rodano, diventerà via via più fredda, facendo piombare le temperature su valori di 5/7 gradi inferiori alle medie, con massime inferiori ai 20° sull'intero territorio umbro nel fine settimana. Ad 850hpa valori di +6/+7, a 500hpa saremo sui -20/-22.

Dopo questa sfuriata fredda, i valori termici tenderanno a riportarsi prossimi alle medie del periodo, ma il tempo seguiterà ad essere dominato dall'Atlantico, con nuove occasione per piogge e temporali. Un'ampia saccatura sembrerebbe infatti destinata ad impadronirsi dell'Europa almeno sino al 20 del mese.

In conclusione, sembra che almeno fino al 20 giugno non si assisterà ad una fase di tempo stabile, e ci saranno sempre occasioni per i temporali.
Le temperature subiranno un deciso calo nel fine settimana, su valori di 5/7 gradi sottomedia, per poi risalire restando leggermente al di sotto della norma.
Quando arriverà L'Estate?
