#76 and1966 Gio 14 Gen, 2010 16:03
ML in pratica decreta la fine dell'inverno!  Visto che da novembre danno neve e gelo sull'Italia, la cosa ovviamente mi rende molto felice
Ecco parte dell'editoriale:
Come, direte, finisce tutto così? E da est, stop al freddo? Beh:
1 una nuova caduta del vortice polare come quella avvenuta negli ultimi mesi è difficile si realizzi
2 l'indice NAO punta a mantenersi quasi su livelli di neutralità
3 il processo legato ad un eventuale strat-warming in sede polare è ancora in fase quasi embrionale e difficilmente darà effetti concreti (sempre che intervengano) prima della metà di febbraio
Unico punto a favore della resistenza dell'anticiclone potrebbe essere una minore spinta del flusso del getto, in questo caso il blocco anticiclonico reggerebbe e rimarremmo esposti alle correnti da est. E' un'ipotesi che però sta perdendo credibilità.
Mah, ti diro' tidi, che il punto in rosso è proprio quello che vedo "messo peggio", nel senso che quella LP balenottera, dopo che rifiaterà nel W.E. temporaneamente, sembra ricominciare a far girare la giostra atlantica nel peggiore dei modi, cioè spiattellandoci una rimonta altopressoria alquanto invadente. Non sono in grado di leggere le carte per i punti 1,2 e 3 che elenchi,ma ho piu' di una snsazione negativa, anche se non si fa la meteo con essa.
Boh, che t'ho da dì Francè.....  vorrà dire che anticipamo la magnata de pesce (e relativo Bianchello del Metauro  ) a Fano a metà febbraio, con relativa passeggiata digestiva del dopopranzo sul bagnasciuga.....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13184
-
3438 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#77 gubbiomet Gio 14 Gen, 2010 16:17
.
Infatti anch'io stamattina sottolineavo la stessa cosa.
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#78 tifernate Gio 14 Gen, 2010 16:22
ML in pratica decreta la fine dell'inverno!  Visto che da novembre danno neve e gelo sull'Italia, la cosa ovviamente mi rende molto felice
Ecco parte dell'editoriale:
Come, direte, finisce tutto così? E da est, stop al freddo? Beh:
1 una nuova caduta del vortice polare come quella avvenuta negli ultimi mesi è difficile si realizzi
2 l'indice NAO punta a mantenersi quasi su livelli di neutralità
3 il processo legato ad un eventuale strat-warming in sede polare è ancora in fase quasi embrionale e difficilmente darà effetti concreti (sempre che intervengano) prima della metà di febbraio
Unico punto a favore della resistenza dell'anticiclone potrebbe essere una minore spinta del flusso del getto, in questo caso il blocco anticiclonico reggerebbe e rimarremmo esposti alle correnti da est. E' un'ipotesi che però sta perdendo credibilità.
....può essere, ma l'AO sembra sarà di nuovo in caduta libera. Non capisco su che basi fondino queste ipotesi.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#79 Icestorm Gio 14 Gen, 2010 16:27
E dicono che l'AO è un indice poco influente...tutti a guardar la NAO, ma la realtà vera è che ci sà ben interpretare l'AO index è un passo avanti agli altri c'è poco da fare...
Un pò come dire chi ben comincia...è a metà dell'opera. Non sarà a metà dell'opera per realizzare un'ottima previsione, ma partire da un buon viatico come quello della sua interpretazione è già molto.
I dati incrociati con ITCZ, SSTA ecc. ecc. ci permettono un discreto inquadramento generale come abbiamo tentato di valutare quest'estate e nello scorso autunno.
Piuttosto...sarebbe da ricacciar il topic per vedere se abbiamo fallito nelle nostre visioni o meno...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#81 stefc Gio 14 Gen, 2010 17:36
ML in pratica decreta la fine dell'inverno!
Dunque, oggi è il 14 gennaio, solo 26 giorni dopo l'inizio dell'inverno astronomico.
