| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#46  Icestorm Ven 25 Gen, 2013 20:35 
				E per stasera chiudiamo con UKMO12z: 
Depressione profonda, richiamo caldo fortino, nuvolosità già da domenica pomeriggio. In pratica...al centro acqua per tutti! Si salverebbero le pianure del tifernate e dell'aretino.          
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#47  yeti Ven 25 Gen, 2013 20:39 
				nel fermano arriverà qualcosa? =)
 
Nulla di nulla, dato che come ha affermato Yeti è roba abbastanza tirrenica (e manco è così certa la cosa, data la possibilità evidenziata da Marco/Icestorm che il minimo possa andare ancora più la Ovest del Tirreno)...spero di essere stato chiaro!   
 
è roba tirrenica se dici che potrebbe andare ancora piu a ovest del tirreno     .... per fargli capire che la perturbazione non è per il fermano dove il sole farebbe sicuramente capolino con zero precipitazioni..e magari (spero) a ovest del crinale nevica..         
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 491Registrato: 02 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 928
			129 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#48  zeppelin Ven 25 Gen, 2013 20:46 
				Questa è la carta migliore in assoluto per lunedì, quella della T ad 850hpa non la posto che la potete andare a vedere da soli ma saremmo intorno ai -1/-2. Una volta GME era famosa per "indovinare" le posizioni dei minimi a breve termine, anche giovedì 18 ricordo che ci prese abbastanza visto che era l'unico modello a vedere una posizione più defilata del minimo e meno precipitazioni per noi di conseguenza, così come è stato. Speriamo che la sua fama non si smentisca...     
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8646
			1965 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#49  alias64 Ven 25 Gen, 2013 20:52 
				Questa è la carta migliore in assoluto per lunedì, quella della T ad 850hpa non la posto che la potete andare a vedere da soli ma saremmo intorno ai -1/-2. Una volta GME era famosa per "indovinare" le posizioni dei minimi a breve termine, anche giovedì 18 ricordo che ci prese abbastanza visto che era l'unico modello a vedere una posizione più defilata del minimo e meno precipitazioni per noi di conseguenza, così come è stato. Speriamo che la sua fama non si smentisca...  
 mi hai anticipato di..pochi secondi stavo per metterla.quando ho aperto il Topic..e ho visto la tua..
							   
				
 
 
 ____________
 Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 921Registrato: 18 Dic 2010
 Età: 61
Messaggi: 8019
			2641 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR) 457 s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#50  Francesco Ven 25 Gen, 2013 21:07 
				Ragazzi, non scherziamo ! Ma veramente qualcuno può credere che con quella configurazione e con quel tipo di circolazione possa nevicare a quote collinari???
   
				
												____________ ************************************* 
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
			
            
            
            
            			Vice Presidente   Utente #: 3Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 51
Messaggi: 16090
			3562 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#51  alias64 Ven 25 Gen, 2013 21:13 
				Ragazzi, non scherziamo ! Ma veramente qualcuno può credere che con quella configurazione e con quel tipo di circolazione possa nevicare a quote collinari???
 quando uno non sa più a chi santo votarsi.....
							   
				
 
 
 ____________
 Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 921Registrato: 18 Dic 2010
 Età: 61
Messaggi: 8019
			2641 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR) 457 s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#52  yeti Ven 25 Gen, 2013 21:45 
				Il sovrascorrimento per eccellenza.. È forse l unico modo che riesce ad imbiancare a TUTTE le quote..
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 491Registrato: 02 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 928
			129 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#53  burjan Ven 25 Gen, 2013 21:49 
				Qualcuno ha chiamato in causa il Folignate. Se mi nevica con lo scirocco e la 0°C a 850 hpa me tajo li ....
   
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#54  yeti Ven 25 Gen, 2013 21:58 
				Non so forse sarò matto io.. Ma se incastonata bene può regalare belle sorprese.. Ma sono l unico a crederci??
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 491Registrato: 02 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 928
			129 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#55  mausnow Ven 25 Gen, 2013 22:16 
				Ragazzi, non scherziamo ! Ma veramente qualcuno può credere che con quella configurazione e con quel tipo di circolazione possa nevicare a quote collinari???
 
No infatti, qui si parla di pianure     
Comunque è carina, via, anche se temo che si occidentalizzi troppo...
      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 27Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 61
Messaggi: 2594
			136 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Olmo Costa d'Argento
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#56  Fili Ven 25 Gen, 2013 22:20 
				Il sovrascorrimento per eccellenza.. È forse l unico modo che riesce ad imbiancare a TUTTE le quote..
 
sì ma non è che verremo da 5 giorni con la -10°...         
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#57  tifernate Ven 25 Gen, 2013 22:51 
				....sabato scorso in molte zone è nevicato (qui pure imbiancato) con condizioni atmosferiche peggiori e pure in tarda mattinata. Dipenderà dalla tempistica, una colonna d'aria di 800 - 1000 m con temperature sotto 1°C è possibili, qui addirittura nella peggiore delle ipotesi con uno zero termico a 800 - 1000 m significa una colonna d'aria da mantenere di 500 - 700 m.     
				
 
 
 ____________
 ....pensace!
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 14Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 9292
			85 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#58  marvel Sab 26 Gen, 2013 02:01 
				Se nevica lo fa fino in pianura. Ma non deve esserci vento e la depressione, quindi, deve restare a largo.La notte deve gasare molto freddo e annuvolarsi prima dell'alba.
 
 Insomma, una serie di coincidenze fortuite e rare. Poi bisogna vedere se la T scenderà a  sufficienza !
 Ed è anche vero che il cuscino freddo non avrà avuto molto tempo per maturare.
 
   
				
												____________"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam : Conca Ternana   Ultima modifica di marvel il Sab 26 Gen, 2013 02:03, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 17Registrato: 17 Apr 2005
 Età: 54
Messaggi: 9162
			84 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#59  Gianni Ferri Sab 26 Gen, 2013 07:27 
				continua a preoccuparmi quella scaldatina.. ora sembra arrivare prima .. permetterà alle temperature di scendere!? distruggerà la colonna d'aria'?? .. staremo a vedere        
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 1371Registrato: 09 Nov 2012
 Età: 31
Messaggi: 601
			62 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: Terni 130 m s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#60  Poranese457 Sab 26 Gen, 2013 07:34 
				continua a preoccuparmi quella scaldatina.. ora sembra arrivare prima .. permetterà alle temperature di scendere!? distruggerà la colonna d'aria'?? .. staremo a vedere   
 
Si, farà il danno perchè arriverà già Domenica in mattinata e si manterrà per tutto il giorno:
    
Purtroppo credo che le nostre possibilità di neve se ne siano andate, si salverà forse l'aretino e l'Umbria settentrionale dove la morfologia potrebbe far resistere sacche più fredde a tutte le quote ma con queste carte (GFS 00) anche quelle aree rischiano di vedere solo pioggia.
							   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45014
			7382 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |