Dopo una breve pausa simil-estiva da domani nuovi impulsi perturbati raggiungeranno in modo più serio l’Italia. Mentre per le
Regioni centrali le proiezioni sono sempre da prendere con le molle sui quantitativi previsti, per il N, vista e considerata la configurazione di blocco che persevera, la situazione è molto preoccupante.
Quantità di piogge notevoli a 3 cifre anche la prossima settimana.
Ricordi di periodi siccitosi in cui si vagava per i letti dei fiumi a piedi, invocando desertificazione imminente, sono solo di due anni fa…
Allegata proiezione GFS
Sud ed isole , Sicilia in particolare, ancora ai margini delle perturbazioni, opposto in termini di criticità
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 29 volta(e) |

|
____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...