Si comincia con il passaggio fresco di domani quando un fronte freddo svalicherà le Alpi in nottata. Potremmo così assistere a rovesci e temporali, localmente anche forti, soprattutto al nord.
Le condizioni di instabilità risulteranno particolarmente attive nel corso di mercoledì quando correnti fresche nord orientali determineranno un generale calo termico.

Per quanto riguarda le piogge, queste sembrerebbero maggiormente concentrate sull'Umbria nord-orientale.


Più ottimista per il resto della regione il Lamma su base gfs

A seguire nuova rimonta alto pressoria che viene vista da tutti principali modelli


Anche gli spaghi lasciano pochi dubbi, anche se sul lungo ipotizzano possibili cedimenti dell'alta pressione e conseguenti possibili rovesci (intorno al week end 19-21 asgoto). Ma quì siamo sul lunghissimo tempo e non è il caso di soffermarcisi troppo.