Al di là degli elementi scientifici di cui hanno tenuto conto per formulare questa ipotesi, è come essere al 14 di luglio dopo aver trascorso 26 giorni poco estivi e parlare di estate praticamente finita solo perchè gli indici teleconnettivi dicono che il caldo estivo feroce non arriverà più, per lo meno a medio-lungo termine.
E poi magari capita che da metà agosto a oltre metà ottobre si va al giro in maniche corte e si dorme con le finestre aperte.........
Qualcuno dirà che non è la stessa cosa perchè dopo metà gennaio il sole scalda sempre di più e le giornate si allungano e quindi sarà comunque impossibile avere scenari dolomitici anche con irruzioni fredde coi controc....i
I -20°C a marzo certo non li raggiungerai, ma mezzo metro di neve con -5°C lo può sempre fare eccome.............
E' ora di levarsi dalla testa il gran freddo di fine dicembre 1996 o l'inizio del gennaio 1985 proprio nel momento astronomicamente più favorevole. Quelle sono state solo coincidenze fortunate e per certi versi quasi irripetibili.
Il gran freddo può arrivare in qualunque momento da novembre ad aprile, se vuole, a volte anche in modo sorprendente.
Se poi non arriva niente, pazienza, siamo in Italia non in Scandinavia.....
E non rilanciate con gli spagnoli solo perchè negli ultim' tre - quattro anni sono stati un po' più "fortunati" dopo decenni di quasi "non inverni"......
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#82 stinfne Gio 14 Gen, 2010 17:55
Intanto GFS12 stasera è discretamente inguardabile, con atlantico molto invadente che finisce per smantellare, nel lungo, l' HP Russo-Scandinavo consegnandoci uno zonale sparato con termiche quasi primaverili. Potrebbe anche essere, per carità, ma mi sembra un tantino estremo.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#83 Poranese457 Gio 14 Gen, 2010 18:04
Grazie Stè del commento...
Mi risparmi la fatica, e la pena, di guardare tutto il run!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44613
-
6948 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#84 marvel Gio 14 Gen, 2010 18:05
Non è del tutto improbabile... soprattutto se il displacement del VPS dovesse andare nel verso sbagliato.
Come sempre il Mid Winter Warming può fare da ago della bilancia, se ci va bene ci potra freddo e neve, o ci lascia come ora in una lacuna barica, se ci va male finiamo nelle fauci dello zonale e chi s'è visto s'è visto!
Adesso oltre alla prossima settimana (già difficilissima) non credo si possa realisticamente andare.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#86 zerogradi Ven 15 Gen, 2010 11:03
Le vedo poco differenti da quelle che vi piacevano nei giorni scorsi.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#87 gubbiomet Ven 15 Gen, 2010 12:47
Le vedo poco differenti da quelle che vi piacevano nei giorni scorsi. 
Come configurazione generale hai pienamente ragione, solo che almeno qualche piccolo spiraglio per una freddatina da est con qualche micro fiocco svolazzante la davano!! Oggi manco quelli....... Ribadisco che tocca fare il tifo per il caldo, vedrai tu la neve che arrivaa!!!!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#88 Fili Ven 15 Gen, 2010 13:57
Le vedo poco differenti da quelle che vi piacevano nei giorni scorsi. 
Idem
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#89 tifernate Ven 22 Gen, 2010 15:54
.nulla da fare, in una situazione del genere 99 volte su 100 il lobo del VP è attratto dal vortice continentale e non può scendere verso il Mediterraneo. Unica salvezza è, come mostrano le ECMWF, un ritardo che dia tempo sia al vortice freddo continentale che al' HP di translare più ad ovest.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#90 marvel Ven 22 Gen, 2010 17:50
.nulla da fare, in una situazione del genere 99 volte su 100 il lobo del VP è attratto dal vortice continentale e non può scendere verso il Mediterraneo. Unica salvezza è, come mostrano le ECMWF, un ritardo che dia tempo sia al vortice freddo continentale che al' HP di translare più ad ovest.

Sto topic è chiuso, defunto, out!
Passa a quell'altro!
E quanti topic sul lungo teniamo??
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|