a parte il fatto che qui a Vicenza c'è un freddo boia e che la neve è ancora sui tetti.... cosa succederà in termini di neve nei prossimi giorni?
Beh, per le Alpi si rischia davvero il colpaccio: praticamente 5-7 gg di prp insistenti da est a ovest con termiche oscillanti tra i -2 e i +1 a 850 hPa, tra l'altro con GPT spesso sotto i 1350.
Non è un azzardo ipotizzare una media di 70-100 cm di neve a 1500 m fra 7 giorni, roba da mettere in archivio la stagione invernale e chiudere le saracinesche dei cannoni!
Per l'Appennino? Prognosi molto più delicata! L'Appennino meridionale rischia neve sempre oltre i 2000, con effetti inesistenti sul turismo invernale e molto modesti per le falde.
Per il centrale, attualmente, a parte venerdì dove non c'è trippa per gatti, il resto delle prp si avranno ballando intorno a una +1/2° a 850 hPa con GPT sui 1300.... calo termico dovuto a prp intense e metrate di neve fino a 1400 o .... metrate di acqua fresca fino a 1700 m?
Per le falde situazione comunque eccellente... per gli appassionati di neve?
Lascio la parola ai più esperti.... io credo che alla fine del tour precipitativo sopra i 1400 sull'Umbro/marchigiano e a nord di esso potrebbero esserci discreti spessori, sotto nada de nada... e va da se, ci metterei la firma.
Gli altri che ne pensano? Salutoni da una gelida Vicenza!
