Già la situazione è complicata di suo, vediamo di non tirarcela

Anche perché la nostra situazione non è di certo migliore di quella del nostro amico sardo
Anzi, mi permetterei di dire che è quasi peggio

Vero, ne parlavo qualche giorno fa dicendo che la sardegna, magari perchè più abituata, ormai da anni a sopramedia importanti anche a fine agosto (l'anno scorso siamo arrivati a +26 a fine mese), è forse la più "fortunata", diciamo che questa è la media degli ultimi 6-7 anni.
Rispondevo solo a chi, qualche giorno fa, mi disse che era furi del mondo una +24+25 per fine mese e che nessun modello ci andava neanche vicino.
Ecco, diciamo che probabilmente non ci sarà ma non ci andremo neanche troppo lontani, e continuerei a non meravigliarmi se, esattaamente come è successo tra avantieri ed oggi, la media ens salga di ulteriori 2 gradi,esattamente come avantieri nessuno spago segnava la +22 che invece avremo, oggi nessuno spago segna la +24, ma questo non implica che non la vedremo. E una dinamica che, non so perchè ma che ho visto spesso e volentieri negli ultimi anni in chiusura di stagione.
Da voi mi pare di ricordare che lil mese più caldo abbia avuto in passato una media di 27.7 e quest'anno, ad agosto, per ora siamo a 28, lo scriveva qualcuno sul 3d delle medie termiche, qui l'agosto più caldo (2017) è arrivato a 30.3 e quello di quest'anno è a 27.5.
Pensa tu, nonostante siamo fortunati e sia un mese "mediamente normale" è praticamente uguale al vostro più alto di sempre, cercate di capirmi del perchè ne ho las pelotas piene.