Temporale Deruta (17/06/21)

Temporale Deruta (17/06/21)
Articolo
Messaggio Re: Temporale Deruta (17/06/21) 
 
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Spettacolari Fra, come sempre  
Lo Spoletino regna su tutti, lo sai    


Anche il Ternano se la cava non male, con le giuste condizioni i Martani, la Valnerina e le montagne di Calvi dell'Umbria sono una fabbrica di temporali  

Ma il meglio in assoluto credo sia il Frusinate...



 
 pinopileri [ Lun 21 Giu, 2021 20:51 ]


Temporale Deruta (17/06/21)
Commenti
Messaggio Re: Temporale Deruta (17/06/21) 
 
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Spettacolari Fra, come sempre  
Lo Spoletino regna su tutti, lo sai    


Anche il Ternano se la cava non male, con le giuste condizioni i Martani, la Valnerina e le montagne di Calvi dell'Umbria sono una fabbrica di temporali  

Ma il meglio in assoluto credo sia il Frusinate...

Ah si io intendevo per la classifica di serie B, voi siete in serie A non fate testo  



 
 Burian Express 94 [ Lun 21 Giu, 2021 23:40 ]
Messaggio Re: Temporale Deruta (17/06/21) 
 
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
giantod ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come temporale è un po’ atipico per la zona, con correnti da N, o sbaglio?

Ma guarda Mat, analizzando i vari temporali quando c’è componente in quota da nord debole è la volta buona che ci si diverte. Magari un tempo ci si divertiva più con i temporali classici che venivano dal Marscianese e da SW, negli ultimi anni questi sono praticamente scomparsi. La conseguenza è che il numero di temporali è diminuito e quando picchia duro spesso e volentieri ci sta sto nord debole  


Ma sai che l'ho notato anche io? Spesso e volentieri andavo a caccia verso i campi che si affacciavano ad ovest/sud-ovest (Monti Martani/Cannara/Marsciano) e, mentre i temporali si avvicinavano, riuscivo a scattare belle foto sia al sistema temporalesco che ai fulmini veri e propri. In questi ultimi anni invece sono praticamente scomparsi o comunque nella maggior parte dei casi si spompano prima di arrivare in queste zone... come dici tu, la maggior parte dei temporali degli ultimi anni arriva da nord. Ovviamente parlo a memoria quindi potrebbe esser stata sporcata da percezioni soggettive  

Stessa storia per i temporali notturni, quelli si sono proprio estinti negli ultimi 2 anni ma è questione di fortuna  

Infatti co ste correnti abbiamo pochi temporali ma quando li fa sono divertenti, molto favorite invece negli ultimi anni le zone da Spoleto in giù. Manca tanto il vecchio caro SW  
Temporali notturni non derivanti da fronti freddi organizzati o perturbazioni importanti non se ne vedono da anni  



 
 Burian Express 94 [ Lun 21 Giu, 2021 23:44 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno